Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda da ignorante...
Ma quindi il passaggio di Rai 3 in HD (con il cambio automatico durante i TGR), che avevo capito avvenisse oggi, quando ci sarà?

Appena avranno tutte le schede per poterlo fare. Per ora è attivo il 203 che, essendo sil 40 c'è ovunque
 
Va bene farla adesso la risintonizzazione? O aspetto ancora qualche ora?
 
Sul decoder sky q non vedo i canali dal 10 al 20, quelli regionali per intenderci. Ho anche già riavviato. Rifaccio scansione o telelombardia ha problemi? Non la trova né su 10 né su 510.
 
Da notare la situazione particolare del Lazio.
Il Mux 1 è diventato Mux R.
Però il Mux 1 conteneva l'emittente locale Rete Oro, per un contratto realizzato tra l'emittente e la RAI a seguito della sua "rottamazione" (ex ch. 51).
Per questa ragione, il "Mux R" Laziale NON contiene ancora le altre versioni TGR regionali previste oltre il Lazio (Toscana ed Umbria). :icon_rolleyes:
 
Non capisco perchè ogni regione deve avere 3 tgr, se io sto nelle Marche, perchè dovrei avere quello delle regioni confinanti? Forse per chi risiede al confine?
 
Da notare la situazione particolare del Lazio.
Il Mux 1 è diventato Mux R.
Però il Mux 1 conteneva l'emittente locale Rete Oro, per un contratto realizzato tra l'emittente e la RAI a seguito della sua "rottamazione" (ex ch. 51).
Per questa ragione, il "Mux R" Laziale NON contiene ancora le altre versioni TGR regionali previste oltre il Lazio (Toscana ed Umbria). :icon_rolleyes:
esatto.
La situazione aggiornata la trovate qui:

MUX-1/MUX-R Lazio:
https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=RAI-1&liste=1&live=16&lang=en

MUX-A:
https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=RAI-A&liste=1&live=16&lang=en

MUX-B:
https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=RAI-B&liste=1&live=16&lang=en

Peraltro con MUX-1/MUX-R Lazio trasmesso solo da M. Mario (9VHF).
Su Monte Cavo (11VHF) è rimasto il vecchio MUX-1
 
Questo è quello che sarebbe dovuto succedere oggi, ma non hanno fatto in tempo con l'attrezzatura necessaria da quello che ho capito
https://www.digital-forum.it/showth...-Marzo-2022)&p=7311458&viewfull=1#post7311458

Ah ok perfetto, non è la fine del mondo.

Ps ma da cosa dipende che alcuni tv non mettono in ordine i canali nella selezione automatica?
Ho due tv praticamente uguale stesso modello di sony bravia del 2015 ma diverso polliciaggio, quello più grande mette tutto in ordine il più piccolo invece va completamente a caso e devo sistemarli manualmente.
 
Ah ok perfetto, non è la fine del mondo.

Ps ma da cosa dipende che alcuni tv non mettono in ordine i canali nella selezione automatica?
Ho due tv praticamente uguale stesso modello di sony bravia del 2015 ma diverso polliciaggio, quello più grande mette tutto in ordine il più piccolo invece va completamente a caso e devo sistemarli manualmente.

Probabilmente non è attiva la LCN

Salve,ma come mai sono spariti i canali Radio Rai?

Probabilmente per mancanza di spazio
 
Non capisco perchè ogni regione deve avere 3 tgr, se io sto nelle Marche, perchè dovrei avere quello delle regioni confinanti? Forse per chi risiede al confine?

Perché ogni regione d'Italia, ai confini con altre regioni, ha impianti che interessano appunto le regioni confinati. Sino a ieri erano costretti a trasmettere DUE ( più, vedi M. Nerone) Mux 1 regionali. Il risultato finale, anche quando tutti gli hardware necessari saranno forniti (a breve) dovrà essere quello di avere un unico Mux per ciascuna regione, che però conterrà al proprio interno anche i TGR delle regioni con le quali si condividono le più vaste aree di utenza (vedi ad es. Argentario, Peglia, Nerone, Venda, Penice, Punta Bore Tesino, Pescara S. Silvestro...).
 
Ultima modifica:
E' stato spiegato settordicimila volte.
Lo scopo di tutti questi cambiamenti è l'attivazione dell'MPEG4 (ove possibile in HD) di tutti i canali nazionali, con spostamento alle prime posizioni del telecomando di quelli che prima si venivano a trovare nell'arco di numerazione 5xx (con l'unica eccezione di Mediaset, che ha già collocato le tre reti generaliste in HD sui N. 4, 5 e 6 da qualche tempo, tramite il Mux 3).
Vale anche per la RAI, che però deve gestire anche i TG regionali per RAI 3. L'idea, per risolvere questa necessità per RAI 3 HD, che per il 90% del tempo e più trasmette contenuti nazionali comuni a tutti, è quella di avere uno switch automatico di PID (PID dinamico) ogni volta che parte un TG regionale, così da avere SOLO IN TALI MOMENTI, la sostituzione dei PID con quelli relativi al TG regionale.
Purtroppo chi avrebbe dovuto servire delle schede tecniche atte a svolgere questo compito ha avuto dei ritardi negli approvvigionamenti, perciò, in varie regioni, si è reso necessario lasciare le versioni regionali di RAI 3 in SD sulla LCN 3 e quella nazionale in HD sul 103.
La situazione è assolutamente temporanea e si risolverà a breve, quando tutte le emissioni dei centri RAI delle varie regioni saranno dotate di queste indispensabili schede. Comunque entro il 30/06, quando la codifica MPEG2 (SD) temporanea (ora sull'arco di numerazione 5xx) verrà abbandonata in via definitiva.
Vediamo se stavolta siamo riusciti a chiarire UNA VOLTA PER TUTTE la questione dei RAI 3 HD sul 103, che ovviamente non avrebbe voluto la RAI per prima... :icon_rolleyes: :icon_bounce:

Pensi che il 30/06 spegneranno i le trasmissioni in mpeg2 realmente o ci sarà l'ennesima proroga?
 
Ho appena notato che sul canale Test HEVC Main10 sull'LCN 200 del mux Mediaset 4, è stata aggiunto l'audio in HE-AAC e c'è una musica in sottofondo al cartello. Il canale non è più presente sull'LCN 100.
Questo mi ricorda il canale 20 pochi giorni prima di iniziare le trasmissioni nel 2018,dove c'era una musica simile a quella in sottofondo+il cartello
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso