72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non esultano però, di solito scoppiano in lacrime i vincitori. Hanno saputo prima i risultati?

Dipende, loro se l'aspettavano vista la classifica dalla prima serata in poi e il fatto che li dessero per favoriti, oltretutto tra primi e seconda classificati c'è un distacco percentuale di più della metà. Diversamente i Måneskin furono una sorpresa l'anno scorso.

Sono contento per Blanco. Su Mahmood ho già ampiamente disquisito...

Mahmood ha una voce particolare, che si adatta in base ai contesti e giustamente può piacere o non piacere. Generalmente dal vivo canta sempre senza autotune, già è come se l'avesse incorporato visto come modula la voce.
 
Frequenza 11765 in palla proprio nel finale di sanremo :lol: Quindi Rai 1 HD e Rai 4K di fatto ko o quasi... problemi tutt'ora presente :lol:

Se non spezzettavano il finale (per della pubblicità che è anche durata poco) sarebbe andato tutto bene :eusa_doh:

Forse sono andati in panico sapendo che Blanco avrebbe detto per due volte Calvagese...no, non porta punti al Fantasanremo, è il suo paese qui vicino, non citato dalla TGR nell'elencare i cantanti lombardi :icon_twisted: Tra qualche ora sarà bene recarsi sul posto :icon_bounce:
 
Per completezza metto la classifica finale:
1. Mahmood e Blanco - Brividi
2. Elisa - O forse sei tu
3. Gianni Morandi - Apri tutte le porte
4. Irama - Ovunque sarai
5. Sangiovanni - Farfalle
6. Emma - Ogni volta è così
7. La Rappresentante di Lista - Ciao ciao
8. Massimo Ranieri - Lettera di là dal mare
9. Dargen D'Amico - Dove si balla
10. Michele Bravi - Inverno dei fiori
11. Matteo Romano - Virale
12. Fabrizio Moro - Sei tu
13. Aka 7even - Perfetta così
14. Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir - Domenica
15. Noemi - Ti amo non lo so dire
16. Ditonellapiaga e Rettore - Chimica
17. Rkomi - Insuperabile
18. Iva Zanicchi - Voglio amarti
19. Giovanni Truppi - Tuo padre, mia madre, Lucia
20. Highsnob e Hu - Abbi cura di te
21. Yuman - Ora e qui
22. Le Vibrazioni - Tantissimo
23. Giusy Ferreri - Miele
24. Ana Mena - Duecentomila ore
25. Tananai - Sesso occasionale

Il podio è giusto così, è il resto della classifica che fa pietà in alcuni punti perché c'erano canzoni che meritavano di stare in alto (Noemi, Giusy Ferreri, Highsnob e Hu o LRDL ad esempio) e altre no (tipo Moro, che non si sa per quale miglior testo abbia meritato il premio). Premio critica a Ranieri meritatissimo invece, davvero un gran bel brano e ben eseguito dall'orchestra.
Tutto sommato non sono volati fischi in teatro e questo è un bene, però io personalmente non ho sentito la stessa sensazione adrenalinica che mi teneva sveglio com'è stato l'anno scorso, proprio perché in questo caso l'effetto sorpresa non c'è stato assolutamente.
Praticamente l'unica cosa non scontata, almeno fino a ieri, era il terzo posto di Morandi
 
Ultima modifica:
1) raramente mi sono trovato d'accordo col podio, anzi addirittura con i primi 4 posti, cioè le canzoni che ho risentito volentieri . In totale ne salvo 8 .
2) nel 2019 quando vinse Mahmood avevo l'impressione di aver assistitito a una rivoluzione (esagero..come quella di Modugno) musicale. Prima il festival non era allineato coi tempi, poi nel 2019 era troppo avanti adesso è proprio contemporaneo.
3) questo non è più un festival ma una festa ...Petizione per farla diventare festività nazionale. Va behe anche solo il sabato della finale.
4) finisce il carnevale, la settimana della leggerezza, si torna alla tv ordinaria
5) Mahmood non sbaglia un colpo .
 
Ultima modifica:
La serata finale di #Sanremo2022 registra 13 milioni 380 mila spettatori (share 64,9%).
 
13 e passa milioni di media finendo quasi alle due, tanta roba....
Teoricamente più tardi finisce e più bassi sono i valori assoluti (lo share è più alto invece).
Con questi numeri comunque dovrebbe fare il quarto, magari cercando di mantenere la formula della gara attuale ma provando a cambiare qualcosa nella conduzione
 
Sanremo – 13380 64.90

(15660 62.05 + 10153 72.09)


77% nei giovani
 
Ultima modifica:
1) raramente mi sono trovato d'accordo col podio, anzi addirittura con i primi 4 posti, cioè le canzoni che ho risentito volentieri . In totale ne salvo 8 .
2) nel 2019 quando vinse Mahmood avevo l'impressione di aver assistitito a una rivoluzione (esagero..come quella di Modugno) musicale. Prima il festival non era allineato coi tempi, poi nel 2019 era troppo avanti adesso è proprio contemporaneo.
3) questo non è più un festival ma una festa ...Petizione per farla diventare festività nazionale. Va behe anche solo il sabato della finale.
4) finisce il carnevale, la settimana della leggerezza, si torna alla tv ordinaria
5) Mahmood non sbaglia un colpo .

Sì e forse è dal quinto posto in giù che andava rivista la classifica, come ho detto, ma per buonissima parte è colpa del meccanismo di voto in serate dove non serviva (e parlo di quella delle cover).
Nel 2019 era troppo avanti perché si passava da un cast in cui c'erano praticamente tutti nomi noti a uno in cui si è pescato da altri mondi prima snobbati e pochissimi artisti già noti giusto per accontentare anche i gusti del pubblico over. Amadeus ha perseguito la stessa strada (forse il primo anno un po' meno), riuscendo anno dopo anno a incassare i frutti sul piano musicale.
Non esageri, fu in un certo senso una rivoluzione anche nella formula, perché per la prima volta si riuscì a eliminare la sezione Nuove proposte che nessuno osò mai togliere. Ed è un bene che sia così contemporaneo, altrimenti la gente nemmeno lo guarda e gli ascoltoni del calibro di 25 anni fa sarebbero stati solo un lontanissimo ricordo, oltre al fatto che anche la maggior parte delle canzoni sarebbero state snobbate dalle radio e forse due o tre avrebbero veramente avuto successo (e spesso nemmeno quella vincitrice).
Se posso dirlo, quest'anno mi è piaciuto veramente tantissimo, ho visto un coinvolgimento e un entusiasmo che non si vedeva da parecchi anni. Su Twitter ho letto il post di un ragazzo che diceva: "Per la prima volta dopo due anni non ho pensato alla pandemia". Credo sia stata una sensazione generale.
 
Ultima modifica:
Perche' hanno attaccato Grignani?
xkè ormai è bollato come "fatto" e quindi ci hanno visto quel che ci volevano vedere e ce lo avrebbero visto se anche si fosse presentato da chierichetto. anzi se fosse stato impeccabile e calmo sarebbe stato "assuefatto". come hanno bollato la zanicchi come omofoba di destra e quindi doveva aver offeso drusilla per forza...cosa falsa ma c'hanno messo 1 giorno a dirlo. il mondo social è distorto per natura, troppe cose che non vengono contestualizzate manipolate che sfociano in fake. (e ora continuano con l'affaire ferilli che ha solo espresso pensieri coloriti senza voler per forza offendere(basta vederla nel recentissimo dinnerclub su amazonprime) per me intendeva che ora c'è il pezzo de M(nel senso che...io voglio uscire, ma tocca alla canzone) e "non ce sto" (non tocca a me adesso, non sono pronta). ma magari prendo una cantonata pure io.

Lauro passato quasi inosservato dopo la prima sera quest'anno. Dopo 4 anni consecutivi di presenza al Festival era inevitabile
è esattamente quello che voleva.

Concordo: quest'anno più di altro vedo moooolto più coinvolgimento del pubblico e degli artisti rispetto agni anni scorsi!
un po' merito del fantasanremo e meno male + una volgia matta di andare dal pubblico finalmente(sono 2 anni che non fanno concerti). negli scorsi anni a parte qualche pazzo tipo gazzè non s'era visto molto anche xkè le canzoni neanche lo permettevano. inoltre il palco è molto accomodante verso la platea avendo + spazio dedicato hanno fatto come uno scivolo verso loro.
ad ogni modo la tensione c'è eccome, almeno nella prima apparizione

Tananai: "Ci vediamo all'ESC" :lol:
Almeno è auto-ironico

La spiegazione sul perché della canottiera di Giovanni Truppi :lol:
simpatico tananai :D per truppi credo che glielo abbiano chiesto tutta la settimana. strano che non gli abbiano chiesto chi è lucia(la figlia)

Secondo me tra le canzoni di vertice è quella più adatta per l’eurovision
non mi piace guardare al vincitore per far bella figura all'estero. noi facciamo bella figura all'estero questo festival ce lo invidiano e celo copiano da decenni senza neanche avvicinarlo. un nostro brano piacerebbe a prescindere anche con emanuele filiberto(ok forse mi sono lanciato)

Bah, che col solo televoto non sia cambiata una posizione di quelle principali un pò mi puzza... O il voto di stasera non contava niente o non saprei cosa...
il fatto è che la salastampa ha votato troppo. quello che ha deciso nella prima serata(avendo ascoltato sul palco metà brani) è arrivato fino in fondo. il televoto ha agito sul mezzo

L'ascolto del brano di Elisa mi fa entrare in uno stato di intenso coinvolgimento emotivo, quello di Morandi è adorabile ma al tempo stesso non banale anche dal punto di vista melodico e perfettamente aderente al repertorio dell'interprete.
...
se desideri...la location del video di elisa è accessibile a tutti (tramonto compreso). al pezzo di morandi ha giovato tantissimo l'arrangiamento di mousseT che gli ha dato quel taglio xkè all'inizio era tutt'altra cosa!!!

Non esultano però, di solito scoppiano in lacrime i vincitori. Hanno saputo prima i risultati?
come me dopo l'esame di maturità...ho declinato l'invito all'aquapark e so andato a fare la spesa

Diversamente i Måneskin furono una sorpresa l'anno scorso.
lo scorso anno c'era troppo l'idea...è impossibile non possiamo vincere con questo pezzo completamente diverso da tutto e da sempre

Se non spezzettavano il finale (per della pubblicità che è anche durata poco) sarebbe andato tutto bene :eusa_doh:
con quello spezzatino hanno incassato un sacco di soldi. i listini sono stati rivisti molto in alto e quindi è tutto prevedibile.

provando a cambiare qualcosa nella conduzione
tipo sceglierne una conduttrice piena. è dai tempi della littizzetto. però purtroppo se vuoi 25-26 canzoni non rimane spazio per la coconduzione schetch ospiti ecc ecc

chissà cos'è successo con Sabrina Ferilli :laughing7:
per me niente. ma l'avete sentita in conferenza...dice una cosa di getto e argomentando rigira la prima frittata.

"Per la prima volta dopo due anni non ho pensato alla pandemia". Credo sia stata una sensazione generale.

infatti. vogliamo amadeus che occupa mezzo tg1 a caso dai ogni tanto fino all'ESC ci racconta qualcosa:D
 
Mara Venier non riuscirebbe a fare un festival però dopo Amadeus è la conduttrice più amata di Rai 1. E' stata nominata tante volte nonostante fosse una del pubblico. Secondo me deve stare sul palco e fare la co-conduttrice
 
Ha vinto Mahmood
Beh fra tutte le canzoni era quella appena appena passabile.
Per non guardare mai il festival ho tenuto guardate le esibizioni canore dei cantanti di Sanremo su Youtube ogni giornata successiva:
una più penosa dell' altra.
Spero sia uno degli ultimi festival di Sanremo o che Sanremo sia rivisto:
che duri solo tre sere e che apra anche alla musica popolare, alle orchestre.
 
Mara Venier non riuscirebbe a fare un festival però dopo Amadeus è la conduttrice più amata di Rai 1. E' stata nominata tante volte nonostante fosse una del pubblico. Secondo me deve stare sul palco e fare la co-conduttrice
È stata nominata tante volte perché "saluta zia mara" era uno dei tanti bonus del fantasanremo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso