Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Non piace a nessuno. Comunque a livello televisivo funziona. Strano che non abbiano ancora introdotto la mista. Comunque assieme al team event di sci alpino è l'ultima possibilità di medaglia per i colori azzurri
 
Diciamo che come medaglie complessive non è andata male, anzi... Certo che avere due ori dopo 3 giorni e arrivare alla fine senza altri ori, fa un po' strano...

quella di avere più medaglie d'oro, anche a parità di medaglie assolute, è la mission delle prossime olimpiadi casalinghe
 
A Tokyo ci fu quell'exploit assolutamente clamoroso dell'atletica altrimenti altro che top ten.

La cosa preoccupante è che le punte del nostro movimento sono già sopra i 30 anni, difficilmente saranno ancora sulla breccia nel 2026.

Va detto che c'è stata un'indubbia crescita in specialità nelle quali fino a qualche anno fa neanche esistevamo(vedi i risultati dei vari Lauzi, Donaggio, Deromedis, per non parlare del curling e del ritorno ad alti livelli nel pattinaggio velocità, almeno per quanto riguarda le lunghe distanze).

Dietro la lavagna sicuramente sci alpino femminile, sci di fondo mentre nel biathlon io avevo anche aspettative peggiori, alla fine una medaglia e alcuni buoni piazzamenti sono arrivati.

Domani ci giochiamo le restanti carte.

2.30 Bob: Prima manche bob a 4 BAUMGARTNER, VARIOLA
3.00 Sci Alpino: Ottavi di finale team event BASSINO/BRIGNONE/NICOL DELAGO/DE ALIPRANDINI/SALA/VINATZER
3.40 Sci Alpino: Quarti di finale team event
4.05 Bob: Seconda manche bob a 4
4.09 Sci Alpino: Semifinali team event
4.28 Sci Alpino: Finale bronzo team event
4.37 Sci Alpino: Finale oro team event
7.00 Sci di Fondo: 50km TL mass start maschile SAVADORI, VENTURA
8.00 Pattinaggio velocità: Semifinali mass start maschile GIOVANNINI, MALFATTI
8.45 Pattinaggio velocità: Semifinali mass start femminile LOLLOBRIGIDA
9.30 Pattinaggio velocità: Finale mass start maschile
10.00 Pattinaggio velocità Finale mass start femminile
12.00 Pattinaggio di figura: Programma libero coppie DELLA MONICA/GUARISE, GHILARDI/AMBROSINI

In programma anche

2.30 Freestyle: Finale halfpipe maschile
7.50 Curling: Svezia-Gran Bretagna finale oro maschile
13.00 Bob: Terza manche Bob a due femminile
13.05 Curling: Svezia-Svizzera finale bronzo femminile
14.10 Hockey: Svezia-Slovacchia finale bronzo maschile
14.30 Bob: Quarta manche Bob a due femminile

Programma del team event anticipato di un'ora
 
Nei Giochi Estivi generalmente otteniamo una trentina di medaglie con una decina (o anche meno) ori. A Tokyo oggettivamente quello di Tamberi e quello della Palmisano si potevano in un certo senso "sperare" e "immaginare". Quello di Stano era già meno probabile, i due sulla pista decisamente irrealistici alla vigilia. Se pensi però abbiamo avuto anche una discreta sfortuna sugli ori: la mononucleosi di Paltrinieri (almeno un oro arrivava secondo me), i problemi della scherma (pure lì, forse Garozzo che ha avuto qualche acciacco fisico avrebbe potuto vincere l'oro), il filaremo del quattro di coppia (altro oro che manca, anzi, lì manca proprio la medaglia)
Alla fine si è compensato il tutto e siamo arrivati a 10 ori. Invece 40 medaglie mostrano la forza del movimento sportivo.

Ora, Giochi Invernali... Sono mancate le punte (Goggia infortunata, Moioli un po' appannata) e abbiamo avuto meno "sorpresone" (Curling su tutte). Però il numero di medaglie è assolutamente rilevante.
 
....per domani perdete le speranze voi che entrate, chance per medalie zero assoluto :)
 
pare che le ultime speranze di medaglia siano nella mass start del pattinaggio di velocità, so che è una cosa ancora molto nuova, ma funziona esattamente come nella corsa a punti del ciclismo su pista?

no, casomai è come lo scratch...

anche se ci sono quelle pagliacciate degli sprint intermedi (2, mica tanti), in realtà per i primi 3 posti conta solo lo sprint finale...

i punti però potrebbero incidere sulle ultime posizioni valide per la qualificazione in semifinale...
 
Non piace a nessuno. Comunque a livello televisivo funziona. Strano che non abbiano ancora introdotto la mista. Comunque assieme al team event di sci alpino è l'ultima possibilità di medaglia per i colori azzurri

perchè gli Olandesi hanno minacciato rappresaglie fisiche...

in realtà non funziona neanche a livello tv (la tv olandese in CdM di solito non la mostra neanche in diretta, a differenza di tutte le altre distanze), ma ai parrucconi piace perchè dà qualche chance di mettersi in mostra anche ad atleti di Paesi non tradizionali del pattinaggio velocità, che sulle distanze classiche non avrebbero la minima chance di entrare tra i primi 10 delle singole gare...

sul team event di sci, se non facciamo almeno la semifinale con il tabellone fortunoso che ci ritroviamo, bisognerebbe mandare tutti in un gulag in Siberia...
 
....per domani perdete le speranze voi che entrate, chance per medalie zero assoluto :)

però...potevi arrivare un po' prima con queste previsioni "tecnicissime" e "qualificate"...:doubt: :icon_twisted:

magari avresti avuto lo stesso effetto propiziatorio del "non vinciamo più neanche un oro" dell'amico @sbolide ripetuto per giorni l'estate scorsa prima della pioggia di metallo pregiato della seconda settimana di Tokyo...:badgrin: :lol:
 
mah, all'estero la percezione è che l'Italia sia il Paese che ha ottenuto di più rispetto alle previsioni...

nessuno ci attribuiva più di 2 ori (di cui uno era l'unanime trionfo della goggia in discesa prima di infortunarsi) e men che mai nessuno andava oltre le 10 medaglie totali...

forse noi siamo troppo tifosi e abbiamo aspettative troppo alte...

cmq questo (tante medaglie, pochi ori) è quello che succede quando hai sì e no 3 fuoriclasse in tutto il campo partenti...uno si infortuna (Goggia), uno non è al massimo della condizione (Moioli) e arrivare a quota 2 è già un mezzo miracolo (Stefania e Amos santi subito!)...

Avremmo dovuto vincere a mani basse Discesa, SuperG (6 vittorie italiane su 7 gare e 3 italiane ai primi 3 posti della classifica di coppa) e SBX misto. Un oro dalla Fontana poteva arrivare (ed è arrivato). Null'altro, ok, ma 2 ori sono peggio dei 3 o 4 attesi un mese fa. Poi se qualcuno ritiene Jacobellis/Baumgartner più forti di Moioli/Visintin buon per lui.
 
Avremmo dovuto vincere a mani basse Discesa, SuperG (6 vittorie italiane su 7 gare e 3 italiane ai primi 3 posti della classifica di coppa) e SBX misto. Un oro dalla Fontana poteva arrivare (ed è arrivato). Null'altro, ok, ma 2 ori sono peggio dei 3 o 4 attesi un mese fa. Poi se qualcuno ritiene Jacobellis/Baumgartner più forti di Moioli/Visintin buon per lui.
Su quella pista e neve (come ai mondiali di Cortina) l'unica carta da giocare era Goggia...ed è andata come è andata...

I precedenti di CdM contano 0 quando gareggi su piste e condizioni di gara completamente differenti...

Non è che Jacobellis e Baumgartner siano meglio di Moioli e Visintin in assoluto...lo sono stati quando era necessario...

Purtroppo Michela era visibilmente non a suo agio questa settimana...

Come detto, alle olimpiadi se hai 3/4 carte da giocare, portarne a casa 1 o 2 è già un successo...

Ps ribadisco, all'estero nessuno ci dava più di 2 ori e 10 medaglie...
Quindi, anche se in cuor mio speravo in exploit a ripetizione, razionalmente prendo e porto a casa volentieri il bilancio di questi Giochi, sperando magari in un ultimo colpo di coda domani mattina...

Con l'auspicio che sia un punto di partenza per il 2026 e non il canto del cigno di quei pochi ma buoni che abbiamo (nessuno dei quali è giovanissimo)...
 
Wierer oggi non ha fatto dichiarazioni particolari dopo l’olimpiade, quindi si spera che almeno finisca la stagione di coppa del mondo prima di un eventuale ritiro.
 
Wierer oggi non ha fatto dichiarazioni particolari dopo l’olimpiade, quindi si spera che almeno finisca la stagione di coppa del mondo prima di un eventuale ritiro.
Secondo Puppo farà la prossima stagione e poi si ritirerà.

Personalmente spero che sia così.
 
secondo me è arrivata l'ora di prendere provvedimenti seri...vanno esclusi da qualsiasi evento sportivo almeno fino a LA 2028 compresa...

e va impedito ad allenatori e atleti "attuali" di competere in questo periodo cambiando bandiera...

bisogna fare un buco generazionale di almeno 2 generazioni di sportivi per sperare di cambiare una cultura radicata fino al midollo in tutta la classe dirigente ex sovietica...

e anche così, a essere sinceri, ho ben poche speranze che sia possibile...ma almeno ci liberiamo di certi personaggi per un po'...

p.s. naturalmente poi dovremmo discutere anche della Cina e di tutti i Paesi di lingua Inglese (USA, GBR e Australia su tutti), che come imbroglioni non sono per nulla diversi dai brutti e cattivi di zio Vlad...:eusa_whistle::icon_twisted:

esclusa da dove? non certo dagli eventi sportivi globali...o davvero credi che la farsa del nome e bandiera diversi dal solito cambi qualcosa?

solo per ricordare...nonostante squalifiche e divieti, a Tokyo i russi hanno ottenuto il loro record di medaglie da quando si è dissolta l'URSS (dopo Barcellona 1992, quindi)...

se quando dovresti essere in ginocchio ottieni il massimo di sempre, allora qualcosa nella "punizione" non va...o no?

ah si vero, hanno cambiato solo nome e bandiera...dunque una specie di presa in giro tale punizione.

Non credo che certi atleti arrivino fino al 2026 a gareggiare, Razzoli ha detto vuol fare i mondiali 2023 e ha già 37 anni, oggi probabile il parallelo di squadra non si farà c'è un ventaccio e gelo extra!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso