72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno hanno fatto esibire tutti quanti, certo i 20-30 minuti a testa per Zanicchi e Ranieri se li potevano pure risparmiare

ho visto uno degli autori del brano della Zanicchi..anche lui sbarellato..che voleva salire sul palco ma hanno dovuto respingerlo perché le norme sanitarie lo vietavano..
Poi però Morandi..c'ha dato dentro con la linga con la Venier :D : D (Morandi è un grande)

.
Ana Mena non se la sono proprio filata..povera !
 
sì osservazione che avevo mosso anch'io (qualcuno aveva scritto che il blu è legato anche ai problemi di daltonismo di Amadeus). Sinceramente mi bastano anche scenografie meno ingombrati (ok lo stile FANTASTICO, e Sanremo è figlio di Fantastico, ormai è passato di moda) Aggiungo che, forse, lo spazio per mettere l'orchestra ai lati ci sarebbe, ma se non lo fanno ci saranno delle ragioni.

Credo che il fatto del blu sia legato ai vestiti che indossa più che alla scenografia in sé, ha detto che distingue le tonalità decise.
Per quanto riguarda l'orchestra, mi piacerebbe pure se tornasse sul retro, fa sfondo e inoltre lascia più libertà sulle dimensioni del palco. Poco fa è andato in onda un collegamento del TG1 dal palco dell'Ariston e si vedeva la scenografia ancora accesa tranne sui ledwall delle scale e dello sfondo e dava l'impressione di essere davvero più grande di come si vedeva durante le cinque serate.
Comunque dal prossimo anno proporrei di eliminare la cornice del boccascena, così da dare una sensazione di ariosità.
 
Ma avete visto Truppi che elegante a Domenica In? Ha detto che si veste sempre in canottiera quando si esibisce, ma considera l'ospitata a Domenica In un invito in una trasmissione importante e quindi è andato elegante :eusa_doh:

quando ascolto musica faccio come un prof di scuola e cerco di valutare al di là delle simpatie antipatie o di come uno si veste. La caratteristica di Mahmood credo sia proprio la capacità di modulare la voce (certo in sala di registrazione con tutti i trucchetti del caso , viene ancora meglio) però è bravo anche come autore di testi.
Preferivo SOLDI, ma anche questa canzone spacca (per gli amanti del genere) e secondo me farà bene anche all'eurofestival.

Giusto per essere chiaro, non ho mai detto che Mahmood non sia un bravo autore (la canzone di Noemi che avevo messo nel mio podio personale l'ha scritta anche lui) o che non abbia tecnica vocale, ma solo che quando tocca le note alte mi provoca un fastidio fisico, così come Mengoni, e di conseguenza non ne sopporto l'ascolto, al pari delle unghie sulla lavagna
 
Giusto per essere chiaro, non ho mai detto che Mahmood non sia un bravo autore (la canzone di Noemi che avevo messo nel mio podio personale l'ha scritta anche lui) o che non abbia tecnica vocale, ma solo che quando tocca le note alte mi provoca un fastidio fisico, così come Mengoni, e di conseguenza non ne sopporto l'ascolto, al pari delle unghie sulla lavagna

Perché lui usa molto la tecnica del falsetto, solo che dal vivo spesso non fa capire cosa dice. Mengoni invece no, prende le note alte naturalmente. Da questo punto di vista risulta meno fastidioso, poi de gustibus.
 
L'avete visto DIETROFESTIVAL ? Peccato sia durato poco. Bella la scena di Amadeus ripreso prima di scendere le scale.
Interessate, si percepisce il buon clima che c'era e il senso di tensione dell'andare in scena.
Che tipo Morandi. Andava , simpaticamente, a tampinare tutti .
Mahmood gli dice..finita questa sera poi mi sfondo (mi ubriaco).. e Morandi, evidentemente interessato :" Ma hai tutto in camera?" ...la risposta non s'è sentita perché Mahmood s'è accorto della telecamere.
Ana Mena sempre isolata.
 
La Rai e il comune di Sanremo impegnati nel trovare una sede alternativa per il Festival. Rilanciata l'idea di creare un nuovo "Palafestival" sempre a Sanremo.
Ci vorranno anni e per ora siamo solo alle "idee".
Le aree (tre( sarebbero già state individuate ma, ovviamente, bisognerà seguire tutto l'iter burocratico e ottenere le autorizzazione comunali.
https://www.ilsecoloxix.it/cultura-...l-palafestival-rimane-un-obiettivo-1.41204076
 
La Rai già pensa al quarto Sanremo con Amadeus


Circa il 30% di share per Domenica In Speciale Sanremo
 
Ultima modifica:
quasi inevitabile direi...magari invitando in gara Ramazzotti, Jovanotti o Vasco Rossi :D
L'importanza di Amadeus non è tanto la conduzione, quanto il fatto che cresciuto a pane e musica, sicuramente è attento alle tendenze contemporanea alle quali aggiungi altri generi di contorno pescando tra più generazioni (altrimenti sarebbe troppo siimile alla formula del Festivalbar)
 
quasi inevitabile direi...magari invitando in gara Ramazzotti, Jovanotti o Vasco Rossi :D
L'importanza di Amadeus non è tanto la conduzione, quanto il fatto che cresciuto a pane e musica, sicuramente è attento alle tendenze contemporanea alle quali aggiungi altri generi di contorno pescando tra più generazioni (altrimenti sarebbe troppo siimile alla formula del Festivalbar)

Lui stesso ha dichiarato che l'intento, parlando dello scorso anno, era di dare uno spettacolo godibile in particolar modo ai giovani che per necessità stavano in casa la sera a causa del coprifuoco, quindi alla base non c'era tanto un voler perseguire le tendenze per puro gusto personale o per racimolare pubblico.
Quest'anno ha funzionato la formula e quindi è meglio che continui lui a portare avanti la baracca per il momento, non ce lo vedrei un ritorno di un Conti (e nemmeno ci spererei).
Non so se Jovanotti abbia intenzione di gareggiare ma dopo quest'anno tutto potrebbe essere (visto che sono anche amici); Ramazzotti ci potrebbe anche stare. Secondo me il prossimo anno, se dovesse rimanere Amadeus, potrebbe esserci buona parte del cast dei duetti di quest'anno (escludendo chi ha già partecipato nel 2021).
 
Ma avete visto Truppi che elegante a Domenica In? Ha detto che si veste sempre in canottiera quando si esibisce, ma considera l'ospitata a Domenica In un invito in una trasmissione importante e quindi è andato elegante :eusa_doh:



Giusto per essere chiaro, non ho mai detto che Mahmood non sia un bravo autore (la canzone di Noemi che avevo messo nel mio podio personale l'ha scritta anche lui) o che non abbia tecnica vocale, ma solo che quando tocca le note alte mi provoca un fastidio fisico, così come Mengoni, e di conseguenza non ne sopporto l'ascolto, al pari delle unghie sulla lavagna

e sono rimasti delusi nel vedere Truppi in camicia. In compenso la canotta se l'è messa Blanco
 
Spero sia uno degli ultimi festival di Sanremo o che Sanremo sia rivisto:
che duri solo tre sere e che apra anche alla musica popolare, alle orchestre.
se non crepassero tutti...lo farebbero durare d+...non di meno. 5 sere è equilibratissimo. 3 sere butteresti via troppi milioni di € in pubblicità per non avere NIENTE, specie in periodi in cui non si possono muovere + di tanto non avrebbe giovato a nessuno non stare in onda a sanremo. e poi s'è visto che serve + di un ascolto della prima serata con emozione mortale da far incartare anche ranieri e morandi. sta gente non vede nessuno oltre la moglie da due anni. una platea piena ti viene un coccolone. anche io a priori dicevo che rivedere giò tutti insieme la terza sera era inutile, ma invece mi sbagliavo già le dinamiche del retropalco cambiano profondamente perchè sono tutti lì e poi un filo meno di tensione e qualche aggiustatina audio. per non parlare della "moda" che comunque crea indotto ed è importante e fa parte di sanremo dalle pettinature alle borsette a forma di pecora(moschino 700€)

Bè ovviamente si può dire quello che si pensa ma bisogna considerare molti fattori: ridurre le serate potrebbe anche starci a livello di show ma porterebbe meno introiti in questo caso, quindi sarebbe inconveniente.
La soluzione sarebbe rivedere la formula della gara, ovvero:
- prime due serate invariate con suddivisione, con voto della sala stampa;
-terza serata dedicata alle cover senza voto o al massimo col ritorno del voto degli orchestrali;
-quarta serata dedicata ai duetti dei brani in gara, con voto di demoscopica o giuria di qualità;
-quinta serata con televoto, ovviamente per i tre classificati lascerei la solita composizione votante.
la sala stampa ha avuto per me troppo peso. anzi la prima sera hanno votato gente che poi non s'è quasi schiodata da dove è apparsa.

42 milioni di raccolta pubblicitaria...CHIUDERE SUBITO :laughing7:

elisa quindi seconda grazie alla sala stampa
poi facciamo le pulci ai "pare" 600.000€ di amadeus che comprendono tutta la direzione artistica quindi non solo 5 serate come dicono tutti, son mesi e mesi di lavoro. prima i compensi erano + alti, anche con meno serate e introiti molto minori. pagandolo l'1% degli introiti degli spot che hanno subito anche un notevole aumento in corsa nei listini non appena le serate andavano via via migliorando cosa quasi mai successa

ho sentito il famigerato s****o della ferilli e direi che ci son poco dubbi che ce l'avesse con Amadeus dai,inutile cercare altre idee, lui la chiama e lei risponde cosi...
credo si sia solo risentita di non aver parlato quando gli avevano dato la cartelletta per farlo. ma non saprei precisamente dato che a sabrina gli riesce dire...e fammelo dì a me c'ho 'a cartelletta. purtroppo il problema era un altro...e cioè i tempi dato che alle 2 la sala stampa chiude e anche solo un cambio "lettore" implica preziosi secondi. quindi andava come un treno, ma non credo ci fosse colpa. quando ti dicono strizzia strizza strizza...vai vai vai(a momenti esce bonolis a leggere le pappardelle lunghe per far prima)

Basta con sto carrozzone di sanremo che sperpera i soldi pubblici, i soldi delle mie tasse per organizzare un'evento che non vede nessuno e chiude ogni anno in passivo! vergogna vergogna vergogna
Sono ironico
ti rigiro la frittata dato che "se con questi soldi mi ci devono fare preti e suore e spargere gender!!!(visti i cartelli agghiaccianti che giravano per la città):D la produzione rai è questa il pubblico di riferimento la segue e gli sponsor non mancano. la concorrenza sta soccombendo da sola. se non ci fossero queste fiction che portano milioni di ascolti che ci metterebbero i "benpensanti" nel palinsesto dato che poi quando c'è alberto angela...beh allora vado a cena fuori?!

la versione studio di quella di dargen d'amico non è male invece ,peccato che l'abbia rovinata non sapendo minimamente cantare live
non sa proprio cantare, è un produttore, di solito infatti ha "L'ospite" però la presenza scenica c'è tutta. e comunque l'unica sempre impeccabile è stata elisa(e infatti non si discosta minimamente il live da studio) quando non erano troppo emozionati anche zanicchi(82)morandi(77)ranieri(71) hanno una gran voce. come anche irama che nei video ha veramente troppo distorsione nella voce autotunnata come sempre (anche sul palco ma molto + lieve)

E infatti eccola qui. Comunque che bello vederla lì dopo 21 anni, adesso chissà quando si ritornerà su quel palco ma già è una fortuna averla vista in gara (nel 2001 purtroppo ero ancora piccolo per ricordarmi).
io c'ero...e intanto c'era la carra e seconda arrivò giorgia con di sole e d'azzurro...mica cotiche, elisa era alla sua prima canzone in italiano. primo posto e premio critica per una esordiente (alle spalle solo l'album di esordio in inglese nel 2001 e l'italia manco era a the "cat is on the table") erano TUTTI increduli e felicissimi, da lì il cambio passo che la vide cantare anche in italiano che per la parte testuale è molto + complesso del'inglese che ha parole + corte e parole concettuali, mentre in italiano devi spiegare...ma gli vennero bene anche quelle

Alla fine ce l'hanno fatta a far esibire tutti, togliendo spazio agli opinionisti, meglio così
hanno fatto bene a parlare di oroscopo e vestiti e basta. ma che gli vuoi dire a quel cast di canzoni...o anche solo che gusto ci trovi a chiedere...perchè lì hai steccato?
PS dalla venier è già "promozione" quindi tutto in playback e niente domande scomode se il giornalista vuol continuare a scrivere:icon_rolleyes:

Che puntata inutile di Domenica In...Mara Venier che si fa gli affari suoi...
Occasione persa.
esempi di domande?

sì osservazione che avevo mosso anch'io (qualcuno aveva scritto che il blu è legato anche ai problemi di daltonismo di Amadeus). Sinceramente mi bastano anche scenografie meno ingombrati (ok lo stile FANTASTICO, e Sanremo è figlio di Fantastico, ormai è passato di moda) Aggiungo che, forse, lo spazio per mettere l'orchestra ai lati ci sarebbe, ma se non lo fanno ci saranno delle ragioni.
c'era anche tutto il bianco dell'orchestra e orchestrali vestiti chiaro. ovvio che durante le esibizioni lo scuro sta meglio ed è elegante inoltre lo trovavo un bellissimo blu elettrico. poi nelle performance si trasformava...mi è piaciuto tanto pur essendo stretto come palco(possono recuperare in profondità mangiandosi poltroncine, ma la larghezza quella eh

ho visto uno degli autori del brano della Zanicchi..anche lui sbarellato..che voleva salire sul palco ma hanno dovuto respingerlo perché le norme sanitarie lo vietavano..
Poi però Morandi..c'ha dato dentro con la linga con la Venier :D : D (Morandi è un grande)
Ana Mena non se la sono proprio filata..povera !
morandi è tamponato, lo sbarellato forse no essendo domenica IN diverso dal festival(dove forse invece era richiesto anche il tampone). il protocollo per il pubblico è diverso.

Comunque dal prossimo anno proporrei di eliminare la cornice del boccascena, così da dare una sensazione di ariosità.
nasconde troppe cose importanti o ti troveresti gente che fa la corsa per entrare in scena ed essere visibile.

Ma avete visto Truppi che elegante a Domenica In? Ha detto che si veste sempre in canottiera quando si esibisce, ma considera l'ospitata a Domenica In un invito in una trasmissione importante e quindi è andato elegante :eusa_doh:
truppi elegantemente ha detto qui il pubblico non paga quindi vengo vestito bene dato che per sua ammissione nelle esibizioni(pubblico che paga) è sempre stato in canotta. la canzone non era festivaliera 202x ma è molto gucciniana per me, se anche ha racimolato in estimatori l'1% dei presenti...ha fatto centro.

quasi inevitabile direi...magari invitando in gara Ramazzotti, Jovanotti o Vasco Rossi :D
L'importanza di Amadeus non è tanto la conduzione, quanto il fatto che cresciuto a pane e musica, sicuramente è attento alle tendenze contemporanea alle quali aggiungi altri generi di contorno pescando tra più generazioni (altrimenti sarebbe troppo siimile alla formula del Festivalbar)
quella gente con 48.000€ di rimborso spese non si muove di certo. forse come ospite ma celebrando "annate" di carriera, vedrei bene un loro intervento da chissà dove

e sono rimasti delusi nel vedere Truppi in camicia. In compenso la canotta se l'è messa Blanco

si...era caciara, truppi vestito bene, blanco in canotta e rrrrrrrkomi vestito, elisa invece è rimasta riconoscibile per tutte le apparizioni con abiti simili evidentemente si sente bene così...parafrasando cosa ha detto la pausini a matteo romano...se elisa dice così è così...
la pausini ha detto a romano "sono la pausini e ti dico che dopo in bocca al lupo SI DICE CREPI E STOP"
 
non so voi, ma a me manca sanremo :D La settimana televisiva scorsa è volata.

Ho sentito in radio e visto in tv qualche canzone del festival ma, per quanto le esibzioni dell'aristono siano vicine in termini musicale alla realizzazione discorgrafica, restano uniche e irripetiibili.

Per quanto riguarda Elisa, a Sanremo era vestita come nel video (almeno nella prima uscita) gli altri abiti sono coerenti con lo stile.

Se non sbaglio è stata tra le poche a non essere invitata da Mara Venier alle prossime Domenica IN a Roma.

p.s. ma la scenografia smontata poi che fine fa??
 
non so voi, ma a me manca sanremo :D La settimana televisiva scorsa è volata.

Ho sentito in radio e visto in tv qualche canzone del festival ma, per quanto le esibzioni dell'aristono siano vicine in termini musicale alla realizzazione discorgrafica, restano uniche e irripetiibili.

Per quanto riguarda Elisa, a Sanremo era vestita come nel video (almeno nella prima uscita) gli altri abiti sono coerenti con lo stile.

Se non sbaglio è stata tra le poche a non essere invitata da Mara Venier alle prossime Domenica IN a Roma.

p.s. ma la scenografia smontata poi che fine fa??

Davvero quest'anno è stata forse una delle edizioni più belle, roba che non si vedeva da anni ma comunque di queste tre edizioni ognuna è rimasta unica per qualcosa:
- 2020 per la questione Morgan e Bugo;
- 2021 per la vittoria quasi a sorpresa dei Måneskin;
- 2022 per gli ospiti di rilievo e il cast con le cosiddette

Per quanto riguarda la scenografia, credo che venga riciclato quanto più materiale possibile (tipo le luci a led del palco e i fari, i display a led, tutto quel materiale forato usato nelle arcate laterali e tutta la ferraglia), forse solo le parti in legno vengono distrutte ma non lo so con certezza.
 
non so voi, ma a me manca sanremo :D La settimana televisiva scorsa è volata.

Ho sentito in radio e visto in tv qualche canzone del festival ma, per quanto le esibzioni dell'aristono siano vicine in termini musicale alla realizzazione discorgrafica, restano uniche e irripetiibili.

Per quanto riguarda Elisa, a Sanremo era vestita come nel video (almeno nella prima uscita) gli altri abiti sono coerenti con lo stile.

Se non sbaglio è stata tra le poche a non essere invitata da Mara Venier alle prossime Domenica IN a Roma.

p.s. ma la scenografia smontata poi che fine fa??

è stato un gigantesco favore di elisa presentarsi a domenicaIN a sanremo. aveva già spiegato che non ci sarebbe andata ne intervenuta in remoto a tutti gli altri programmi e invece poi ha fatto la sorpresa dato che c'erano veramente tutti e poi la premiò raffaella. elisa è fatta così, ha ringraziato mille volte per gli inviti tutti, ma ha declinato sempre da sempre e (quasi) per sempre.

anche perchè non credo proprio che abiti a roma. e poi non va solo ospite...ma va solo a cantare, vedila come la canotta di truppi che si palesa solo nelle esibizioni:lol: credo anche che sia totalmente impegnata nella canzone e nello studio della musica in maniera maniacale(mi pare di ricordare una intervista ai tempi di MTV) ha sempre fatto così...
 
Davvero quest'anno è stata forse una delle edizioni più belle, roba che non si vedeva da anni ma comunque di queste tre edizioni ognuna è rimasta unica per qualcosa:
- 2020 per la questione Morgan e Bugo;
- 2021 per la vittoria quasi a sorpresa dei Måneskin;
- 2022 per gli ospiti di rilievo e il cast con le cosiddette

Per quanto riguarda la scenografia, credo che venga riciclato quanto più materiale possibile (tipo le luci a led del palco e i fari, i display a led, tutto quel materiale forato usato nelle arcate laterali e tutta la ferraglia), forse solo le parti in legno vengono distrutte ma non lo so con certezza.

quest'anno non ci sono state intromissioni di politici ! se noti dove ci sono loro arriva come una cappa scura di cattiveria e noi fessi a dar ragione/torto all'uno o all'altro. Quest'anno, i primi attacchi (vedi Achille Lauro) sono stati subito rintuzzati, grazie agli ascolti (che piombano i tombini :D)

Aveva visto giusto Baudo con appello del 2007...(in tempi recenti ci hanno riprovato)
Codice:
https://www.youtube.com/watch?v=O365u0LdC88
Poi per la cronaca ha Baudo gliel'hanno fatta pagare.

A proposito di Baudo, Amadeus voleva invitarlo ma Pippo non sta bene (l'ho visto in un video recente e ci sono tutti gli acciacchi dell'età..è come se fosse invecchiato di colpo)
Amadeus ha detto che per questa sua terza edizioni cercava qualche novità. E' andato a vedersi qualche vecchia edizione e ispirandosi a Baudo, quest'anno è andato incontro ai cantanti interagendo con loro (anziché limitarsi all'annucio defilato)
 
A proposito di Baudo, Amadeus voleva invitarlo ma Pippo non sta bene (l'ho visto in un video recente e ci sono tutti gli acciacchi dell'età..è come se fosse invecchiato di colpo)
Amadeus ha detto che per questa sua terza edizioni cercava qualche novità. E' andato a vedersi qualche vecchia edizione e ispirandosi a Baudo, quest'anno è andato incontro ai cantanti interagendo con loro (anziché limitarsi all'annucio defilato)

Sì ha detto che l'ha fatto specialmente perché voleva dare un po' di calore umano dato il periodo che stiamo passando. E Baudo nell'ultima edizione da lui condotta fece lo stesso
 
lo so..ma certi personaggi (Maradona, Loredana Bertè..ecc..) e gli togli il giocattolo invecchiano prima e peggio.
Baudo ha fatto il suo tempo (come conduttore) ma in tutti questi anni poteva essere meglio sfruttato. Poteva essere invitato a far parte di qualche giuria, commissione sanremese..o coinvolto in qualche progamma sul festival certamente con più competenza di certi ospiti improvvisati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso