Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Vedremo se Odermatt nel gigante cambierà un po’ la tendenza negativa della sua Olimpiade.
 
A proposito di squadre messe un po' indietro nel medagliere rispetto a quattro anni fa... Per la Svizzera bisogna vedere la distribuzione delle gare nelle due settimane. Quattro anni fa alla fine del sabato "di mezzo" avevano 2-4-1, per poi chiudere con 5-6-4. Adesso sono a 2-0-5, stessi titoli e stesse medaglie, anche se di metallo diverso. Vediamo

Invece è piuttosto indietro - soprattutto come numero di titoli - il Canada, da 11-8-10 a Pyeongchang a 1-4-8 adesso. Anche se diversi ori di 4 anni fa non sono replicabili per ritiro dei protagonisti (Kelsey Serwa nello sci freestyle, Samuel Girard nello short track, Virtue/Moir nella danza, buona parte della squadra di pattinaggio di figura che aveva conquistato l'oro nel titolo per nazioni)...
 
Possiamo dire che lo Slalom Gigante un pò "falsato" per la troppa neve almeno durante la 1a Manche
 
Fantastico Kristoffersen che esulta quando vede che Odermatt ha fatto meglio e può lasciare la postazione all'aperto del "primo" posto ed andare a ripararsi al caldo :D
 
però nella zona d'arrivo potevano passare uno "spazzaneve" o per lo meno una motoslitta per battere un po' la neve...rischiavano di schiantarsi con un mezzo metro di neve fresca...
 
Fantastico Kristoffersen che esulta quando vede che Odermatt ha fatto meglio e può lasciare la postazione all'aperto del "primo" posto ed andare a ripararsi al caldo :D
Questa è l'interpretazione dei telecronisti Eurosport, ma a me è parso che abbia esultato per il suo risultato, dopodiché se ne è andato.
Tant'è che dopo la discesa di De Aliprandini aveva scosso la testa, penso perché Luca gli era stato attaccato per tutta la discesa
Boh comunque un ottimo De Aliprandini, se non avesse sbagliato quella porta nel finale sarebbe stato attaccatissimo ai primi 3.
Comunque concordo che la prima manche è stata una farsa.
 
Questa è l'interpretazione dei telecronisti Eurosport, ma a me è parso che abbia esultato per il suo risultato, dopodiché se ne è andato.
Tant'è che dopo la discesa di De Aliprandini aveva scosso la testa, penso perché Luca gli era stato attaccato per tutta la discesa
Boh comunque un ottimo De Aliprandini, se non avesse sbagliato quella porta nel finale sarebbe stato attaccatissimo ai primi 3.
Comunque concordo che la prima manche è stata una farsa.

Ripensandoci, anche la tua versione è plausibile, forse anche di più della battuta dei bravissimi commentatori di Eurosport...anche perchè sono stra-abituati a neve e temperature rigide.

Comunque nella prima manche grande prova di Favrot, bene Radamus, Brathen è un fenomeno (molti altri sarebbero usciti o preso secondi di svantaggio con quei due errori nella parte centrale, lui è lì non lontanissimo).

Vado a recuperare altre gare della notte, per dormire ci saranno i giochi di Parigi e di Milano-Cortina :D
 
Io riposo fino alle 8:00 anche perché andranno in contemporanea il gigante e il fondo maschile, e speriamo che la Rai non inizi col suo solito zapping.
Poi alle 10:00 c'è il biathlon... Tutto troppo riavvicinato a causa della neve.
Intanto annullata la prova di discesa quindi, se ho ben capito, sarà un problema per Sofia che aveva bisogno di provare.
Sarebbe stata questa prova a decidere le atlete che avrebbero affiancato Sofia e Nadia Delago ma quindi adesso saranno i tecnici a decidere. Io penso che saranno Nicol e Elena Curtoni
 
il gigante potevano benissimo spostarlo in altro giorno e avere una gara regolare non condizionata e anche pericolosa per la tanta neve non rimossa, una gara olimpica rovinata da decisioni insensate! già hanno già spezzettato altre seconde manche mostrando qualche atleta e il resto nemmeno in replica è stato mostrato! e anche trasmettere appena una 20ina di concorrenti come la manche fosse già finita per poi mandare in onda altro già visto. Insomma questo modo di mostrare le olimpiadi non mi piace!

Per la Discesa libera, la Bassino e la Marsaglia non vedo abbiano speranze visto i risultati precedenti.
 
Che vergogna ragazzi, non ricordo una pista così innevata, boh.
Spiace per Luca ma è una farsa
 
Luca purtroppo ha esagerato nella foga, già nella 1a manche pieghe estreme e nella 2a anche peggio! con rischio di farsi male come un mese fa con l'inforcata.
 
Eh ci ha provato ma su questa pista non si poteva...
Meno male che ha vinto Odermatt, almeno evitiamo polemiche per oggj
 
Alla fine ha vinto il più forte con due signori gigantisti alle sue spalle.

De Aliprandini sciupone come al solito.
 
Complimenti a Eurosport che sta celebrando degnamente Odermatt che ha fatto un capolavoro, sicuramente il successo più pesante di tutto lo sci alpino. Alla Rai neanche se ne sono accorti. Neanche 30 secondi per fargli i complimenti...
 
Indietro
Alto Basso