Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Voi che siete del mestiere, una cosa che mi ha sempre incuriosito è quali sono i tempi tecnici per installare un ripetitore in una postazione dove ce ne sono già altri?
Ogni ripetitore, correggetemi se sbaglio, trasmette un mux, a differenza di quanto avveniva con l'analogico dove ogni ripetitore irradiava un singolo canale.
 
Non cambia niente, sia in analogico che in digitale l'antenna puo venir condivisa da piu trasmettitori, ogniuno dei quali trasmette un mux. Quindi in una postazione gia attiva per aggiungere un mux basta portare e installare il trasmettitore.
 
Ultima modifica:
Da sulzano niente ch 21....x altro x il centro lago ora si riceve meglio sulzano che m creò. Forse devono adeguare ancora le potenze ma creò ha segnali bassi sopratutto i persidera...
 
Non cambia niente, sia in analogico che in digitale l'antenna puo venir condivisa da piu trasmettitori, ogniuno dei quali trasmette un mux. Quindi in una postazione gia attiva per aggiungere un mux basta portare e installare il trasmettitore.
Ohi cambia leggermente....
Dimentichi il combinatore elemento più importante e che richiede più tempo per spostare /aggiungere canali.
In analogico per esempio 4 filtri = 4 canali.
In digitale 4 filtri = 4 Mux...
Leggerissima differenza.
 
Non cambia niente, sia in analogico che in digitale l'antenna puo venir condivisa da piu trasmettitori, ogniuno dei quali trasmette un mux. Quindi in una postazione gia attiva per aggiungere un mux basta portare e installare il trasmettitore.
Ok grazie mille per la risposta👍
 
Certamente, per "trasmettitore" intendevo anche il combinatore, e tutto cio che si trova a monte dell'antenna.

nel senso che non basta portare e installare il "trasmettitore" (TX) perché il tempo maggiore si perde nella ritaratura o modifica del combinatore cosa che molti non addetti sottovalutano e che volevo puntualizzare
 
Avete notato che nessuno dei canali sul Mux RaiWay ha HBBTV o EPG, mentre sul Mux EI Towers ce ne sono invece alcuni con HBBTV e EPG (BergamoTV)?
Sarà un caso?
 
@Laterale ho segnalato a BergamoTV e ora ricevo con 100% di qualità. Anche da te è migliorata la situazione?

Ciao, rispondo in ritardo perché i giorni scorsi non ero sul forum. Ora il 22 è sempre disturbatissimo e inguardabile, e mi hanno detto che era così anche ieri sera. Da te è cambiato qualcosa? Ricevi da Monte Rena?

Ora è di nuovo ricevibile da me, sia pure con un po' di errori, il 21 del Quenza 1 (BG), mentre la settimana scorsa c'erano solo echi confusi. Possibile che allora fossero accesi più ripetitori non ben sincronizzati? o Monte Rena non aveva spento correttamente? :eusa_think: Ora dovrebbe riceversi comunque solo dalla Maresana - e mi entra grazie alla scarsa separazione delle bande sul mio centralino, visto che ho collegato la Maresana solo alla banda V. Praticamente, nel mio impianto il 21 è il nuovo 27 Tivuitalia/Canale Italia, che entrava anch'esso di straforo.:D
 
Ultima modifica:
Ohi cambia leggermente....
Dimentichi il combinatore elemento più importante e che richiede più tempo per spostare /aggiungere canali.
In analogico per esempio 4 filtri = 4 canali.
In digitale 4 filtri = 4 Mux...
Leggerissima differenza.

il combinatore sarebbe il duplexer ? mi piacerebbe vederme uno con certe potenze non deve essere roba da poco conto.
 
Ciao, rispondo in ritardo perché i giorni scorsi non ero sul forum. Ora il 22 è sempre disturbatissimo e inguardabile, e mi hanno detto che era così anche ieri sera. Da te è cambiato qualcosa? Ricevi da Monte Rena?

Ora è di nuovo ricevibile da me, sia pure con un po' di errori, il 21 del Quenza 1 (BG), mentre la settimana scorsa c'erano solo echi confusi. Possibile che allora fossero accesi più ripetitori non ben sincronizzati? o Monte Rena non aveva spento correttamente? :eusa_think: Ora dovrebbe riceversi comunque solo dalla Maresana - e mi entra grazie alla scarsa separazione delle bande sul mio centralino, visto che ho collegato la Maresana solo alla banda V. Praticamente, nel mio impianto il 21 è il nuovo 27 Tivuitalia/Canale Italia, che entrava anch'esso di straforo.:D

Ormai la qualità sul 22 da Monte Rena non scende più sotto il 90%, mentre prima non superava il 10%. Ho sempre ricevuto il 21 con qualità attorno al 30% per problemi di SFN tra Monte Rena e Maresana, ma dal 2 febbraio è fissa al 100%, quindi per ora nella mia zona sono finiti i problemi. Avevo anche pensato che dato che è stato modificato il traliccio di trasmissione del 22 e quindi anche i relativi pannelli (dismettendo il vecchio traliccio di Antenna2 e passando su quello di EiTowers) sono state modificate le direzioni d’irradiazione per non provocare interferenze e quindi nella zona ancora servita da Maresana volontariamente non è più ricevibile il segnale, ma non so se questa cosa abbia senso
 
Ormai la qualità sul 22 da Monte Rena non scende più sotto il 90%, mentre prima non superava il 10%.
Mi correggo, la TV a volte segna più di 90% e a volte 15% semplicemente cambiando mux e ritornando su un canale del 22. Non ho altri strumenti per le misurazioni, però a differenza dei primi giorni l’immagine non squadretta e non ci sono più interruzioni.
 
Visti i tagli che si legge sta facendo Persidera, tanto per curiosità, sulla base dei dati presenti sul sito del MISE e sul catasto AGCOM, ho fatto un confronto tra gli impianti attivi sulle vecchie frequenze e quelli previsti con il nuovo PNAF, per la mia provincia (BRESCIA).

Prima del refarming, Persidera dovrebbe avere avuto attivi in provincia di Brescia 34 impianti. Post refarming, ne sono previsti 28, quindi la differenza netta, considerati gli impianti soppressi e le nuove accensioni previste, è pari a - 6.

IMPIANTI SOPPRESSI 10:

- 2 in Valcamonica: CANE' (VIONE); MARGINE (MONNO)
- 5 in Valtrompia: PAULLE (GARDONE V.T.); PIAN DEL SORECH (SAREZZO); DOSSO MEMMO (COLLIO); ZOVATO (BOVEGNO); BROZZO (MARCHENO)
- 1 in Valsabbia: ZAIONE (PRESEGLIE)
- 2 in Valvestino: RIFUGIO CIMA REST (MAGASA); S. ROCCO DI MOERNA (VALVESTINO)

NUOVI IMPIANTI PREVISTI (SITO MISE) 4:

+ 1 in Valcamonica: ANGOLO TERME (ANGOLO TERME)
+ 1 in Valsabbia: CASTAGNETA (BAGOLINO)
+ 1 in Franciacorta: MONTICELLI BRUSATI (MONTICELLI BRUSATI)
+ 1 in Valtrompia: VILLA CARCINA (VILLA CARCINA)
 
Ultima modifica:
Cambio di logo per la bergamasca SEI LA TV. Il logo è in onda su tutta la rete, quindi anche sulla LCN 216

TN8-CH39-2h.jpg
 
Hanno fatto bene, perché quello di prima, con il bitrate che il canale ha sul 22, era quasi indecifrabile.

Anche Teleclusone ha cambiato il logo e aggiunto la scritta CANALE 98.
Di Teleclusone non capisco perché l'immagine passa da nitida a sfuocata in continuazione.
 
Indietro
Alto Basso