Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In Italia. All'estero è molto usato, vedi Germania ad esempio.
Mediaset è da anni che l'ha abbandonato. Peccato![]()
Infatti, sui canali tedeschi su Astra è ancora attivissimo, ma non solo lì.
Il fatto che sia considerato 'vecchio' non vuol dire che non possa ancora essere utile. Di fatto non si è ancora visto nulla di così efficiente che l'abbia rimpiazzato, intendo in trasmissione tv, non con collegamento internet (che appunto è una cosa aggiuntiva e opzionale rispetto alla fruizione della pura trasmissione tv). MHP e altre 'interattività' che si sono viste? Sono state perlopiù una palla al piede ai decoder.
Tornando a Mediavideo... solito comportamento menefreghista. Quando lo hanno lanciato mi pare fine anni 90, lo fecero in pompa magna pubblicizzandolo di continuoTra l'altro fine anni '90, era anche piuttosto tardi, avevano poco da vantarsi... Ora invece che è stato di fatto spento... se ne va nel silenzio più totale.
Io lo trovavo comodo per le pagine dei programmi tv e dei soli film. Stessa cosa che continuo a fare su quello della Rai. pagg 514 per una rapida visione dei film in onda... e poi le singole pagine dei programmi, che sono completi H24, cosa che per qualche motivo più nessuna guida tv stampata credo faccia. L'alternativa è ricorrere alle app ma francamente spesso le trovo scomode.
A me non piaceva,non aveva neanche il palinsesto completo di uno dei pochi canali Mediaset che seguo Top Crime.Preferisco di gran lunga Televideo
Era un po' di tempo che era abbastanza trascurato, e io sia televideo che mediavideo non li consultavo più. Sono andati in pensione, come tante altre cose che la tecnologia uccide. È stato bello.
Certamente, grazie. ma qui si parla del televideo /mediavideo in tv.![]()
Come ha già risposto Niola76, salvo problemi tecnici in emissione, la velocità dipende quasi tutta dal decoder o tv che si utilizza. Se ricordo bene c'è comunque necessità di un certo tempo di cadenza intrinseco sotto al quale non si può scendere, ma anche questo può essere il ricevitore stesso a 'ingannarlo', e cioè mentre stai su una pagina il ricevitore può caricare anche tutto il servizio in modo che poi hai tutto instantaneamente.Chiaro, ma comunque è pur sempre un servizio utile, anche se credo che la vera pecca a livello tv è che sia lento nel caricamento.
Indubbiamente è migliorato negli anni, però un tempo ricordo era snervante l'attesa anche per passare alla pagina successiva, e i mitici Mivar color grigio metallizzato fine anni 90 invece erano abbastanza veloci![]()
Eccoti.L'ultimo e credo unico vero teletext rimasto in Italia (salvo sorprese locali, tralasciamo l'uso dei teletext per i sottotitoli)