ik4nzd
Digital-Forum Senior Master
Giornata difficile oggi, gran lavoro previsto !

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Giornata difficile oggi, gran lavoro previsto !
Mi sa che i canali Rai usano un semplice decoder per il trasferimento del flusso audio/video nel mux San Marino RTVsegnalo inoltre il mux RAI RSM ch 42 Rai 1 regolare, Rai 2 c'è un cartello in sovraimpressione sfondo rosso scritta bianca video alarm detect service id 3402 (018826), Rai 3 a schermo nero
E quale sarebbero i motivi della chiusura di rete8? Come per le future ?Puoi togliere i "dovrebbe" e comunque ne chiuderanno ancora tante
riduzione drastica del numero di frequenze locali e prezzi esorbitanti per l'affitto della banda nei mux regionali (tranne in Umbria), quindi vengono mantenuti solo i canali principali il più delle volteE quale sarebbero i motivi della chiusura di rete8? Come per le future ?
Cosa trasmetteva di rilevante Rete8Vga?Il primo secondo te sarà ricevibile pure in basso veneto ?E perché continuo a non vedere rete8vga?
Mi chiedo perché arrivare a tutto ciò contro l'informazione locale allora? E dovuto a mosse sbagliate in anni precedenti ?riduzione drastica del numero di frequenze locali e prezzi esorbitanti per l'affitto della banda nei mux regionali (tranne in Umbria), quindi vengono mantenuti solo i canali principali il più delle volte
non solo, è anche una questione politica che adesso è ulteriormente peggiorata...Mi chiedo perché arrivare a tutto ciò contro l'informazione locale allora? E dovuto a mosse sbagliate in anni precedenti ?
Mi chiedo perché arrivare a tutto ciò contro l'informazione locale allora? E dovuto a mosse sbagliate in anni precedenti ?
non solo, è anche una questione politica che adesso è ulteriormente peggiorata...
Ma tanto per la direttrice del Mise, come pronunciato in una videoconferenza di novembre, l'importante è dire che stavolta la ripianificazione non è traumatica come il 1' switch-off![]()
L'informazione "locale" non viene ovviamente gestita cosi.
L'informazione "locale" non e' (ammesso che Rete8 non ripetesse quello di Sestarete) non e' sapere a Parma, Reggio Emilia o Piacenza dei fatti di Rimini.
L'informazione "locale" e' a Reggio Emilia o Guastalla ricevere Telemantova, confinante e per di piu oltre il po.
L'informazione "locale" e' sentire su Telecolor notizie che riguardano anche Parma.
Detto questo, l'informazione "locale" si fa con emittenti "locali", con trasmettitori "locali" che e' esattamente il contrario della nuova pianificazione.
Basta dare un'occhiata ai dati Auditel dicembre 2021 (ultimi disponibili):
- 12TvParma e' l'emittente "locale" dell'Emilia-Romagna piu' vista in Lombardia: vuol forse dire che le notizie "locali" di Parma interessano anche oltre il Po?
- Telecolor, Cremona1 e Telemantova hanno buoni ascolti in Emilia-Romagna
Pero' a Piacenza, se ho ben capito, 12tvParma non si ricevera': non male per un'area storicamente omogenea. Alla faccia delle emittenti "locali". E lo stesso varra' per Parma, che potrebbe non ricevere TeleLiberta' ma Teleromagna: che bella soddisfazione! Lo stesso territorio suddiviso in due diverse aree "locali".
La solita pianificazione sovietica rischia di sacrificare i legittimi interessi delle vere zone di interesse delle emittenti "locali" con mancate coperture a favore di emittenti di zone completamente estranee.
A proposito di dati locali, sarebbe il caso che telereggio aggiornasse la sua pagina, ove propaganda di essere "la prima tv privata dell’Emilia Romagna" (senza trattino... ).
Secondo sempre i dati auditel dic 2021, telereggio e' superata anche da 12tvParma, nonostante la rete capillare qualcosa sta cambiando?
L'informazione "locale" non viene ovviamente gestita cosi.
L'informazione "locale" non e' (ammesso che Rete8 non ripetesse quello di Sestarete) non e' sapere a Parma, Reggio Emilia o Piacenza dei fatti di Rimini.
L'informazione "locale" e' a Reggio Emilia o Guastalla ricevere Telemantova, confinante e per di piu oltre il po.
L'informazione "locale" e' sentire su Telecolor notizie che riguardano anche Parma.
Detto questo, l'informazione "locale" si fa con emittenti "locali", con trasmettitori "locali" che e' esattamente il contrario della nuova pianificazione.
Basta dare un'occhiata ai dati Auditel dicembre 2021 (ultimi disponibili):
- 12TvParma e' l'emittente "locale" dell'Emilia-Romagna piu' vista in Lombardia: vuol forse dire che le notizie "locali" di Parma interessano anche oltre il Po?
- Telecolor, Cremona1 e Telemantova hanno buoni ascolti in Emilia-Romagna
Pero' a Piacenza, se ho ben capito, 12tvParma non si ricevera': non male per un'area storicamente omogenea. Alla faccia delle emittenti "locali". E lo stesso varra' per Parma, che potrebbe non ricevere TeleLiberta' ma Teleromagna: che bella soddisfazione! Lo stesso territorio suddiviso in due diverse aree "locali".
La solita pianificazione sovietica rischia di sacrificare i legittimi interessi delle vere zone di interesse delle emittenti "locali" con mancate coperture a favore di emittenti di zone completamente estranee.
A proposito di dati locali, sarebbe il caso che telereggio aggiornasse la sua pagina, ove propaganda di essere "la prima tv privata dell’Emilia Romagna" (senza trattino... ).
Secondo sempre i dati auditel dic 2021, telereggio e' superata anche da 12tvParma, nonostante la rete capillare qualcosa sta cambiando?
... concordo...in appennino bolognese non è più ricevibile MadeInBo TV che parla di Bologna e provincia ma in compenso da qualche giorno io so TUTTO di Reggio Emilia, vedendo sia tele Reggio che MedianewsPurtroppo indietro non si tornera'.
Mai rivivremo l'epopea delle tv libere, di quelle che non ricevevano gli aiuti del governo per il solo fatto di trasmettere spot promozionali.
La "pianificazione" fa tanto piano quinquennali di sovietica memoria.
Il "mercato" deve essere aperto, puo essere regolamentato ma non esclusivo, tutti devono poter avere accesso senza classifiche che costituiscono il primo elemento di esclusione.
Tanto ormai il destino della tv e' segnato.
Per "informarsi" basta internet o no?
Come per realta' "locali", come TvSalso della quale ignoravo l'esistenza pur essendo nella stessa provincia, che svolgevano un servizio utile per la comunita' di riferimento, spazzata via. Emittenti che con un piccolo ripetitore coprivano un'area limitata.
Poi non venite a riempirvi la bocca con "comunita'" e parole utili solo per riempirsi la bocca.
Come per Videotaro che pare cessera', un'emittente per l'Appennino che rimarra scoperto pero magari sapra cosa succede a Cervia: immagino il loro interesse.
Ho capito ma nel lontano 2010 in Veneto c'erano 10 mux locali se non ricordo male con altrettanti canali inutili dentro tematici, pensa persino rete 8 e nuovarete avevano il loro mux. Son d'accordo che ogni informazione locale debba restare locale,ma ritengo che sia pure giusto dare più visibilità altrove alle emittenti. Il punto è non è che ora le emittenti stiano pagando errori fatti nel 2010?
... concordo...in appennino bolognese non è più ricevibile MadeInBo TV che parla di Bologna e provincia ma in compenso da qualche giorno io so TUTTO di Reggio Emilia, vedendo sia tele Reggio che Medianews![]()
... concordo...in appennino bolognese non è più ricevibile MadeInBo TV che parla di Bologna e provincia ma in compenso da qualche giorno io so TUTTO di Reggio Emilia, vedendo sia tele Reggio che Medianews![]()
Nessun problema per Reggio Città ...ma il bello è che in buona parte della montagna reggiana non si vedranno nè le une nè l'altra...Scopriremo cosa si vedrà a Reggio città ... temo che sarà MadeInBo anziché TeleReggio e TeleTricolore...