Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Mi sento ottimista, domani andiamo a medaglia pesante nello snowboard, magari proprio con capitan Fisch, quest'anno la squadra italiana e' meno dominante dello scorso ma se possono permettersi di non schierare il detentore della Coppa del Mondo di PSL...
 
Oh no, doppio cambio di canale domani? Ci potrebbe essere anche una sovrapposizione con la sprint di sci nordico.
finale sprint maschile è segnata alle 13:00
Il curling inizia alle 13:05.

Possono trasmettere il curling in modo integrale senza problemi.

Unico problema potrebbe essere una eventuale celebrazione di podio
 
Beh se Pellegrino sarà in finale (difficile ma io spero che si sia preparato bene per l'appuntamento) la trasmettono, se non lo è andranno direttamente sul curling... comunque il programma delle sprint di solito ritarda un po'.
 
È successo un miracolo... hanno spostato il Tg 2...il collegamento con il curling, inizierà alle 13.05 su Rai 2
 
È successo un miracolo... hanno spostato il Tg 2...il collegamento con il curling, inizierà alle 13.05 su Rai 2

Al momento non risulta la modifica sul palinsesto del sito, va bene lo stesso registro mezz'ora in piu' di Rai2.
Quindi "eccezionalmente" ci sarebbe Rai2 e RaiSport+ in contemporanea sui Giochi, se le guide sono corrette.
 
A parte il solito problema del cane code si morde la coda, quanti impianti si possono pretendere per uno sport che ha 350 praticanti? Un impianto quante "piste" ha? 4?
350 che giocano a coppie vuol dire 175 coppie, che su 8 piste (2 ad impianto) vuol dire che possono praticare circa ogni 10 giorni in contemporanea. Ma mica stanno 10 ore dentro. Voglio dire... l'infrastruttura mi pare così sottodimensionata

in realtà qualunque pista da hockey può essere usata per curling, pattinaggio artistico e short track...bastano pochi aggiustamenti (lascia perdere la scenografia di impatto estetico di eventi come olimpiadi e/o mondiali...per giocare bastano le righe tracciate sul campo)...

il problema è che in Italia ci sono proprio poche piste del ghiaccio in generale (nella sola città di Praga ce ne sono quasi quante in tutta Italia :5eek:) e quelle poche hanno a) una gestione scandalosa del monte ore e b) un costo spropositato per l'affitto di dette ore...
il risultato sono i pochi praticanti di tutti gli sport del ghiaccio...
con infrastrutture come le nostre (e la carenza di allenatori veramente preparati nella formazione dei giovani, soprattutto nell'hockey), questi risultati sono un vero e proprio miracolo...assolutamente inspiegabili...
 
Eurosport 1 trasmetterà la finale di curling al termine dello sci di fondo, verso le 13.30
 
Salto team mixed e' successo di tutto. Incredibili medaglie di Russia e Canada... a meno di nuove squalifiche.
Si l'ho appena vista. E' stata una farsa completa, non hanno mai squalificato nessuna atleta donna per tuta irregolare durante la stagione e ne squalificano 4 nella gara olimpica. E poi le slovene erano quelle con la tuta più larga e non le hanno squalificate. A sto punto mi aspettavo squalificassero tutti e facessero vincere la Cina. Non puoi presentare una gara del genere, che figura ci fai? Infatti Paone e Ambesi erano sconcertati, alla fine l'hanno presa a ridere.
 
A parte il solito problema del cane code si morde la coda, quanti impianti si possono pretendere per uno sport che ha 350 praticanti? Un impianto quante "piste" ha? 4?
350 che giocano a coppie vuol dire 175 coppie, che su 8 piste (2 ad impianto) vuol dire che possono praticare circa ogni 10 giorni in contemporanea. Ma mica stanno 10 ore dentro. Voglio dire... l'infrastruttura mi pare così sottodimensionata

lol.... ha più praticanti il calcetto nel mio comune :asd:
 
un bel clima a casa italia...

tutto il mondo è Paese...

la questione Fontana però è più grave, va ben oltre le solite beghe di cortile tra atleti e allenatori invidiosi e/o di parte nell'eterna faida tra i gruppi sportivi militari...e andrebbe considerata e giudicata a parte...
 
Stavo rivedendo un pezzo della 15 Km di oggi, non sono quindi in grado di dare giudizi ampi ma una cosa la scrivo:
Cosa avevano le tedesche sotto agli sci oggi, i retrorazzi?
Un "cancello" come Vanessa Voigt che fa il miglior tempo assoluto nell'ultimo giro e da' 1 minuti e 20 secondi a Wierer e 1 minuto a H. Oeberg sugli sci? E un risultato serio?
 
Stavo rivedendo un pezzo della 15 Km di oggi, non sono quindi in grado di dare giudizi ampi ma una cosa la scrivo:
Cosa avevano le tedesche sotto agli sci oggi, i retrorazzi?
Un "cancello" come Vanessa Voigt che fa il miglior tempo assoluto nell'ultimo giro e da' 1 minuti e 20 secondi a Wierer e 1 minuto a H. Oeberg sugli sci? E un risultato serio?

Hanno preparato bene il tutto. Nello slittino volavano sia al maschile che oggi al femminile.

Si sorprendente la prova della Voigt.
 
Hanno preparato bene il tutto. Nello slittino volavano sia al maschile che oggi al femminile.

Si sorprendente la prova della Voigt.
Negli sport da slitta volano da sempre, vanno in difficoltà solo col ghiaccio a -20 e passa...

Nel biathlon oggi hanno pescato un jolly pazzesco...

Ps a proposito di sport da slitta...dopo le prime 2 prove di oggi, possiamo già depennare la Margaglio dalla lista degli azzurri con possibilità di far bene...
È già tanto se finisce una manche senza mettersi la slitta in testa...
 
Ecco perché De Chiesa era infuriato in studio...
Avrebbero dovuto falsificare lo stato fisico di Marsiglia immagino.
Il problema è che non doveva gareggiare Innerhofer secondo il regolamento interno, quindi Casse è stato danneggiato.
Ma la soluzione che avevano trovato è ridicola
 
Imbarazzante, Paris scende scaxxato, Inner esce di nuovo. Patetico tutto sia il SG azzurro sia le polemiche che poi sono il frutto di avere solo 7 posti perché i dirigenti della FISI per 2 anni non hanno letto il regolamento di qualificazione olimpica e per rimediare all’errore hanno chiesto a Marsiglia di mentire e a un medico di fare un referto falso. Io li caccerei tutti. Speriamo non ci siano ripercussioni per le discipline tecniche
 
La verità è che quest'anno nel maschile non abbiamo chances.
Non illudiamoci nemmeno nel gigante, con De Aliprandini che viene dall'infortunio, e nello slalom che è una lotteria e in cui è più probabile finire fuori che nei 5...
Casse aveva ottenuto la qualificazione, si è deciso di puntare su un Innerhofer che non va a podio da secoli ed è andata così.
Io avrei preso la stessa scelta, ma è evidente l'ingiustizia, soprattutto non giustificata dalle prestazioni di Innerhofer a Pechino
 
Indietro
Alto Basso