Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Forse mi sono espresso male. Chi ha la tv che fa tutta la ricerca canali in automatico ad una certa ora non si accorge nemmeno del cambio frequenze. Non c'è nessuna operazione da fare sugli impianti tv di ogni singola casa o palazzo. Di disguidi qui non ci saranno di sicuro e nemmeno spese sugli impianti visto che non ci sono cambi di postazione o polarizzazione dei segnali, centralini programmabili, ecc ma un semplice cambio di frequenze

La maggior parte dei tv ti aggiunge i canali nuovi ma non ti elimina quelli vecchi, poi c'è il problema dei conflitti LCN, tanto è vero che viene consigliata "la disattivazione" della sintonia automatica. Inoltre, di solito, l'orario della risintonizzazione è "nottuno" quindi in questo caso dovresti aspettare il giorno dopo... Resto dell'idea che una bella risintonizzazione "da zero" rimane la cosa migliore
 
Ultima modifica:
L'orario domani? Io vado al lavoro e se entro le 8 circa fare almeno la sintonizzazione del Q (Sky)
 
Qui (Piemonte Occidentale) nessuno. O antenna unica 21-69 in orizzontale su Torino o al massimo una 21-69 + una BIII (La Morra e altre postazioni minori). No millemila direzioni diverse
Chi è in ombra da Eremo deve comunque rivolgersi verso ai ripetitori del Piemonte Orientale e Monte Penice, il mio comune ha 3 date diverse di refarming proprio per questo motivo...
 
Corretto.

Inoltre, vado di memoria, spero di non sbagliare, il 48 persidera scende al 42, il 44 persidera scende al 32, il 25 Cairo sale al 33, il 50 Dfree scende al 23.

Al primo post di ogni discussione regionale, ci sono tutti i dettagli ;)
 
Comunque attendiamo notizie da chi riceve da La Morra e oggi è già alle prese con i movimenti...

Sono andato a risintonizzare dei tv da un paio di parenti e amici, ricevono da La Morra e confermo ad esempio lo spegnimento della storica frequenza Rai in 3a banda VHF, sostituita credo dal ch.30 UHF anche se non ho potuto verificare. Non vedevano ad esempio più le reti Rai principali in SD, TV8 e le locali dal 10 al 19, mentre ad esempio si vedeva ancora Canale 5 HD. Dopo aver risintonizzato è andato tutto a posto e sono tornati i vari canali, ho poi spostato a mano il solo Rai 3 del Piemonte sul 3. Dall'8 sarà tutto più chiaro e definitivo anche per loro, almeno avranno gli HD nelle prime posizioni.

Domani quindi tocca a me che ricevo di riflesso da Torino.
 
Chi è in ombra da Eremo deve comunque rivolgersi verso ai ripetitori del Piemonte Orientale e Monte Penice, il mio comune ha 3 date diverse di refarming proprio per questo motivo...

Facevo riferimeto alla maggior parte delle persone che ricevono da Torino e La Morra (la maggior parte della provincia di Cuneo e Torino) e situazioni simili in zone limitrofe alla mia
 
Facevo riferimeto alla maggior parte delle persone che ricevono da Torino e La Morra (la maggior parte della provincia di Cuneo e Torino) e situazioni simili in zone limitrofe alla mia
Sì sì, chiaro :)
In realtà non cambia comunque, perché bene o male i 2 ripetitori sono in linea, quindi un'antenna è sufficiente anche qui...
Ricordavo solo che non c'è soltanto Eremo :)
 
Devo dire che pensavo peggio... invece il 30 mi è rimasto invariato. Quindi LaMorra non disturba come pensavo. Molto probabilmente è proprio Torino Eremo... quindi per ora il 30 tiene :D Vedremo nei prossimi giorni :)
 
come ti avevo detto 5 o 6 anni fa quando parlavi dei segnali interferenti che ti arrivavano sul 25... ;)
 
I canali del mux Sestarete mi risultano senza LCN.

Sestarete la tv me lo butta sull'866. Anche da voi?
 
A me arriva il 23 a bomba da La Morra con antenna su Torino, molto direttiva e in orizzontale (La Morra è in verticale). 27 e 30 invece non pervenuti
 
Indietro
Alto Basso