Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma davvero credete che un segnale orizzontale non entri in un' antenna verticale? E' pur sempre un pezzo di ferro... la differenza è il livello

Cambiando argomento, non è che hanno acceso il 30 a Sempione?..da due giorni mi arriva con qualità fissa a 100 anche utilizzando "la mia antenna"" che chiamarla antenna è un insulto per le antenne vere
secondo me è da parecchio che è acceso. infatti la qualità è degradata ai livelli perfidi del 26 come avevo già segnalato da alcune settimane purtroppo ho troppi segnali forti specie da sud in casa e non riesco a capire la loro provenienza anche con antennino interno.
 
Visto che la Rai è abbastanza celere a segnalare al catasto AGCOM le variazioni e altrettanto il sito OTG TV, fino ad ora non risulta attivo il 30 a Sempione al contrario di quanto succede per il 26 quindi per il momento lo ritengo non acceso. Poi visto che mi è cambiato nel weekend il livello di qualità del 30 ho fatto una pura ipotesi senza ovviamente alcun riscontro tecnico di valore
 
Avete considerato che il mux EiTowers sul 22 UHF ha un FEC (code rate) di 5/6 e che quindi la capacità complessiva del canale è di 24,88 Mbps?
Le emittenti di questo mux sono quindi soggette ad un "riproporzionamento" inferiore rispetto al mux di Rai Way sul 34 dove hanno scelto un FEC di 3/4 e quindi la capacità complessiva è di 22,39 Mbps.
Oltretutto Eitower ha previsto un mux a regime in DVBT-2 con una capacità di 39,231 Mbps. Rai Way di 41,1 Mbps.
Il risultato è che:
un'emittente da 1,5 Mbps su EiTowers si ritrova in questa fase transitoria teoricamente 0,951 Mbps (24,88/39,231 x 1,5)
un'emittente da 1,5 Mbps su Rai Way si ritrova in questa fase transitoria teoricamente 0,817 Mbps (22,39/41,1 x 1,5)

A livelli così bassi 0,134 Mbps in meno (0,951 - 0,817) fanno una certa differenza, soprattutto per chi trasmette contenuti con immagini in movimento (sport e non solo).

In realtà va divisa la capacità della modulazione con l'assegnato in seduta pubblica, ma cambia poco....(esempio RAIWAY è 22,39/40)
Il FEC a 5/6 di EITowers è una scelta molto forte che sinceramente mi lascia perplesso. Ci saranno sempre problemi in pianura con le propagazioni e nelle valli con gli echi.
Ci dovremmo far spiegare perchè il mux con i generalisti principali va a 22,39....
In tutti i casi mi sembra tanto una scelta commerciale più che tecnica....da l'idea all'FSMA di avere più banda ed è più contento e all'operatore di rete paga maggiormente nel periodo riproporzionato....
 
Visto che la Rai è abbastanza celere a segnalare al catasto AGCOM le variazioni e altrettanto il sito OTG TV, fino ad ora non risulta attivo il 30 a Sempione al contrario di quanto succede per il 26 quindi per il momento lo ritengo non acceso. Poi visto che mi è cambiato nel weekend il livello di qualità del 30 ho fatto una pura ipotesi senza ovviamente alcun riscontro tecnico di valore

Secondo me è spento, fino a poco prima del refarming lo prendevo perfettamente, ora mi dà una presenza di segnale quasi 100 ma qualità a 17, a me sembra spento.
Per questo mux io vado avanti a prendere il vhf 9
 
Secondo me è spento, fino a poco prima del refarming lo prendevo perfettamente, ora mi dà una presenza di segnale quasi 100 ma qualità a 17, a me sembra spento.
Per questo mux io vado avanti a prendere il vhf 9
magari e acceso isozaki. comunque qualcosa fa perdere qualità di 10 punti sul mio indicatore spannometrico del dreambox tra una condizione e l'altra. quando va male è identico al 26 quindi strana coincidenza.
40 invece ottimo.
 
Secondo me è spento, fino a poco prima del refarming lo prendevo perfettamente, ora mi da una presenza di segnale quasi 100 ma qualità a 17, a me sembra spento.
Per questo mux io vado avanti a prendere il vhf 9

Se lo ricevi con potenza 100 e qualita 17 non é spento é INTERFERITO. Miscelazione alla bruta anche li? :badgrin:
 
Penso che se cosi fosse ne avremo lette tante di segnalazioni su questo thread se come dice zodiac+ "Secondo me è spento, fino a poco prima del refarming lo prendevo perfettamente, ora mi dà una presenza di segnale quasi 100 ma qualità a 17, a me sembra spento" o no?? Uno che scrive potenza 100 e qualita 17 non mi pare poi che sia spento a milano :laughing7: , e anche abitassi a pechino non mi serve altro per capire che é stata scritta una baggianata da uno che pure si vanta https://www.digital-forum.it/showthread.php?97849-Copertura-zona-di-confine-Lugano/page83 di adoperare un mixer non filtrato con due antenne uhf. Ti saluto.
 
Ultima modifica:
se fosse vuoto come nelle valli svizzere sarei d'accordo, ma capire che sia acceso Sempione e non Valcava o Penice non è facile a distanza...
Convinto tu, contenti tutti... Saluti!

@paolo-Steel, nessun problema i dubbi sono leciti, sono le sicurezze da oltre confine che mi preoccupano... ;)
 
se fosse vuoto come nelle valli svizzere sarei d'accordo, ma capire che sia acceso Sempione e non Valcava o Penice non è facile a distanza...
Convinto tu, contenti tutti... Saluti!

Dato che parla di "qualita 17 % su cento" piu che spento é fuori sincro; secondo te un 30 con un sempione o quant'altro in quelle condizioni non avremmo letto forse qualche altra segnalazione da una citta "piccola" come milano?????
 
Ultima modifica:
In realtà va divisa la capacità della modulazione con l'assegnato in seduta pubblica, ma cambia poco....(esempio RAIWAY è 22,39/40)
Il FEC a 5/6 di EITowers è una scelta molto forte che sinceramente mi lascia perplesso. Ci saranno sempre problemi in pianura con le propagazioni e nelle valli con gli echi.
Ci dovremmo far spiegare perchè il mux con i generalisti principali va a 22,39....
In tutti i casi mi sembra tanto una scelta commerciale più che tecnica....da l'idea all'FSMA di avere più banda ed è più contento e all'operatore di rete paga maggiormente nel periodo riproporzionato....
Rai way il calcolo l'ha fatto sulla capacità prevista di 41,1 e non su quella assegnata che come scrivi tu è di 40 Mbps. Infatti nel loro mux è presente una quota di null packet che occupa la banda non assegnata. Come scrivi tu cambia poco
 
Dato che parla di "qualita 17 % su cento" piu che spento é fuori sincro; secondo te un 26 con un sempione o quant'altro in quelle condizioni non avremmo letto forse qualche altra segnalazione da una citta "piccola" come milano?????

No, perché a Milano la gente riceve sempione sul 9!!!!
 
Scusate, sono nuovo di questo forum e vorrei capire dall'amministratore qual è il modo corretto di rispondere citando un messaggio utilizzando il telefonino. Finora ho cliccato sull'icona in mezzo (in basso a destra del messaggio) e pare che funzioni. Ma è già qualche volta che mi succede un'anomalia: pubblico un messaggio di risposta e sopra appare in giallo il messaggio a cui ho risposto, ma se voglio correggere il messaggio che ho appena inviato (anche solo per un errore di digitazione) e clicco su modifica in basso a destra ed entro per modificare, il messaggio sparisce dal forum come se avessi voluto cancellarlo. Dove sbaglio?
 
Scusate, sono nuovo di questo forum e vorrei capire dall'amministratore qual è il modo corretto di rispondere citando un messaggio utilizzando il telefonino. Finora ho cliccato sull'icona in mezzo (in basso a destra del messaggio) e pare che funzioni. Ma è già qualche volta che mi succede un'anomalia: pubblico un messaggio di risposta e sopra appare in giallo il messaggio a cui ho risposto, ma se voglio correggere il messaggio che ho appena inviato (anche solo per un errore di digitazione) e clicco su modifica in basso a destra ed entro per modificare, il messaggio sparisce dal forum come se avessi voluto cancellarlo. Dove sbaglio?

(OT: Succede anche a me lo stesso... Credo sia da aggiornare il software del forum, attualmente sembra sia la 4.2.5, è molto vecchio...)
 
Ma lo fai o lo sei??? Chi riceve Sempione a Milano lo riceve sul 9 e con antenna Vhf. Poi ce ne sono ovviamente tanti da Valcava e da Penice in UHF. Ma per Sempione è così da decine di anni checché tu ne dica.
Poi ovviamente passerà in uhf anche lui... E magari potrà anche aver fatto dei test... Ma i TV di chi ha Sempione sono sintonizzati sul 9!!!:evil5: Quindi nessuno segnalerebbe un off (o fuori sincro) del 30 Sempione come hai scritto
 
Ultima modifica:
Non é off il 30 é fuori sfn da quanto ha scritto zodiac+, se cosi fosse penso che anche tutti quelli che a milano puntano penice o altro avrebbero segnalato l'interferenza, o mi sfugge qualcosa??? Ti ricordo che NESSUNO oltre zodiac+ ha scritto niente, cosa ti fa pensare questo?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso