Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

E allora ho perso le speranze, il segnale di intensità da diagnostica del tv è identico o forse addirittura diminuito rispetto a ieri, qualità sempre zero.
A questo punto aspettiamo il T2 se mai lo faranno

quindi secondo te, lasciano tutto com'è giusto?:sad:
 
Hai risintonizzato?
Non ne ho avuto bisogno oggi. Ho sempre ricevuto sia 21 sia 34, quest'ultimo più basso chiaramente. Il mio messaggio era chiaramente antecedente all'inserimento di Cremona 1 sul 21. Prima di tale azione era inutile risintonizzare. Ora sì conviene.
 
Ultima modifica:
Non vedo come possano risolvere il problema, visto che le postazioni, gli orientamenti e le potenze sono state decise e approvate a livello Mise, ma non sono un tecnico e non saprei che margini di manovra hanno

in tal caso hanno scelto, se non si troveranno rimedi, e spero, non sia questo il caso, di avere al buio piu di 20 canali locali? da quel che so, chiedendo anche in giro, non soltanto le province di bg e bs han problemi ma pure lc mb e va. 5 province praticamente.
 
Basta un solo condòmino per obbligarlo a intervenire.

Non mi permetto di contraddire nessuno, ma suppongo dipenda anche dal "peso" del canale locale.......

Voglio dire, facciamo un esempio astratto.......

Se una famiglia bresciana in un condominio a Bergamo con altre 21 famiglie o bergamasche o extracomunitarie volesse vedere VIDEOBRESCIA, che è su un MUX differente da (Bergamo TV & Teletutto), siamo sicuri che l'amministratore sarebbe obbligato senza un minimo di maggioranza o millesimi a chiamare l'antennista? Suvvia, secondo me il 99% delle volte quella famiglia si guarderà Teletutto e morta lì.

Ora sono in una viletta mia, ma quando in passato sono stato in un condominio, dove la maggior parte della gente era anziana (Rai 1 e Rete 4 i loro due credo) ed extracomunitari (indifferenti alla nostra tv) ho visto I SORCI VERDI:

a) per far risintonizzare Telelombardia dal 42 al 30;
b) per far risintonizzare La7 dal 61 al 25;

perché - cito - "sono canali che guardi solo tu"............... E La7 mi sembra un canale abbastanza importante. Alla fine, però, ce la feci............. buona fortuna.

---------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda il 34, oggi Giardina sostiene:

[l]'area di Milano normalmente veniva illuminata, per quello che riguarda la banda che contiene il canale 34, dall'impianto di Monte Penice; ora invece, per il bilanciamento compelssivo del sistema, si è deciso di ridurre molto la potenza di t[r]asmissione dal Penice (orientando l'emissione verso il Piemonte orientale) e di trasmettere in maniera più decisa da Valcava.

FONTE: https://www.dday.it/redazione/42095...non-vedono-telelombardia-e-le-altre-tv-locali

il che - se vero - spiegherebbe perché anche io, pur senza filtri, non vedo niente lo stesso.
 
Ultima modifica:
il vero problema è che rai con 26.30.34.40 non usa le medesime postazioni e coperture del resto del mondo. quindi sempre ci saranno grane. tutto aggravato dal fatto che neppure usa gli stessi footprint tra i suoi mux vive nell'assurdo ex monopolismo.

tralasciamo i problemi costanti su audio che non corregge mai.
 
Perché penice vede mezza pianura e la loro pannellatura non ha ostacoli verso la brianza
 
Meraviglioso questo segnale interferito dal Veneto
02debfe2d015e2ee70bcc0ebeec90521.jpg

Macche' interferenza dal Veneto....
Quello e' un'altro problema.
 
Per quanto riguarda il 34, oggi Giardina sostiene:

[l]'area di Milano normalmente veniva illuminata, per quello che riguarda la banda che contiene il canale 34, dall'impianto di Monte Penice; ora invece, per il bilanciamento compelssivo del sistema, si è deciso di ridurre molto la potenza di t[r]asmissione dal Penice (orientando l'emissione verso il Piemonte orientale) e di trasmettere in maniera più decisa da Valcava.

FONTE: https://www.dday.it/redazione/42095...non-vedono-telelombardia-e-le-altre-tv-locali

il che - se vero - spiegherebbe perché anche io, pur senza filtri, non vedo niente lo stesso.

Finalmente una motivazione possibile comprensibile! Non riuscivo a capire perché persone con un normale impianto IV Penice + V Valcava con un taglio di banda regolare avessero tanti problemi. Fatico a credere che in 3/4 degli impianti lombardi l'antennista abbia preferito mettere un complicato sistema di filtri e cavi invece di un mix semplice che funzionava... anche se ovviamente mi assicurate il contrario, ci credo :D
Io a Pavia noto che il 34 è misurabilmente meno potente di tutti gli altri segnali, quindi può essere. C'è da dire che oggi la potenza era leggermente aumentata, probabilmente grazie allo spegnimento di Teleducato o a Pigazzano.
 
Cremona1 l'hanno messo anche sul 21. Si sono resi conto che il 34 ma anche il 22 sono due mer. de di mux fatti col cu.o. Il 34 sono più le volte che ha i canali irricevibili nonostante potenza e qualità ottime. Il 22 non riesco più a vederlo. Se metto su un canale qualsiasi di quel mux mi si spegne il decoder ogni 5 minuti. Fate voi 🤣
 
A proposito del 22, ma EITowers si è dimenticata di inserire Videostar? Da due giorni interi hanno il monoscopio con LCN 87 sul loro sito e nessuno li degna di attenzione :icon_twisted:
 
Finalmente una motivazione possibile comprensibile! Non riuscivo a capire perché persone con un normale impianto IV Penice + V Valcava con un taglio di banda regolare avessero tanti problemi. Fatico a credere che in 3/4 degli impianti lombardi l'antennista abbia preferito mettere un complicato sistema di filtri e cavi invece di un mix semplice che funzionava... anche se ovviamente mi assicurate il contrario, ci credo :D
Io a Pavia noto che il 34 è misurabilmente meno potente di tutti gli altri segnali, quindi può essere. C'è da dire che oggi la potenza era leggermente aumentata, probabilmente grazie allo spegnimento di Teleducato o a Pigazzano.

Gli impianti centralizzati dei condomini quasi tutti sono canalizzati, per forza. Se un impianto singolo funziona perchè non ha filtri vedono 5 persone, se non c'è il filtro nel centralizzato non vedono 200 persone.

Io non vivo in una zona centralissima di Milano eppure anche qui se devo indicare un' abitazione che non sia condominio faccio veramente fatica a trovarla, il che vuol dire che almeno l'80 per cento non

riceve il 34 causa filtri. E il 22 da sto punto di vista sta anche peggio, seppur registra meno problemi dovuti alla configurazione


Poi i problemi di configurazione del 34 sono un dato di fatto, ma prima facciamo passare il segnale... altrimenti anche se sistemano, la maggioranza continuerà a non ricevere
 
Si ciao Laterale buonanotte. Bisognerebbe fare un bell'applauso a chi ha lavorato e dico lavorato per modo di dire ieri. Hanno messo in piedi solo una gran porcata. Oltre che ha immettere in rete mux spazzatura hanno pure rovinato la ricezione degli altri che si erano sempre beccati bene. Complici di questo governo. Non ci sono già abbastanza soldi da spendere in questo periodo no? Bisogna rifare gli impianti comprare TV costose eccetera eccetera. Bravi proprio 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
 
A proposito del 22, ma EITowers si è dimenticata di inserire Videostar? Da due giorni interi hanno il monoscopio con LCN 87 sul loro sito e nessuno li degna di attenzione :icon_twisted:
Aspetteranno la fideiussione
Macche' interferenza dal Veneto....
Quello e' un'altro problema.
Ripeto. Ironia sulla risposta che mi è stata data da TL.
Tu che problema vedi? Io vedo un segnale scarso e autointerferito.
 
Indietro
Alto Basso