il vero problema a mio avviso, è la luce più che il gas, con il gas puoi ridurre la durata di accensione dei termosifoni per risparmiare, e con la luce? si dovrebbe spegnere ogni tot il frigorifero, l'elettrodomestico che consuma di più attivo h24, ma spegnerlo signifca rovinare il cibo
non so fino a che punto arriveremo
Invece per me il grosso problema è il gas e non l'energia elettrica. Perché io, a differenza tua, abito al nord dove fa molto più freddo che al sud dove stai tu. Perché io ho una casa esposta su 3 lati e all'ultimo piano (quindi molto più esposta di un appartamento che ha vicini sopra, sotto e di fianco e quindi può sfruttare anche il calore altrui). Quindi più di tanto non riesco a stare senza accendere il riscaldamento perché se no si congela subito (e considera che comunque tengo ad una temperatura piuttosto bassa, ovvero 18,5 come riferimento).
Mentre per esempio io, per quanto riguarda l'energia elettrica, non ho il forno elettrico, non ho la lavastoviglie e, soprattutto, non ho l'aria condizionata (pur soffrendo molto il caldo). La lavatrice cerco di farle a pieno carico e (avendo la tariffa bioraria) la sera e/o il weekend. Quindi sì, riesco ad avere importi accettabili (in realtà fino ad un paio di bollette fa, visto che le ultime due hanno già gli aumenti). Mentre quelle del gas (e non lo dico da ora) sono fuori da ogni logica.