Perche' hanno attaccato Grignani?
xkè ormai è bollato come "fatto" e quindi ci hanno visto quel che ci volevano vedere e ce lo avrebbero visto se anche si fosse presentato da chierichetto. anzi se fosse stato impeccabile e calmo sarebbe stato "assuefatto". come hanno bollato la zanicchi come omofoba di destra e quindi doveva aver offeso drusilla per forza...cosa falsa ma c'hanno messo 1 giorno a dirlo. il mondo social è distorto per natura, troppe cose che non vengono contestualizzate manipolate che sfociano in fake. (e ora continuano con l'affaire ferilli che ha solo espresso pensieri coloriti senza voler per forza offendere(basta vederla nel recentissimo dinnerclub su amazonprime) per me intendeva che ora c'è il pezzo de M(nel senso che...io voglio uscire, ma tocca alla canzone) e "non ce sto" (non tocca a me adesso, non sono pronta). ma magari prendo una cantonata pure io.
Lauro passato quasi inosservato dopo la prima sera quest'anno. Dopo 4 anni consecutivi di presenza al Festival era inevitabile
è esattamente quello che voleva.
Concordo: quest'anno più di altro vedo moooolto più coinvolgimento del pubblico e degli artisti rispetto agni anni scorsi!
un po' merito del fantasanremo e meno male + una volgia matta di andare dal pubblico finalmente(sono 2 anni che non fanno concerti). negli scorsi anni a parte qualche pazzo tipo gazzè non s'era visto molto anche xkè le canzoni neanche lo permettevano. inoltre il palco è molto accomodante verso la platea avendo + spazio dedicato hanno fatto come uno scivolo verso loro.
ad ogni modo la tensione c'è eccome, almeno nella prima apparizione
Tananai: "Ci vediamo all'ESC"

Almeno è auto-ironico
La spiegazione sul perché della canottiera di Giovanni Truppi
simpatico tananai

per truppi credo che glielo abbiano chiesto tutta la settimana. strano che non gli abbiano chiesto chi è lucia(la figlia)
Secondo me tra le canzoni di vertice è quella più adatta per l’eurovision
non mi piace guardare al vincitore per far bella figura all'estero. noi facciamo bella figura all'estero questo festival ce lo invidiano e celo copiano da decenni senza neanche avvicinarlo. un nostro brano piacerebbe a prescindere anche con emanuele filiberto(ok forse mi sono lanciato)
Bah, che col solo televoto non sia cambiata una posizione di quelle principali un pò mi puzza... O il voto di stasera non contava niente o non saprei cosa...
il fatto è che la salastampa ha votato troppo. quello che ha deciso nella prima serata(avendo ascoltato sul palco metà brani) è arrivato fino in fondo. il televoto ha agito sul mezzo
L'ascolto del brano di Elisa mi fa entrare in uno stato di intenso coinvolgimento emotivo, quello di Morandi è adorabile ma al tempo stesso non banale anche dal punto di vista melodico e perfettamente aderente al repertorio dell'interprete.
...
se desideri...la location del video di elisa è accessibile a tutti (tramonto compreso). al pezzo di morandi ha giovato tantissimo l'arrangiamento di mousseT che gli ha dato quel taglio xkè all'inizio era tutt'altra cosa!!!
Non esultano però, di solito scoppiano in lacrime i vincitori. Hanno saputo prima i risultati?
come me dopo l'esame di maturità...ho declinato l'invito all'aquapark e so andato a fare la spesa
Diversamente i Måneskin furono una sorpresa l'anno scorso.
lo scorso anno c'era troppo l'idea...è impossibile non possiamo vincere con questo pezzo completamente diverso da tutto e da sempre
Se non spezzettavano il finale (per della pubblicità che è anche durata poco) sarebbe andato tutto bene
con quello spezzatino hanno incassato un sacco di soldi. i listini sono stati rivisti molto in alto e quindi è tutto prevedibile.
provando a cambiare qualcosa nella conduzione
tipo sceglierne una conduttrice piena. è dai tempi della littizzetto. però purtroppo se vuoi 25-26 canzoni non rimane spazio per la coconduzione schetch ospiti ecc ecc
chissà cos'è successo con Sabrina Ferilli
per me niente. ma l'avete sentita in conferenza...dice una cosa di getto e argomentando rigira la prima frittata.
"Per la prima volta dopo due anni non ho pensato alla pandemia". Credo sia stata una sensazione generale.
infatti. vogliamo amadeus che occupa mezzo tg1 a caso dai ogni tanto fino all'ESC ci racconta qualcosa
