Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Specificando che comunque per ora non servono nè il DVB-T2, nè il codec HEVC.
Era solo per dire che i televisori DVB T2 con HEVC sono retrocompatibili anche per i sistemi di trasmissione e algoritmi meno recenti. ;)
 
Ultima modifica:
Per fortuna quei televisori sono già tutto predisposti all’HEVC main10, quindi non ha bisogno di un decoder aggiuntivo.
HEVC main 10 che, come è stato appena scritto sopra, non serve a nulla ora. Forse il prossimo anno.

Era solo per dire che i televisori DVB T2 con HEVC sono retrocompatibili anche per i sistemi di trasmissione e algoritmi meno RECENTI. ;)
Certo, ovviamente non mi rivolgevo a te, ci mancherebbe. ;)
 
Era solo per dire che i televisori DVB T2 con HEVC sono retrocompatibili anche per i sistemi di trasmissione e algoritmi meno RECENTI. ;)
ZWOBOT, ha ragione. Magari qualcuno, anche leggendo qualche sito poco preciso, può pensare che da Martedi si passi direttamente al dvb-t2 hevc, mentre si passa solo ad h264 (sd e hd ove possibile). È già capitato in passato.
 
ZWOBOT, ha ragione. Magari qualcuno, anche leggendo qualche sito poco preciso, può pensare che da Martedi si passi direttamente al dvb-t2 hevc, mentre si passa solo ad h264 (sd e hd ove possibile). È già capitato in passato.
Esattamente per questo l'ho voluto sottolineare. ;)
 
HEVC main 10 che, come è stato appena scritto sopra, non serve a nulla ora. Forse il prossimo anno.

Certo, ovviamente non mi rivolgevo a te, ci mancherebbe. ;)

Non serve a nulla lo so...ma se il ricevitore è già compatibile meglio ancora, in caso contrario con comodo ci si procura il decoder.
 
Ma io non ho detto questo.
Mpeg-4, non significa per forza HD, tant'è che il canale LA7d rimarrà, anche se non necessariamente in HD, semplicemente perché non mi sembra rientrare tra la rosa dei canali generalisti principali. ;)

Chiedo scusa. Davo per assodato che volessero dismettere tutti i canali SD dai mux principali. E che Cairo Due volesse far spazio ad altri Canali
 
Manca poco alla riconfigurazione dei Mux :)
Non mi sono chiare solo due cose. TgCom24 per ora rimane solo soletto sul Mux Mediaset4? In attesa che si liberi spazio per andare sul Mux Mediaset1,2 o 3? Oppure anche questo canale andrà sul "nuovo" mux visto che il 4 tra pochi mesi verrà spento?

Lato Rai ci sarà una riconfigurazione dei Mux A e Mux B visti i cambi di Rai Sport + HD, Rai Sport, Rai Scuola e lo scambio di Rai 1, 2 (SD) con Rai 1 e Rai 2 HD? Rai 3 HD rimane comunque in nazionale no?
Immagino che qualche cambiamento ci possa essere. Si sa la composizione definitiva? :)
 
Manca poco alla riconfigurazione dei Mux :)
Non mi sono chiare solo due cose. TgCom24 per ora rimane solo soletto sul Mux Mediaset4? In attesa che si liberi spazio per andare sul Mux Mediaset1,2 o 3? Oppure anche questo canale andrà sul "nuovo" mux visto che il 4 tra pochi mesi verrà spento?

Lato Rai ci sarà una riconfigurazione dei Mux A e Mux B visti i cambi di Rai Sport + HD, Rai Sport, Rai Scuola e lo scambio di Rai 1, 2 (SD) con Rai 1 e Rai 2 HD? Rai 3 HD rimane comunque in nazionale no?
Immagino che qualche cambiamento ci possa essere. Si sa la composizione definitiva? :)
Dunque... per Mediaset non so darti risposte precise.
Per la RAI ci sarà un vero e proprio scambio di canali ed LCN tra quelli SD e quelli HD tra il Mux 1, poi R, e i Mux A e B.
Riguardo, nello specifico, Rai Scuola, questo può tranquillamente cambiare LCN pur rimanendo all'interno del Mux che già lo contiene.
Tuttavia, avendo il mux A, non più Rai 1 HD, ma Rai 1 SD, non mi sorprenderebbe qualche decisione all'ultimissimo momento di far nascere Rai 4 HD proprio in questa occasione. Però quest'ultima è solo una mia ipotesi, non ho nulla di ufficiale. Tant'è che non saprei che aspettative avere, sempre in questa occasione, per il mux B, che non avrà più Rai 2 e Rai 3 HD, ma SD ;)
 
Si il mio dubbio nasceva sul fatto che potessero mettere in un unico Mux (a scelta tra A o B) i tre generalisti in SD. Da qui la "piccola" riconfigurazione. Senza poi dimenticare che c'è sempre Rai 3 HD che potrebbe rimanere nel Mux B. Vediamo se magar @ERCOLINO sa qualcosa :)
 
Manca poco alla riconfigurazione dei Mux :)
Non mi sono chiare solo due cose. TgCom24 per ora rimane solo soletto sul Mux Mediaset4? In attesa che si liberi spazio per andare sul Mux Mediaset1,2 o 3? Oppure anche questo canale andrà sul "nuovo" mux visto che il 4 tra pochi mesi verrà spento?
Dovrebbe passare su Mux 3 al posto di Mediaset Extra (che andrebbe sul 46) ma mancano info ufficiali sulla composizione dei mux. Quindo considerale solo "chiacchiere"
Lato Rai ci sarà una riconfigurazione dei Mux A e Mux B visti i cambi di Rai Sport + HD, Rai Sport, Rai Scuola e lo scambio di Rai 1, 2 (SD) con Rai 1 e Rai 2 HD? Rai 3 HD rimane comunque in nazionale no?
Immagino che qualche cambiamento ci possa essere. Si sa la composizione definitiva? :)
Si, mi hanno confermato in RAI che RAI3 HD rimarrà in nazionale fino a che non parte ovunque il pid dinamico dei rai3, ma anche qui non ho visto alcun documento ufficiale con con la composizione dei Mux.

Quindi temo che tante cose sono ancora non decise al 100% e potranno variare
 
forse faccio una domanda illogica, ma quindi da martedi 8 marzo spengono dal 49 in su? :)
 
Ci sono novità oggi sulle frequenze DTT a Torino? Occorre una nuova sintonizzazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso