Grande Max!Posso lasciare la "perla" del giorno al commento
"Tra le gioie della vita c'e' Irene Schouten in progressione"
E non l'ha detto Clerici ma Ambesi...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grande Max!Posso lasciare la "perla" del giorno al commento
"Tra le gioie della vita c'e' Irene Schouten in progressione"
E non l'ha detto Clerici ma Ambesi...
Pensa che la Vhlova, che aveva floppato le due manche di gigante e la prima di slalom, ha avuto la fortuna di vedersi tracciata la seconda manche dal suo allenatore, e ha all'improvviso vinto l'oro col miglior tempo nella manche decisiva.Io non ho mai capito questa cosa che le tracciature si fanno fare ad un allenatore, invece che ad un esperto esterno.
In coppa si può dire che le varie gare si compensano, ma in un evento unico può essere avvantaggiata una squadra.
Ma non la puoi squalificare perchè minore di 16 anni.se è trimetazina, allora cambia tutto...quello è doping da prestazione e la situazione è tutto fuorchè complicata...va squalificata, punto e basta...
poi possono farsi tutti gli scrupoli su privacy e quant'altro...ma lei non deve più gareggiare (e la famiglia Tutberidze, che ha un bel numero di precedenti di casi disdicevoli tra abusi, overtraining di minorenni, doping e chissà cos'altro, andrebbe bandita dall'allenamento)...
Ma non la puoi squalificare perchè minore di 16 anni.
Quello può essere un fattore più penalizzante, in effetti...sul allenatore che traccia non sempre può essere un aiuto ( per quanto lo ritenga molto piccola )...mi ricordo che la seconda manche di quest'anno di Kitzbuhel lo traccio il nostro allenatore ... Vinatzer e Razzoli finirono fuori dopo l'ottimo prima manche...a Schladming la prima manche tracciò l'allenatore personale di Pinturault...e finì fuori...e di episodi c'è ne sono molteplici come questi...Più che della tracciatura, per il Super G il problema per le nostre potrebbe essere la partenza abbassata. Così le doti di scorrevolezza diventano ancora più rilevanti
Non è che non possono squalificarla...Ma non la puoi squalificare perchè minore di 16 anni.
Speriamo che la fonte di repubblica si sia sbagliata e che non sia doping da prestazioni.
È sempre così...partenza da urlo, poi non sa guidare lo skeleton e tira tutto nel cesso...Margaglio era in testa per oltre metà pista nello skeleton ma poi ha perso un sacco.
Avresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazionenon puoi citarmi slalom e gigante quando si parla di velocità, a maggior ragione di super-G dove non si prova la pista in anticipo...
in super-G la tracciatura è tutto...puoi fare un gigante e imbrigliare le velociste vere oppure l'opposto, tirar giù dritto per le slittone e vedi dove finisce una sciatrice come Brignone o Curtoni...
a proposito, domani (stanotte) la tracciatura è del coach austriaco Florian Scheiber...con l'Austria che non schiera nè Siebenhofer nè altre sciatrici "tecniche", bensì le varie Puchner, Raedler, Huetter...
ho come il sospetto che vedremo un disegno dritto come una discesa, anzi, di più...![]()
Weidle e Ledecka ringraziano...Brignone, Curtoni, Shiffrin e probabilmente anche Gut, un po' meno, temo...
p.s. visto questo scempio, mi chiedo che senso abbia mettere Bassino e Marsaglia e lasciar fuori le sorelle Delago, che sono le uniche slitte che abbiamo in contumacia di regina Sofia...![]()
Beh si sa che phelps non sgarra maiAvresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazione![]()
Beh non ha azzeccato una mazza, scusamiAvresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazione![]()
Beh non ha azzeccato una mazza, scusami...sta vincendo una polivalente(la gut dove lui la dava sfavorita)...con terza la Gusin...la ledecka ha fatto male con una pista super favorevole, l'unica che ha beccato è l'austriaca che è arrivata quarta nell'ultimo super G...la Curtoni aveva pure ottimi materiali ha preso solo un centesimo nel tratto finale quello che in teoria doveva essere il tratto peggiore delle nostre...la realtà dei fatti e che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato...nelle prime 5 abbiamo 3 sciatrice che in gigante vanno bene...
Eh ma così vale tutto peròLa Gut ha compensato con quelle 2-3 pantomime di curve tirando a tavoletta e controbilanciando con l'esperienza quello che avrebbe pagato in scorrevolezza: il "probabilmente" di phelps credo stia in questo arco; la Ledecka non ha corso affatto male,sugli standard dell'anno e anzi con qualcosa in più come resa e in meno per quello che ha potuto ricavare in scivolamento ad alta velocità,comunque a ridosso del podio. E anche la Tippler - che non e' un fulmine di guerra - si è trovata bene su questo tracciato del menga,meglio di quello che avrebbe potuto fare la Siebenhofer. La Puchner che dava distacchi abissali in pochi secondi su tratti completamente piani...ma quando mai potrà fare qualcosa del genere su altre piste di Coppa del Mondo più tecniche?...
Mica vero poi "che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato": i tracciati contano eccome e hanno la loro notevole incidenza,altrimenti come lo spieghi p.es il terzo posto di Crawford giorni fa? Se poi Brignone e Shiffrin non le consideriamo fra le migliori,inutile stare a discutere...chè poi sono pure le 5.21 del mattino e fare accademia a quest'ora...![]()