Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Qui a Torino nord, il 43 da Eremo bello tonico, il 30 dal turu ogni tanto oscilla, e 30 da castagneto Po con molti Off/on...
 
Ecco.... :eusa_think: da dove mi arriva sto 30...da la Morra ho la collina in mezzo... sarà moncalieri...
 
No, trovato, è Castagneto, messo il modulo sotto la rotativa, segnale pieno, da La Morra nulla e moncalieri bassissimo. Uff...
 
Giusto per ricordarlo, con il refarming delle frequenze, tutti i mux locale vengono spenti e vengono accesi (nel caso del Piem. Occ) due Mux gestiti da EiTowers e da RaiWay dove sono presenti i canali locali "sopravvissuti" e con una nuova LCN nella maggiorparte delle tv locali.
 
Una cosa che ho notato da parecchi miei clienti a cui ho risintonizzare i TV e decoder, è che si riceve sia il 30, con un segnale più basso, ed il 43. Purtroppo i TV li sintonizzano tutti e due e se uno non fa la scelta giusta, si memorizzano i canali con la qualità peggiore sulle prime posizioni.

Si problema che esisteva già in varie aree italiane e molto impattante. Ma evidentemente non si rendono conto dei gravi disservizi che provoca... Né i produttori di TV però hanno SW sufficentemente intelligenti... Basterebbe indicare la potenza e qualità ricevute nella gestione dei conflitti
 
Si problema che esisteva già in varie aree italiane e molto impattante. Ma evidentemente non si rendono conto dei gravi disservizi che provoca... Né i produttori di TV però hanno SW sufficentemente intelligenti... Basterebbe indicare la potenza e qualità ricevute nella gestione dei conflitti

Credo sia complicato perchè il mux che viene sintonizzato prima, semplicemente perché il calale è più basso, ha la priorità sui successivi e non la vedo tanto bene che possa essere analizzato il segnale. Servirebbe una sintonizzazione completamente diversa che vada ad analizzare tutto lo spettro per scegliere quale memorizzare. Con 30 e 43 di fatto verrà sempre sintonizzato il 30. Per fortuna riguarderà poche zone.

Chissà se questo 43 di potrà ricevere a Milano come accadeva anni fa con il 25. :) ma almeno è dopo il 30 :)
 
Si problema che esisteva già in varie aree italiane e molto impattante. Ma evidentemente non si rendono conto dei gravi disservizi che provoca... Né i produttori di TV però hanno SW sufficentemente intelligenti... Basterebbe indicare la potenza e qualità ricevute nella gestione dei conflitti
Capita a me che sono ad ovest di Torino e prendo sia il 43 con segnale pieno e il 30 con segnale ma tutt'altro che basso pur con qualità molto ballerina e piuttosto ridotta. A me le Panasonic usano i canali sul 43
 
Ci saranno speranze anche se al momento mi sfuggono mux e frequenze, di tornare a vedere con ricezione da Torino i canali che prima del 4 marzo ricevevo sul mux Timb 3 (es. Supertennis) e i locali almeno quelli dal 10 al 19?

Come ti ho già detto in qualche post precedente e in privato qualche tempo fa, devi prendere un pannello doppio come si deve e poi provare a stratificare. I pannelli come hai messo tu accoppiati in verticale non so quanto possano aiutare sinceramente
 
Non è solo quello perché quel poco che prendo ha un buon segnale e stabile nel tempo, mentre dal 4 sono spariti o sono scesi drasticamente dei mux che prima prendevo bene. O hanno cambiato i ripetitori cioè non usano più gli stessi di prima, ho hanno messo dei parametri di trasmissione meno robusti, o sono interferiti da altre frequenze che dovranno poi spegnere o che non spegneranno che entrano dal Piemonte orientale o dalla Lombardia.
 
Non è solo quello perché quel poco che prendo ha un buon segnale e stabile nel tempo, mentre dal 4 sono spariti o sono scesi drasticamente dei mux che prima prendevo bene. O hanno cambiato i ripetitori cioè non usano più gli stessi di prima, ho hanno messo dei parametri di trasmissione meno robusti, o sono interferiti da altre frequenze che dovranno poi spegnere o che non spegneranno che entrano dal Piemonte orientale o dalla Lombardia.

Infatti, se il problema sono gli interferenti che ti entrano dal Piemonte Orientale o dalla Lombardia devi avere un'antenna che ti restringa il lobo sul piano orizzontale e che sia più direttivo. In pratica con l'accrocchio che hai ora, hai un restringimento del piano verticale quindi i segnali ti entrano cmq. Vedi se dopo l'8 avrai dei miglioramenti, altrimenti io valuterei l'opzione che ti ho detto più volte
 
Indietro
Alto Basso