Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

E pensa, quelli che sono sul 32 sono pure fortunati. Quelli che si trovano sul mux di secondo livello, il 42, sarà grassa se arriveranno a farsi vedere in città.
 
Non capisco come prima singolarmente con tutte le postazioni e frequenze come facevano se adesso che sono assieme del 32 non riescono
Ma misteri
 
Dove abito io 2 postazioni con 2 frequenze attive adesso mi dite 0 non vedo il costo di attivarne 1 sul ch 32 in compagnia di altre emittenti
 
Forse non ti è chiaro che non è l'emittente locale a decidere dove accendere e come accendere.
Paga un canone concordato con l'operatore di rete per gli impianti pianificati. Se vuole che ne vengano accesi altri, deve tirare fuori altri soldi.
Se poi quelle due postazioni da cui erano attive le vecchie frequenze erano di proprietà diretta dell'emittente che era anche operatore di rete e EI Towers non ne ha di sue in zona, la cosa è ancora più complessa.
 
E pensa, quelli che sono sul 32 sono pure fortunati. Quelli che si trovano sul mux di secondo livello, il 42, sarà grassa se arriveranno a farsi vedere in città.
Immagino però che quelli che andranno sul 42 di secondo livello pagheranno meno di quelli che stanno sul 32 di primo livello...
 
Staremo a vedere se il 8/9 dopo la risintonizzatine salta fuori perché ad oggi dopo il 4 non si vedono più
Sul sito del mise non ho visto nessuna postazione col 32
 
Nel dettaglio del mux locale di primo livello, segnalo:
- Medianews ha frequenti microblocchi audio e video che lo rendono inguardabile;
- Icaro TV ha l'audio sfalsato.

Quello che mi sembra si veda meglio come definizione e colori è Canale Italia.
C'è da segnalare tramite Facebook del problema che hanno, schermo nero, audio asincrono ecc ecc
 
Se ricevi da Bologna Barbiano il 9, se ricevi da Calderaro il 10. Quella piccolissima parte di Imola sud che riceve Fontanelice, già cambiato. Ma stiamo parlando di una minima parte di Imola
Per ora però Imola a grossi problemi i segnali sono molto sporchi il 24 per il 32 non lo si vede
 
Se ricevi da Bologna Barbiano il 9, se ricevi da Calderaro il 10. Quella piccolissima parte di Imola sud che riceve Fontanelice, già cambiato. Ma stiamo parlando di una minima parte di Imola
Minima parte ??? Tutto il quartiere più popoloso di Imola Bo circuito più pedagna più tutta la vallata del Santerno che sono altre 5000 persone a dir poco 25 Milà persone su 70000 totali la pedagna e circuito da ieri non vede più il 24.32.34.37.vhf5 tutti segnali sta sporchi molti TV non li sintonizzano altri si ma essendo sporchi non si riesce a vedere un immagine decente .
 
Nella graduatoria area tecnica 08 Emilia Romagna è indicato il 75...poi magari è davvero cambiato...
 
Quesito: dove è cessato il 49 UHF per il refarming, TgCom24 su quale altro mux si sintonizza?
 
Nessun altro. E da come ha scritto Ercolino, sembra che anche dopo l'imminente riconfigurazione dei Mux Mediaset dell'8 marzo continuerà ad essere solo sul Mux 4.
Evidentemente è un canale in cui credono molto....
Mi sa che vogliono chiuderlo.
Fine OT.
 
Ultima modifica:
Nella graduatoria area tecnica 08 Emilia Romagna è indicato il 75...poi magari è davvero cambiato...
Radio Bruno TV comunicato ufficiale le nuove lcn 75 Emilia Romagna 190 Lombardia 256 toscana,,,, e fino /15 marzo su uhf 35 lcn 683 .
Giorno che sarà spento ovunque il mux uhf 35 .
 
Indietro
Alto Basso