Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Senza preavviso? Azz. Mancavano solo le comunicazioni nei citofoni :lol:

Poi capisco che sia una rottura, ma specie su Milano il problema è a dir poco endemico da decenni.

Poi come detto da OTG, domani attivano Pigazzano e per molte zone la situazione migliorerà un po'.
Certo dei vari cambi si sapeva ma nessuno (ti parlo di gente comune) pensava di non riuscir più a vedere proprio Telelombardia, il canale regionale più importante, non l'ultimo arrivato..
 
Ma chi l'ha detto che non abbiamo sbattimenti? Ho appena scritto all'amministratore per il condominio di mia mamma dove non si ricevono il 22 e il 34...

Però le cose si sapevano benissimo. Che poi Telelombardia, Antennatre o altre non abbiano fatto comunicazione sufficiente (a differenza di altre emittenti) è un problema loro, non del refarming.

scusa ho sempre visto 30-35 canali privati locali di cui 5-6 di livello regionale elevato. adesso vieni a dirci che non dobbiamo lamentarci ma chiamare l'antennista. come se sti canali locali ci avessero detto prima che avvenisse tutto cio, di provvedere. non mi pare. poi ho letto l'altro utente che abita a milano città. menomale sono passati al 34 rispetto al 48. come dire, cosi si vede meglio da noi. bene, adesso noi vediamo 0 e voi bene. allora se tu mi vieni a far ironia me la prendo si. mica l'ho creato io il casino, che devo sbrigarmela da solo con annesse battute. se è un problema loro non fare ironia. sappiamo tutti che se qualcosa non va si chiama l'antennista. se non basta, vieni tu a risolvere?
 
Certo dei vari cambi si sapeva ma nessuno (ti parlo di gente comune) pensava di non riuscir più a vedere proprio Telelombardia, il canale regionale più importante, non l'ultimo arrivato..

Ho risposto poco fa ;)

Comunque forse è l'occasione per sistemare in qualche caso impianti d'antenna vecchi di 40 anni (quando va bene).
 
scusa ho sempre visto 30-35 canali privati locali di cui 5-6 di livello regionale elevato. adesso vieni a dirci che non dobbiamo lamentarci ma chiamare l'antennista. come se sti canali locali ci avessero detto prima che avvenisse tutto cio, di provvedere. non mi pare. poi ho letto l'altro utente che abita a milano città. menomale sono passati al 34 rispetto al 48. come dire, cosi si vede meglio da noi. bene, adesso noi vediamo 0 e voi bene. allora se tu mi vieni a far ironia me la prendo si. mica l'ho creato io il casino, che devo sbrigarmela da solo con annesse battute. se è un problema loro non fare ironia. sappiamo tutti che se qualcosa non va si chiama l'antennista. se non basta, vieni tu a risolvere?

Se te la prendi quando uno mette pure le faccine e la butti sul personale, il problema è tutto tuo, neh? Saluti
 
Se te la prendi quando uno mette pure le faccine e la butti sul personale, il problema è tutto tuo, neh? Saluti

io ho scritto educatamente, tu fai le pulci invece di farle a mediapason e via dicendo o a chi ha ficcato, senza preavviso 15-20 tv locali nel 34 in zone dove c'è segnale in conflitto fra penice e valcava. vedi tu , sei meglio di me.
 
io ho scritto educatamente, tu fai le pulci invece di farle a mediapason e via dicendo o a chi ha ficcato, senza preavviso 15-20 tv locali nel 34 in zone dove c'è segnale in conflitto fra penice e valcava. vedi tu

Direi che il concetto l'hai espresso e di evitare di stufare gli altri utenti ripetendo lo stesso concetto. Che ne pensi?
 
Ovviamente, con la transizione odierna, perso il ch. 34 delle locali (Raiway Lombardia). :icon_rolleyes:
 
Nessun pasticcio: devi (dovete) chiamare l'antennista (tramite amministratore)

Qui siamo a Bergamo città e Telelombardia non la vedo neanche io........ Tuttavia, io aspetterei minimo una settimana: non sono in un condominio, quindi non dovrei avere filtri e avere tutte le frequenze aperte........ e non si vede lo stesso.

A occhio sarà un problema di sovrapposizione di onde da diversi ripetitori e, invece che potenziarsi, si annullano totalmente. Speriamo risolvano.

I miei volevano vedere il quiz svizzero su Telereporter come ogni sera....... ma abbiamo scoperto che Telereporter non ha neanche il live streaming su internet.
 
Ultima modifica:
I miei volevano vedere il quiz svizzero su Telereporter come ogni sera....... ma abbiamo scoperto che Telereporter non ha neanche il live streaming su internet.

Presente quando Telereporter era del gruppo Telecolor. Al passaggio di proprietà dopo qualche settimana è stato eliminato.
 
Qui siamo a Bergamo città e Telelombardia non la vedo neanche io........ Tuttavia, io aspetterei minimo una setimana: non sono in un condominio, quindi non dovrei avere filtri e avere tutte le frequenze aperte........ e non si vede lo stesso.

A occhio sarà un problema di sovrapposizione di onde da diversi ripetitori e, invece che potenziarsi, si annullano totalmente. Speriamo risolvano.

I miei volevano vedere il quiz svizzero su Telereporter come ogni sera....... ma abbiamo scoperto che Telereporter non ha neanche il live streaming su internet.

come volevasi dimostrare. ma alcuni pensano che il torto lo hanno , sempre le stesse persone. io oggi ho chiesto umilmente, e ho notato non ero l'unico a non riceverlo. evito di reiterare lamentele ma ad oggi la situazione è questa. a me non va bene, nè piace. credo pure ad altri.
 
Quali sono gli altri canali del mux, VCO Azzurra e Telecupole? Nessun duplicato?

Quindi nonostante la caduta del 58 abbiamo effettivamente almeno un paio di mux "non ufficiali" accesi ancora in Lombardia: Videonord e molto probabilmente Tele Radio Gottolengo nel suo comune :)

----
Ma non c'è nessuno che veda il 34 da Valcava?
Rete 7 è anche sul 613. Poi c'è radio studio aperto.

Ricapitolando su h/cdf ci sono rete 7 (13 e 613), Piemonte + (113), Videonord (83) e Radio studio aperto senza lcn.

Sul 58/cdf, mux acceso, ma senza canali trasmessi. È comunque così da mesi.
 
Compreso il sottoscritto in provincia di Mantova, nota provincia della Lombardia dimenticata a cui hanno segato l’emittenza locale oggi quasi definitivamente, visto che per 40 anni abbiamo preso i segnali fuori regione …
Domani accendono il 34 alla favorita
 
Qui siamo a Bergamo città e Telelombardia non la vedo neanche io........ Tuttavia, io aspetterei minimo una settimana: non sono in un condominio, quindi non dovrei avere filtri e avere tutte le frequenze aperte........ e non si vede lo stesso.

A occhio sarà un problema di sovrapposizione di onde da diversi ripetitori e, invece che potenziarsi, si annullano totalmente. Speriamo risolvano.

I miei volevano vedere il quiz svizzero su Telereporter come ogni sera....... ma abbiamo scoperto che Telereporter non ha neanche il live streaming su internet.

Ma sì ripeto, non ho sentito una persona a Bergamo che abbia segnale sul 34. Eh ma dobbiamo tutti chiamare l'antennista ahah.

Tutto sto macello si sarebbe risolto senza problemi utilizzando il satellite come mezzo nazionale subito, evitando questo scempio del digitale terrestre in un paese morfologicamente complesso come l'Italia.
 
Abito a Pavia e il 34 per mia fortuna mi viene preso. Dove posso trovare i 18 canali che sono compresi in questo mux? Altra cosa per chi mi saprà rispondere: è possibile vedere nella mia città i programmi del Piemonte che fino a ieri erano visibili e precisamente: videogruppo, rete7, primantenna, grp? Grazie
 
Il problema nei condomini non è che adesso devi chiamare l'antennista, è che non lo vogliono chiamare

Cavolo,Hai ragione.
Io ho ancora tanto da imparare ma ci sono un paio di persone nel forum che sono belle toste...
Mi immagino che rottami di impianti che hanno.... e pretendono cose assurde.
Le loro parole : " prima vedevo, prima vedevo, vedevo tutto "
Nella maggior parte dei casi sono i loro impianti che fanno schifo,cambiateli e piantatela li' .
Anche io "avevo" i capelli neri , ed ora hanno cambiato colore....
Scusate lo sfogo! :eusa_doh:
Comunque,a nord ovest Milano,con antenna IV penice e V valcava, con taglio sul 35,dalle ore 14 circa in poi,nessun problema.

Domanda: Qualcuno ha notato un diverso Cell ID tra CDF,Valcava e Penice ? Sul 22 di Eitowers?
 
Il problema nei condomini non è che adesso devi chiamare l'antennista, è che non lo vogliono chiamare

Dipende dalla composizione dei condòmini..... Se continuano a fare "Voci in piazza" su Antenna 3 con " The Musiani's " (padre e figlia) tra florilegi di tango, mazurka, walzer ecc., non tutti gli anziani abiteranno in villette.....

PICCOLO OFF-TOPIC: Con la carenza e fame vorace di spazio nei vari mux, qualcuno sa spiegarmi che senso ha inserire in un mux le RADIO? Non parlo di canali tv di emittenti radiofoniche (tipo Deejay Tv), parlo di radio "vere", con schermo nero.
 
Indietro
Alto Basso