Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Nota a margine: Telereporter sull'LCN 82 (UHF 34) trasmette apparentemente a bassa qualità, c'è forse qualche problema di encoder?

0,7 Mega e audio 96 stereo (citofonico). Abbastanza inguardabile (e non è l'unica).

Comunque mi pare che la gestione contenuti di EiTowers sia nettamente migliore rispetto a come si sta comportando RaiWay.
 
Il sistema è stato sperimentato dal 2003 sino allo switch off delle varie aree tecniche. Se fosse così semplice avere un valcava potente e un penice verso il Piemonte, sul 40 avrebbero risolto anni fa... tutto qui!
Ravezzani sarà felice di questa situazione.
Comunque il punto lo ha centrato l'utente Thunderbolt affermando che le emittenti che hanno avvallato il piano di trasmissione di Raiway o non ne capiscono di cose tecniche e mi pare strano, o sono gravemente colpevoli per la situazione che si è venuta a creare.
A questo punto Mediapason che ha potuto scegliere per prima avrebbe fatto cosa più saggia ad accasarsi con EiTowers sul 22
Beh non credo che Mediapason se ne possa fregare, visto che bene o male dovrà rispondere se non agli utenti finali almeno agli investitori pubblicitari.
Comunque il capolavoro lo ha fatto di sicuro Raiway che è riuscita a vendere gli spazi ad un prezzo più alto e al momento fornendo un servizio di gran lunga peggiore.
Complimenti
Quindi dopo tutti gli studi, le simulazioni, i loro professoroni e tecnici con il camice bianco si sono accorti solo quando il Mux doveva partire ufficialmente ed essere già a regime che non andava niente?
Nota a margine: Telereporter sull'LCN 82 (UHF 34) trasmette apparentemente a bassa qualità, c'è forse qualche problema di encoder?
Semplicemente ha un bitrate bassissimo e useranno un encoder di bassa qualità. Questo è il risultato.

Telecity è in 4:3 invece?
 
Piuttosto, qualcuno riesce a verificare l'H di Campo dei fiori - Varese (Videonord)? Oggi pomeriggio me lo segnalavano ancora acceso...
 
Vi aggiorno sulla situazione a Varese, Cdf/sud. 22 acceso regolare, con potenza apparentemente leggermente più bassa (per quel che vale il test del tv!). I vari spostamenti dei mux nazionali avvenuti, unico problema iris non è in 16/9. Non so se dipenda dal singolo impianto trasmittente o se sia un problema nazionale. Il 34 purtroppo è rimasto come in precedenza da gennaio: potenza nettamente più bassa degli altri mux Raiway e quindi Ber altissimo, tanto che il solito Sony non lo sintonizza nemmeno.
Contento di poter vedere per la prima volta teletutto e altri canali locali mai visti.
21 piemontese purtroppo non pervenuto. La speranza era già ridotta al lumicino, anche se contavo in qualche ottimizzazione. Mi spiace soprattutto aver perso azzurra Vco e il tg della tsi.
 
Vi aggiorno sulla situazione a Varese, Cdf/sud. 22 acceso regolare, con potenza apparentemente leggermente più bassa (per quel che vale il test del tv!). I vari spostamenti dei mux nazionali avvenuti, unico problema iris non è in 16/9. Non so se dipenda dal singolo impianto trasmittente o se sia un problema nazionale. Il 34 purtroppo è rimasto come in precedenza da gennaio: potenza nettamente più bassa degli altri mux Raiway e quindi Ber altissimo, tanto che il solito Sony non lo sintonizza nemmeno.
Contento di poter vedere per la prima volta teletutto e altri canali locali mai visti.
21 piemontese purtroppo non pervenuto. La speranza era già ridotta al lumicino, anche se contavo in qualche ottimizzazione. Mi spiace soprattutto aver perso azzurra Vco e il tg della tsi.
Non credo che il 21 verrà acceso
 
Piuttosto, qualcuno riesce a verificare l'H di Campo dei fiori - Varese (Videonord)? Oggi pomeriggio me lo segnalavano ancora acceso...
Acceso con 5 canali. Acceso anche in aeternum il 58/cdf anche se non trasmette canali. E questo post, comunque vero, l'ho scritto solo per aggiungere un post e arrivare a 5000.
Edit Piemonte + ha lcn 113, Videonord 83, rete 7 il 13. Penso che qualcuno si incaz... a bestia
 
Ultima modifica:
Vi aggiorno sulla situazione a Varese, Cdf/sud. 22 acceso regolare, con potenza apparentemente leggermente più bassa (per quel che vale il test del tv!). I vari spostamenti dei mux nazionali avvenuti, unico problema iris non è in 16/9. Non so se dipenda dal singolo impianto trasmittente o se sia un problema nazionale. Il 34 purtroppo è rimasto come in precedenza da gennaio: potenza nettamente più bassa degli altri mux Raiway e quindi Ber altissimo, tanto che il solito Sony non lo sintonizza nemmeno.
Contento di poter vedere per la prima volta teletutto e altri canali locali mai visti.
21 piemontese purtroppo non pervenuto. La speranza era già ridotta al lumicino, anche se contavo in qualche ottimizzazione. Mi spiace soprattutto aver perso azzurra Vco e il tg della tsi.
Riguardo al tuo ultimo comma, mia mamma sarà molto dispiaciuta....
 
Anch'io qua in provincia di Milano come avete già segnalato in tanti mi trovo Telelombardia & co non pervenuti, incredibile un pasticcio del genere per dei canali così importanti
 
Acceso con 5 canali. Acceso anche in aeternum il 58/cdf anche se non trasmette canali. E questo post, comunque vero, l'ho scritto solo per aggiungere un post e arrivare a 5000.
Edit Piemonte + ha lcn 113, Videonord 83, rete 7 il 13. Penso che qualcuno si incaz... a bestia

Grazie mille (allucinante sta cosa: qualcuno vada a staccare i contatori, per favore...)

E ormai hai superato i 5010 messaggi nel frattempo ;)

Ad ogni modo, nella nostra diatriba son contento di essermela portata a casa io ;) anche se qualche rischio effettivamente l'abbiamo corso. :icon_redface:

In ogni caso grazie ancora e peace and love :icon_cool:
 
Anch'io qua in provincia di Milano come avete già segnalato in tanti mi trovo Telelombardia & co non pervenuti, incredibile un pasticcio del genere per dei canali così importanti

Nessun pasticcio: devi (dovete) chiamare l'antennista (tramite amministratore)
 
Nessun pasticcio: devi (dovete) chiamare l'antennista (tramite amministratore)
Beh, insomma, se una buona fetta della Lombardia e non solo deve chiamare l'antennista da un giorno all'altro senza preavviso non mi sembra normale poi non so :D
 
Acceso con 5 canali. Acceso anche in aeternum il 58/cdf anche se non trasmette canali. E questo post, comunque vero, l'ho scritto solo per aggiungere un post e arrivare a 5000.
Edit Piemonte + ha lcn 113, Videonord 83, rete 7 il 13. Penso che qualcuno si incaz... a bestia

Quali sono gli altri canali del mux, VCO Azzurra e Telecupole? Nessun duplicato?

Quindi nonostante la caduta del 58 abbiamo effettivamente almeno un paio di mux "non ufficiali" accesi ancora in Lombardia: Videonord e molto probabilmente Tele Radio Gottolengo nel suo comune :)

----
Ma non c'è nessuno che veda il 34 da Valcava?
 
Beh, insomma, se una buona fetta della Lombardia e non solo deve chiamare l'antennista da un giorno all'altro senza preavviso non mi sembra normale poi non so :D
Compreso il sottoscritto in provincia di Mantova, nota provincia della Lombardia dimenticata a cui hanno segato l’emittenza locale oggi quasi definitivamente, visto che per 40 anni abbiamo preso i segnali fuori regione …
 
Beh, insomma, se una buona fetta della Lombardia e non solo deve chiamare l'antennista da un giorno all'altro senza preavviso non mi sembra normale poi non so :D

Senza preavviso? Azz. Mancavano solo le comunicazioni nei citofoni :lol:

Poi capisco che sia una rottura, ma specie su Milano il problema è a dir poco endemico da decenni.

Poi come detto da OTG, domani attivano Pigazzano e per molte zone la situazione migliorerà un po'.
 
Nessun pasticcio: devi (dovete) chiamare l'antennista (tramite amministratore)

troppo facile. dovevano allora dirla prima del 8 marzo. tu per caso hai letto prima del 8 marzo che finivano nel mux 34, cosi da dar tempo a condomini e case di prepararsi?

e anche fosse questa la situazione, hai letto che penice fa interferenza con valcava, non in poche zone?
 
Senza preavviso? Azz. Mancavano solo le comunicazioni nei citofoni :lol:

Poi capisco che sia una rottura, ma specie su Milano il problema è a dir poco endemico da decenni.

Poi come detto da OTG, domani attivano Pigazzano e per molte zone la situazione migliorerà un po'.

non c'è bisogno di far ironia, non sono cose cosi scontate. tu poi sei di milano come l'altro utente che ha detto menomale han switchato a 34. non avete sbattimenti. far ironia su cose cosi sarebbe buonsenso evitarle. non c'è da divertirsi se uno legge lamentele altrui giustificate e fondate. non parliamo di sol regina po , che se entra o meno frega il giusto per dire. un po' di comprensione, e che diamine
 
non c'è bisogno di far ironia, non sono cose cosi scontate. tu poi sei di milano come l'altro utente che ha detto menomale han switchato a 34. non avete sbattimenti

Ma chi l'ha detto che non abbiamo sbattimenti? Ho appena scritto all'amministratore per il condominio di mia mamma dove non si ricevono il 22 e il 34...

Però le cose si sapevano benissimo. Che poi Telelombardia, Antennatre o altre non abbiano fatto comunicazione sufficiente (a differenza di altre emittenti) è un problema loro, non del refarming. Poi come diceva OTG, l'utenza in molti casi è l'ultimo dei problemi per le emittenti.
 
Indietro
Alto Basso