Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Io non ho mai capito questa cosa che le tracciature si fanno fare ad un allenatore, invece che ad un esperto esterno.
In coppa si può dire che le varie gare si compensano, ma in un evento unico può essere avvantaggiata una squadra.
Pensa che la Vhlova, che aveva floppato le due manche di gigante e la prima di slalom, ha avuto la fortuna di vedersi tracciata la seconda manche dal suo allenatore, e ha all'improvviso vinto l'oro col miglior tempo nella manche decisiva.
Si tratta di fortuna, è andata così.
Fra 4 ore il SuperG
 
se è trimetazina, allora cambia tutto...quello è doping da prestazione e la situazione è tutto fuorchè complicata...va squalificata, punto e basta...

poi possono farsi tutti gli scrupoli su privacy e quant'altro...ma lei non deve più gareggiare (e la famiglia Tutberidze, che ha un bel numero di precedenti di casi disdicevoli tra abusi, overtraining di minorenni, doping e chissà cos'altro, andrebbe bandita dall'allenamento)...
Ma non la puoi squalificare perchè minore di 16 anni.
Speriamo che la fonte di repubblica si sia sbagliata e che non sia doping da prestazioni.
 
La Vhloha ha vinto perché è la migliore slalomista della stagione...mica perché ha tracciato il suo allenatore... quest'anno in coppa del mondo in 7 gare ha vinto 5 volte e 2 volte è arrivata seconda...e di recuperi nella seconda manche ne ha fatte anche prima...credere che abbia vinto per la tracciatura del suo allenatore fa' ridere...bastasse quello vincerebbero atlete diverse in ogni gara dato che gli allenatori ruotano per tracciare ...ma stranamente vincono sempre i più forti...
 
Ultima modifica:
Più che della tracciatura, per il Super G il problema per le nostre potrebbe essere la partenza abbassata. Così le doti di scorrevolezza diventano ancora più rilevanti
 
Più che della tracciatura, per il Super G il problema per le nostre potrebbe essere la partenza abbassata. Così le doti di scorrevolezza diventano ancora più rilevanti
Quello può essere un fattore più penalizzante, in effetti...sul allenatore che traccia non sempre può essere un aiuto ( per quanto lo ritenga molto piccola )...mi ricordo che la seconda manche di quest'anno di Kitzbuhel lo traccio il nostro allenatore ... Vinatzer e Razzoli finirono fuori dopo l'ottimo prima manche...a Schladming la prima manche tracciò l'allenatore personale di Pinturault...e finì fuori...e di episodi c'è ne sono molteplici come questi...
 
Scusate non ho capito.
Un atleta under 16 può doparsi a piacimento senza conseguenze penali e soprattutto sportive ???
 
Margaglio era in testa per oltre metà pista nello skeleton ma poi ha perso un sacco.
 
Ma non la puoi squalificare perchè minore di 16 anni.
Speriamo che la fonte di repubblica si sia sbagliata e che non sia doping da prestazioni.
Non è che non possono squalificarla...

Non possono comunicare pubblicamente che è positiva né che è stata squalificata, che è diverso...

Però la possono escludere dalle competizioni senza alcun problema...

La confusione sorge proprio da qui...se squalificano lei e la Russia nella gara a squadre, poi non possono fornire una motivazione in pubblico...e pare che ciò abbia strascichi legali in caso di cause e appelli in tribunale (che sicuramente seguirebbero qualsiasi pronunciamento disciplinare)...
 
non puoi citarmi slalom e gigante quando si parla di velocità, a maggior ragione di super-G dove non si prova la pista in anticipo...

in super-G la tracciatura è tutto...puoi fare un gigante e imbrigliare le velociste vere oppure l'opposto, tirar giù dritto per le slittone e vedi dove finisce una sciatrice come Brignone o Curtoni...

a proposito, domani (stanotte) la tracciatura è del coach austriaco Florian Scheiber...con l'Austria che non schiera nè Siebenhofer nè altre sciatrici "tecniche", bensì le varie Puchner, Raedler, Huetter...

ho come il sospetto che vedremo un disegno dritto come una discesa, anzi, di più...:icon_rolleyes: :eusa_whistle:

Weidle e Ledecka ringraziano...Brignone, Curtoni, Shiffrin e probabilmente anche Gut, un po' meno, temo...

p.s. visto questo scempio, mi chiedo che senso abbia mettere Bassino e Marsaglia e lasciar fuori le sorelle Delago, che sono le uniche slitte che abbiamo in contumacia di regina Sofia...:doubt:
Avresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazione ;)
 
Avresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazione ;)
Beh si sa che phelps non sgarra mai
Però si sapeva che questa non era una gara per Brignone e Curtoni, l'hanno detto tutti...
Sofia avrebbe stravinto oggi, ma dicono in Rai che ieri sia caduta di nuovo, mah...
Gut prima e Gisin terza... Spiace per Elena ma se finisce così per me è il top.
 
Avresti potuto provare le quote scommesse: analisi impeccabile e con molte possibilità di realizzazione ;)
Beh non ha azzeccato una mazza, scusami...sta vincendo una polivalente(la gut dove lui la dava sfavorita)...con terza la Gusin...la ledecka ha fatto male con una pista super favorevole, l'unica che ha beccato è l'austriaca che è arrivata quarta nell'ultimo super G( quindi la tracciatura l'ha aiutata ma non è una carneade)...la Curtoni aveva pure ottimi materiali dove ha preso solo un centesimo nel tratto finale quello che in teoria doveva essere il tratto peggiore delle nostre...la realtà dei fatti e che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato e si adattano le nostre no...salvo solo la Brignone che ha fatto una buona gara ma un errore grosso l'ha fatto e li ha perso 2-3 decimi...nelle prime 5 abbiamo 3 sciatrice che in gigante vanno bene...
 
Ultima modifica:
Beh non ha azzeccato una mazza, scusami...sta vincendo una polivalente(la gut dove lui la dava sfavorita)...con terza la Gusin...la ledecka ha fatto male con una pista super favorevole, l'unica che ha beccato è l'austriaca che è arrivata quarta nell'ultimo super G...la Curtoni aveva pure ottimi materiali ha preso solo un centesimo nel tratto finale quello che in teoria doveva essere il tratto peggiore delle nostre...la realtà dei fatti e che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato...nelle prime 5 abbiamo 3 sciatrice che in gigante vanno bene...

La Gut ha compensato con quelle 2-3 pantomime di curve tirando a tavoletta e controbilanciando con l'esperienza quello che avrebbe pagato in scorrevolezza: il "probabilmente" di phelps credo stia in questo arco; la Ledecka non ha corso affatto male,sugli standard dell'anno e anzi con qualcosa in più come resa e in meno per quello che ha potuto ricavare in scivolamento ad alta velocità,comunque a ridosso del podio. E anche la Tippler - che non e' un fulmine di guerra - si è trovata bene su questo tracciato del menga,meglio di quello che avrebbe potuto fare la Siebenhofer. La Puchner che dava distacchi abissali in pochi secondi su tratti completamente piani...ma quando mai potrà fare qualcosa del genere su altre piste di Coppa del Mondo più tecniche?...
Mica vero poi "che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato": i tracciati contano eccome e hanno la loro notevole incidenza,altrimenti come lo spieghi p.es il terzo posto di Crawford giorni fa? Se poi Brignone e Shiffrin non le consideriamo fra le migliori,inutile stare a discutere...chè poi sono pure le 5.21 del mattino e fare accademia a quest'ora...:p
 
Abbiamo la favorita (in assenza della Goggia) vincitrice e dietro di lei due austriache come nelle previsioni... Di cosa parliamo ancora??
La Gisin è una mina vagante, è arrivata in formissima qui, assieme alla Gut ha saltato Garmisch proprio per arrivare al top a Pechino.

Intanto Elena intervistata da Eurosport scoppia in lacrime.
Non dimentichiamoci la quarantena dopo l'arrivo a Pechino, son capitate tutte a lei, poverina
 
La Gut ha compensato con quelle 2-3 pantomime di curve tirando a tavoletta e controbilanciando con l'esperienza quello che avrebbe pagato in scorrevolezza: il "probabilmente" di phelps credo stia in questo arco; la Ledecka non ha corso affatto male,sugli standard dell'anno e anzi con qualcosa in più come resa e in meno per quello che ha potuto ricavare in scivolamento ad alta velocità,comunque a ridosso del podio. E anche la Tippler - che non e' un fulmine di guerra - si è trovata bene su questo tracciato del menga,meglio di quello che avrebbe potuto fare la Siebenhofer. La Puchner che dava distacchi abissali in pochi secondi su tratti completamente piani...ma quando mai potrà fare qualcosa del genere su altre piste di Coppa del Mondo più tecniche?...
Mica vero poi "che le migliori fanno bene in ogni condizione e tracciato": i tracciati contano eccome e hanno la loro notevole incidenza,altrimenti come lo spieghi p.es il terzo posto di Crawford giorni fa? Se poi Brignone e Shiffrin non le consideriamo fra le migliori,inutile stare a discutere...chè poi sono pure le 5.21 del mattino e fare accademia a quest'ora...:p
Eh ma così vale tutto però ...la Pushner lo sai che l'ultimo super G è finita quarta??? quello vinto dalla Brignone con una pista più tecnica....lo sai che la Curtoni nel tratto finale ( quello che in teoria era il tratto più penalizzante delle nostre) ha perso solo un centesimo dall'austriaca??? e la Brignone non ha fatto tanto peggio...oggi sul podio è finita solo una velocista pura...nelle top 5...solo 2...sono dati obbiettivi...non opinioni...la realtà dei fatti e che le altre si sanno adattare le nostre no( salvo solo la Brignone, perché senza quel piccolo errore in alto poteva finire a podio)...poi sono il primo a darle le attenuanti... però rimane un flop pazzesco dopo la stagione di coppa del mondo che abbiamo disputato sempre a podio...
 
A parte che i dati sono sbagliati (la Curtoni ha preso quasi mezzo secondo dalla Puchner come tutte nel tratto finale), ma il problema non era solo il tratto di scorrimento.
Si è trattato di una gara FACILE, adatta alle discesiste.
Se hai visto l'intervista alla Puchner prima del podio di 5 minuti fa, le han chiesto "Ti aspettavi la medaglia?" e lei scoppiando a ridere "In SuperG nooooooo".
Tutte le gigantiste nel tratto tecnico (se così possiamo chiamarlo) non han fatto nessuna differenza perché non si poteva fare.
Era la gara ideale per Sofia, e allora perché stiamo a maledire quella caduta da quasi un mese a questa parte?? Oggi avrebbe dato un secondo a tutte considerando che la Gut ha preso 47 centesimi se ricordo bene nel tratto finale...
Una gara di una modestia allucinante...

Detto questo, che bello vedere la Gisin lasciarsi andare in un pianto senza fine sul podio e pure Lara asciugarsi le lacrime...
Diceva che con 30 vittorie in carriera non le cambiava vincere ancora... Come no
L'oro olimpico è fondamentale, non c'e niente da dire
 
Indietro
Alto Basso