Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

teleliberta' mi ha comunicato che ci stanno lavorando, entro stasera o al massimo domani l'attivano il 34
 
ma le frequenze ancora attive sopra il 48 sono abusive o possono continuare a trasmettere fino a una certa data? mi sembra ce ne siano ancora 3 con una cinquantina di canali
 
Un riassunto sulla situazione a Milano con antenna unica:

si riceve tutto benissimo. spariti i mux traballanti che tanto facevano ammattire ed i canali con errori di pcr. segnali tutti molto buoni.

il peggiore si riconferma RAI 26 (invariato) il 30 come ieri ma senza l'albero di natale ed al suo massimo, (ma inferiore a 34 e 40) ed i il 34 è migliore fin del 40.

tra le nuove attivazioni la "peggiore" è il dfree 23

il 21 non arriva (per ora)

Per quanto riguarda quella bizzarra presenza di un RAI 3 HD sul mux R che si vede come fosse un fantasma mi chiedo che funzione abbia.
 
Nel 21 ci sono canali che una volta sintonizzati partono in ritardo con l'audio.
 
Adesso il 34 funziona discretamente (tenendo conto dell'antenna di fortuna sul balcone che utilizzo), solo che quando vado su un qualsiasi canale del mux provenendo da altro mux per qualche secondo appare "nessun segnale rilevato", come se il decoder impiegasse un pò di tempo a decodificare il segnale. Nel passaggio tra canali del mux la cosa non si verifica.

Abbastanza buono il 22, nessun problema sugli altri mux che nel frattempo sono diminuiti di una decina di unità rispetto a quelli fruibili fino a questa mattina.

Sperando che in breve tempo intervenga l'antennista per il 22 e 34, se lo faranno intervenire...
 
Nel 21 ci sono canali che una volta sintonizzati partono in ritardo con l'audio.

La faccenda del ritardo, già segnalata da altri ed anche presente sui feed riguarda molti dei nuovi mux. Credo sia dovuta al sovraffollamento e della conseguente limitata qualità di molti canali piuttosto sacrificati.

Anche il 22 è eccellente. Chi ha dei problemi è perché ha a che fare con antenne filtri etc non adatti alla nuova configurazione. Io sinceramente ero sicuro di essere a posto ed in effetti è tutto perfetto.



Videostar che fine ha fatto ?


Edit: dimenticavo i canali sintonizzati sono scesi a 354 contro i 560 precedenti.una bela sforbiciata.
 
Ultima modifica:
La faccenda del ritardo, già segnalata da altri ed anche presente sui feed riguarda molti dei nuovi mux. Credo sia dovuta al sovraffollamento e della conseguente limitata qualità di molti canali piuttosto sacrificati.

Anche il 22 è eccellente. Chi ha dei problemi è perché ha a che fare con antenne filtri etc non adatti alla nuova configurazione. Io sinceramente ero sicuro di essere a posto ed in effetti è tutto perfetto.



Videostar che fine ha fatto ?

https://www.videostartv.eu/live.html piuttosto strano...
 
Indietro
Alto Basso