Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

fantastiche!

Schouten di un altro pianeta...meravigliosa prestazione, il vero record mondiale (altro che il 6.39 della Voronina a Salt Lake City!)...

ma anche Francesca...13 secondi di miglioramento del personale su questa pista...:5eek:

chapeau!

e pazienza se è arrivato "solo" un quarto posto, che però è molto meglio di quanto si potesse immaginare alla vigilia...

la più bella gara di 5000m donne di sempre (con buona pace delle grandi sfide tra Niemann e Pechstein negli anni Novanta)...
 
Ho visto che abbiamo solo 2 medaglie in meno rispetto all'edizione precedente...
 
Ultima modifica:
singolo femminile + doppio:

Lettonia 2'02"903
Italia 2'02"892

Con Fischnaller saremmo stati sul podio.
 
Appuntamenti 11 febbraio

2.05 Curling: Svezia-Italia maschile
2.30 Skeleton: Prima manche femminile MARGAGLIO
4.00 Sci Alpino: Super-g femminile BRIGNONE, CURTONI, BASSINO, MARSAGLIA
4.00 Skeleton: Seconda manche femminile
8.00 Sci di Fondo:15km tecnica classica maschile DE FABIANI, RASTELLI, VENTURA
9.00 Pattinaggio velocità: 10000m maschile GHIOTTO, MALFATTI
10.00 Biathlon: Sprint femminile WIERER, VITTOZZI, SANFILIPPO, COMOLA
12.00 Short track: quarti 1000m femminili FONTANA
12.18 Short track: batteria 500m maschili SIGHEL, CASSINELLI
12.55 Short track: Semifinali 1000m femminili
13.04 Short track: Batterie staffetta maschile ITALIA
13.43 Short track: Finale 1000m femminili.

In programma anche la finale dell'half pipe maschile (dalle 2.30)e le ultime due manche dello Skeleton maschile(13.20 e 14.55)con Bagnis 11mo e Gaspari 15mo dopo le prime due discese.

Infuria la polemica nello speed skating con lo svedese Van de Poel che accusa gli organizzatori di aver ricevuto pressioni dagli olandesi riguardo la preparazione del ghiaccio per renderlo più congeniale ai propri atleti
 
Domani abbiamo il super G femminile... lì se non arrivasse una medaglia ( di qualsiasi colore) sarebbe un enorme delusione...PS. cmq le polemiche ci sono in tutti i sport, a quanto vedo...
 
Infuria la polemica nello speed skating con lo svedese Van de Poel che accusa gli organizzatori di aver ricevuto pressioni dagli olandesi riguardo la preparazione del ghiaccio per renderlo più congeniale ai propri atleti

forse uno degli organizzatori era Van Aert:D avrà preso un periodo di pausa dal ciclismo e si è messo a fare l'organizzatore, tentando di sfavorire l'omominmo del rivale ciclista olandese
si scherza ovviamente
riguardo lo sci alpino, da domani ci giochiamo la prima delle cinque carte da giocare che sono le medaglie sicura, che sono Brignone nel super G e combinata, Goggia in discesa (speriamo ce la faccia), De Alprandini in gigante e Vinatzer in slalom, poi tutto da vedere il parallelo a squadre, non piacerà a molti,però una medaglia possiamo sempre portarla a casa
 
Per quanto riguarda lo sci, qui ho letto che nelle prove veloci maschili chi aveva materiali Head è andato più veloce. Mi pare che fra le nostre Curtoni abbia sci della stessa azienda. Non conosco però la situazione delle avversarie, delle altre azzurre e - soprattutto - se questo possa essere rilevante per la prova di stanotte...
https://www.gazzetta.it/olimpiadi-i...da-tris-d-oro-italia-flop-4301314023700.shtml
 
Van der Poel l'ha vista dal proverbiale buco nei 5000m...pensava di vincere 2 ori in carrozza e invece non è al massimo della condizione e cerca una polemica pretestuosa per giustificare prestazioni al di sotto delle aspettative (per dire, non mi pare che avesse nulla da ridire ai mondiali dell'anno scorso quando ha stravinto 5 e 10km a Heerenveen, che mi pare si trovi ancora in Olanda e dove di sicuro non preparano il ghiaccio contro gli interessi degli oranje)...
 
una lamentela del ghiaccio potrebbe essere anche la temperatura? perchè un conto è tenerlo ad esempio a -4°C, un altro a -7°C, e se non vado errato se è più "caldo", si dovrebbe scorrere di più, poi occhio a non avere troppo i pattini caldi.... si potrebbe essere squalificati
e magari, arriva Van Der Poel, il ghiaccio diventa più freddo:D geniali direi, allora dovremmo fare così a Milano-Cortina, per favorire di più i nostri, riscaldarlo di qualche grado in più
anche qui si scherza ovviamente
 
Oddio questo è niente, 'Sport Express' ha scritto che c'era una minaccia di morte contro Andrei Mozalev, il pattinatore russo che si è esibito prima di Hanyu nel programma corto maschile di martedì, quando il due volte campione olimpico nipponico in carica si è lamentato di un buco nel ghiaccio che gli ha fatto perdere il controllo del suo primo elemento di salto. I fans di Yuzuru Hanyu (che sono tipo miliardi) hanno cominciato a minacciare Mozalev credendo che sia stato lui di proposito ad aver fatto il buco.
 
Domani abbiamo il super G femminile... lì se non arrivasse una medaglia ( di qualsiasi colore) sarebbe un enorme delusione...PS. cmq le polemiche ci sono in tutti i sport, a quanto vedo...
Domani c'è super-Arianna nei 1000m nello short track...
Visto lo stato di forma, se non ci saranno schifezze dei giudici, solo la Schulting e le coreane possono batterla...

Nel superG, come sempre, la chiave sarà la tracciatura...se le nostre non riusciranno a guadagnare tanto in alto, quel tratto finale le condannera' inesorabilmente...
Certo che se Sofia fosse al meglio, su quella pista e neve darebbe distacchi misurabili con la clessidra a tutti quanti...tipo Lake Louise a inizio stagione...
 
riguardo lo sci alpino, da domani ci giochiamo la prima delle cinque carte da giocare che sono le medaglie sicura, che sono Brignone nel super G e combinata, Goggia in discesa (speriamo ce la faccia), De Alprandini in gigante e Vinatzer in slalom, poi tutto da vedere il parallelo a squadre, non piacerà a molti,però una medaglia possiamo sempre portarla a casa
Guardando la stagione...non prendere una medaglia domani vuol dire aver floppato...il resto che hai elencato sono medaglie di speranze, più che certezza (compresa la Goggia con questo infortunio)...e dimentichi sempre Razzoli ...ricordo che veniamo da un Olimpiadi con un oro e un bronzo, nello sci alpino...
 
una lamentela del ghiaccio potrebbe essere anche la temperatura? perchè un conto è tenerlo ad esempio a -4°C, un altro a -7°C, e se non vado errato se è più "caldo", si dovrebbe scorrere di più, poi occhio a non avere troppo i pattini caldi.... si potrebbe essere squalificati
e magari, arriva Van Der Poel, il ghiaccio diventa più freddo:D geniali direi, allora dovremmo fare così a Milano-Cortina, per favorire di più i nostri, riscaldarlo di qualche grado in più
anche qui si scherza ovviamente
Tu scherzi, ma ci sono precedenti illustri di manovre di questo tipo...e gli olandesi sanno bene come manipolare le condizioni del ghiaccio in una pista indoor (principalmente agendo sul livello di umidità dell'aria)...
Alle olimpiadi però è impossibile che qualcuno possa fare giochetti simili...

Nel pattinaggio comunque non misurano la temperatura dei pattini come negli sport da slitta...
 
@phelps come la vedi la questione dei materiali?
Semplice, ci sono marche e tipi di sci che su questa neve sono più performanti di altri...ma è sempre così per ogni area del mondo...posto che vai, neve che trovi...

Personalmente continuo a pensare che il pendio e la tracciatura influiscano molto di più...e che la qualità della sciata sia sempre decisiva...chi sbaglia non vince neanche con 2 missili sotto i piedi...
 
Indietro
Alto Basso