Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Turu non ha il 30 ma il 43 come EremoQui a Torino nord, il 43 da Eremo bello tonico, il 30 dal turu ogni tanto oscilla, e 30 da castagneto Po con molti Off/on...
Sichi ha il 30 La morra?
Sono spariti a tutti perché non esistono più...Anche a me è sparito il mux di prima antenna e quello di rete 7 sul 32
Una cosa che ho notato da parecchi miei clienti a cui ho risintonizzare i TV e decoder, è che si riceve sia il 30, con un segnale più basso, ed il 43. Purtroppo i TV li sintonizzano tutti e due e se uno non fa la scelta giusta, si memorizzano i canali con la qualità peggiore sulle prime posizioni.
Si problema che esisteva già in varie aree italiane e molto impattante. Ma evidentemente non si rendono conto dei gravi disservizi che provoca... Né i produttori di TV però hanno SW sufficentemente intelligenti... Basterebbe indicare la potenza e qualità ricevute nella gestione dei conflitti
Capita a me che sono ad ovest di Torino e prendo sia il 43 con segnale pieno e il 30 con segnale ma tutt'altro che basso pur con qualità molto ballerina e piuttosto ridotta. A me le Panasonic usano i canali sul 43Si problema che esisteva già in varie aree italiane e molto impattante. Ma evidentemente non si rendono conto dei gravi disservizi che provoca... Né i produttori di TV però hanno SW sufficentemente intelligenti... Basterebbe indicare la potenza e qualità ricevute nella gestione dei conflitti
Ci saranno speranze anche se al momento mi sfuggono mux e frequenze, di tornare a vedere con ricezione da Torino i canali che prima del 4 marzo ricevevo sul mux Timb 3 (es. Supertennis) e i locali almeno quelli dal 10 al 19?
Non è solo quello perché quel poco che prendo ha un buon segnale e stabile nel tempo, mentre dal 4 sono spariti o sono scesi drasticamente dei mux che prima prendevo bene. O hanno cambiato i ripetitori cioè non usano più gli stessi di prima, ho hanno messo dei parametri di trasmissione meno robusti, o sono interferiti da altre frequenze che dovranno poi spegnere o che non spegneranno che entrano dal Piemonte orientale o dalla Lombardia.