Basta un solo condòmino per obbligarlo a intervenire.
Non mi permetto di contraddire nessuno, ma suppongo dipenda anche dal "peso" del canale locale.......
Voglio dire, facciamo un esempio astratto.......
Se una famiglia bresciana in un condominio a Bergamo con altre 21 famiglie o bergamasche o extracomunitarie volesse vedere VIDEOBRESCIA, che è su un MUX differente da (Bergamo TV & Teletutto), siamo sicuri che l'amministratore sarebbe obbligato senza un minimo di maggioranza o millesimi a chiamare l'antennista? Suvvia, secondo me il 99% delle volte quella famiglia si guarderà Teletutto e morta lì.
Ora sono in una viletta mia, ma quando in passato sono stato in un condominio, dove la maggior parte della gente era anziana (Rai 1 e Rete 4 i loro due credo) ed extracomunitari (indifferenti alla nostra tv) ho visto I SORCI VERDI:
a) per far risintonizzare Telelombardia dal 42 al 30;
b) per far risintonizzare La7 dal 61 al 25;
perché - cito - "sono canali che guardi solo tu"............... E La7 mi sembra un canale abbastanza importante. Alla fine, però, ce la feci............. buona fortuna.
---------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il 34, oggi Giardina sostiene:
[l]'area di Milano normalmente veniva illuminata, per quello che riguarda la banda che contiene il canale 34, dall'impianto di Monte Penice; ora invece, per il bilanciamento compelssivo del sistema, si è deciso di ridurre molto la potenza di t[r]asmissione dal Penice (orientando l'emissione verso il Piemonte orientale) e di trasmettere in maniera più decisa da Valcava.
FONTE:
https://www.dday.it/redazione/42095...non-vedono-telelombardia-e-le-altre-tv-locali
il che - se vero - spiegherebbe perché anche io, pur senza filtri, non vedo niente lo stesso.