Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il problema non è solo dei canalizzati

Ok ma lamentare l'inefficienza della rete è giusto, lamentarsi perchè hanno assegnato il ch 34 perchè è poco canalizzato non si può sentire, con complottismi annessi poi...

Le frequenze rimaste sono quelle che sono, non è che ci sia tanto da fantasticare.

Io avrei assegnato due/tre frequenze per le locali e avrei detto di mettersi d' accordo, fare intese oppure ognuna per conto suo, interferitevi, arrangiatevi.

E non ne avremo più vista una,

Sicuro
 
Attivato il servizio HBBTV su ESPANSIONE TV LCN 14, che ha anche aggiunto al logo la scritta HD. Stessa cosa per SUPERTV LCN 96. In entrambi i casi, l'oggetto HD liberamente ispirato a quello di Mediaset
 
Dando per vera la notizia data da Giardina (il link che vi ho indicato), come potevi arrivare preparato???

Ok, facevi aprire il filtro del 34 "alla cieca", ma se poi le potenze dei ripetitori sono cambiate, avresti cmq dovuto richiamare una seconda volta l'antennista per cambiare l'orientamento da Penice a Valcava............. Sempre ammesso che l'apertura del filtro 34 "alla cieca" non avrebbe indebolito e fatto iniziare a squadrettare altri canali condominiali.

cambiando orientamento, per caso , altri mux, ora visibili subiranno perdite di segnale? non si sa mai qua. francamente più leggo aggiornamenti, più tutto cio mi pare surreale.

sembra che abbiano fatto tutto a caso, e che siano piu le province dove non si becca il 34, che quelle, dove si prenda tutto
 
Ultima modifica:
Il Bilancio delle frequenze nell'impianto condominiale di casa mia è questo.
Ottimi : 21 34 38
Buoni : 25 30 45 48 e i temporanei 49 e 55
Critici e instabili: 36 44 46
Non agganciabili del tutto: 23 26 40
Dei diretti Rai l'unico è il 30 superato in potenza e qualità dal raiway delle regionali del 34 che è il migliore in assoluto. I problemi sono su 2 Mux Rai , mezzi mediaset e il 3 DFree.

Per quanto mi riguarda nella mia zona Valmadonna (AL) questa è la mia situazione:
21 Buono
23 Non agganciabile
25 Invariato
26 Non agganciabile causa "non sfn" tra Penice e Torino
30 Scarso
34 Buono
36 Non agganciabile
38 Discreto
40 Non agganciabile
44 Buono
45 Discreto
46 Non agganciabile
48 Buono
49 Buono
55 Buono
56 Buono
57 Ottimo

Sul 21 non ricevo nulla con l'antenna da interni in pol. verticale con Bricco dell'olio.
Sul 22 non ricevo nulla con l'antenna da interni in pol. verticale con Bricco dell'olio.
Sul 23 non ricevo nulla con l'antenna da interni in pol. verticale con Bricco dell'olio.
25, 38, 44, 45, 46, 48, 49, 56 aggancibili da Bricco dell'olio in pol. verticale
36 da bricco dell'olio è sempre arrivato meglio degli altri.

Diciamo che certi mux hanno sempre avuto una copertura differente rispetto agli altri. Il 36 ad esempio funziona in un modo differente rispetto agli altri mux.

Non capisco invece perchè Dfree è messo così male. Eppure a parte il Dfree che c'è già in liguria dovrebbero coesistere come prima quando erano sul 50. Mi sa che questa nuova configurazione per il 23 fa un po' di acqua... Stessa cosa per il 22 e il 21. Se sono stati pensati così, c'è da capire però che copertura hanno in pol. verticale.

Insomma troppe differenze anche tra mux ravvicinati tra loro. E' comunque presto per trarre conclusioni. Immagino comunque che nei prossimi giorni / settimane faranno dei controlli e al massimo faranno poi alcune ottimizzazioni.

Il lato positivo è che finalmente ricevo stabilmente le tv locali. Dopo 10/12 anni torno a ricevere Telecity, Telecupole e altri canali... e canali come Sestarete e Onda Novara TV hanno finalmente una copertura degna di nota. Stessa cosa per Videogruppo che dopo anni torna a essere visibile anche da noi.

Troppa differenza poi tra 40, 43 e 27. Il 43 arriva fortissimo, il 40 una via di mezzo, il 27 inesistente.

Da capire poi il Mediaset1... Segnale ko a causa della Rai? Bel problema finchè non cambierà frequenza... e ricordo che il 46 della Rai arriva senza problemi alle porte di Alessandria (almeno fino a quando la frequenza era libera).
 
Il Bilancio delle frequenze nell'impianto condominiale di casa mia è questo.
Ottimi : 21 34 38
Buoni : 25 30 45 48 e i temporanei 49 e 55
Critici e instabili: 36 44 46
Non agganciabili del tutto: 23 26 40
Dei diretti Rai l'unico è il 30 superato in potenza e qualità dal raiway delle regionali del 34 che è il migliore in assoluto. I problemi sono su 2 Mux Rai , mezzi mediaset e il 3 DFree.

quindi, visto che abbiam letto, che ora han potenzato il 34 verso il piemonte, se ci toccano a noi del nord sopra milano, penice con valcava, capace, che come a te, poi prendiam male 23,26 e 40
 
Ok ma lamentare l'inefficienza della rete è giusto, lamentarsi perchè hanno assegnato il ch 34 perchè è poco canalizzato non si può sentire, con complottismi annessi poi...

Le frequenze rimaste sono quelle che sono, non è che ci sia tanto da fantasticare.

Io avrei assegnato due/tre frequenze per le locali e avrei detto di mettersi d' accordo, fare intese oppure ognuna per conto suo, interferitevi, arrangiatevi.

E non ne avremo più vista una,

Sicuro

si ma scusa, a te cosa importa di difendere, o meno il 34. ognuno dice cio che gli pare. detto papale papale, e scusa se mi permetto, quando hanno testato il 34, sapevano come veniva ricevuto , e a che potenza ovunque in lombardia? se la risposta è no o non so, non si puo nemmeno imputare la colpa alla gente. si testano prima i cambiamenti massicci e gravosi. non è questione di , volere o non volere intervenire su impianti di casa, condominiali ecc. si tratta di incasinare il meno possibile con dati alla mano. siamo qui senza sapere ancora, scervellandoci
 
sono un pò stupito da tutto il malcontento. era evidente che una gran parte di impianti riceventi sarebbe stato da rifare. vero che la tv non lo diceva ma qua io stesso l'ho segnalato innumerevoli volte.

parlavo di banda unica, e venivo insultato, parlavo di antenna unica, e giù ancora, parlavo di puntare solo valcava e giù strali.

ebbene è accaduto l'inevitabile aggravato in alcune zone da rai che pretende di usare il penice a servire dove non dovrebbe neppure arrivare.

se parlavo male del penice venivo insultato. oggi chi ha problemi può capire se avevo ragione o torto.

in secondo luogo è scandaloso che chi voleva far spendere x tv nuove, che spesso non servivano, si sia dimenticato delle antenne molto più determinanti rispetto alle tv e certamente mandate un crisi dallo sconvolgimento delle frequenze. neppure accennato.

le colpe non sono tanto di chi trasmette (rai a parte che poi fa parte della stessa cricca) ma di chi legifera nella totale ignoranza.

hanno speso milioni per pubblicizzare l'evento, contributi a pioggia, e non UNO che abbia detto che le antenne sarebbero state da rifare nella maggioranza dei casi.

ps: 34 e 40 sono accesi sul penice e mi arrivavano fin con un antennino a baffo in casa a milano.
 
sono un pò stupito da tutto il malcontento. era evidente che una gran parte di impianti riceventi sarebbe stato da rifare. vero che la tv non lo diceva ma qua io stesso l'ho segnalato innumerevoli volte.

parlavo di banda unica, e venivo insultato, parlavo di antenna unica, e giù ancora, parlavo di puntare solo valcava e giù strali.

ebbene è accaduto l'inevitabile aggravato in alcune zone da rai che pretende di usare il penice a servire dove non dovrebbe neppure arrivare.

se parlavo male del penice venivo insultato. oggi chi ha problemi può capire se avevo ragione o torto.

in secondo luogo è scandaloso che chi voleva far spendere x tv nuove, che spesso non servivano, si sia dimenticato delle antenne molto più determinanti rispetto alle tv e certamente mandate un crisi dallo sconvolgimento delle frequenze. neppure accennato.

le colpe non sono tanto di chi trasmette (rai a parte che poi fa parte della stessa cricca) ma di chi legifera nella totale ignoranza.

hanno speso milioni per pubblicizzare l'evento, contributi a pioggia, e non UNO che abbia detto che le antenne sarebbero state da rifare nella maggioranza dei casi.

ps: 34 e 40 sono accesi sul penice e mi arrivavano fin con un antennino a baffo in casa a milano.

condivido. oltre a dire cambiate tv dovevano dire come risolvere l'inghippo. a parte che la tv dvb t2 io ce l'ho da 5-6 anni, idem i decoder. non tutti siam sprovveduti. certo non sappiamo tutti metter mano a impianti tv, sennò ce la saremmo cavata tutti, o quasi. detto questo chi legifera non sa nemmeno cosa sia un ripetitire tv... condivido però anche chi sottolinea le interferenze fra penice e valcava in non poche zone. un gran pasticcio
 
condivido. oltre a dire cambiate tv dovevano dire come risolvere l'inghippo. a parte che la tv dvb t2 io ce l'ho da 5-6 anni, idem i decoder. non tutti siam sprovveduti. certo non sappiamo tutti metter mano a impianti tv, sennò ce la saremmo cavata tutti, o quasi. detto questo chi legifera non sa nemmeno cosa sia un ripetitire tv... condivido però anche chi sottolinea le interferenze fra penice e valcava in non poche zone. un gran pasticcio
capisci che servire bg e bs e molte zone prealpine ma anche milano, torino dal penice sia una roba senza senso ed in contrasto con la situazione reale dell'emittenza libera affermata da oltre 40 anni.
 
Per quanto mi riguarda nella mia zona Valmadonna (AL) questa è la mia situazione:

36 Non agganciabile
38 Discreto

Diciamo che certi mux hanno sempre avuto una copertura differente rispetto agli altri. Il 36 ad esempio funziona in un modo differente rispetto agli altri mux.

Non capisco invece perchè Dfree è messo così male. Eppure a parte il Dfree che c'è già in liguria dovrebbero coesistere come prima quando erano sul 50. Mi sa che questa nuova configurazione per il 23 fa un po' di acqua... Stessa cosa per il 22 e il 21. Se sono stati pensati così, c'è da capire però che copertura hanno in pol. verticale.

Insomma troppe differenze anche tra mux ravvicinati tra loro. E' comunque presto per trarre conclusioni. Immagino comunque che nei prossimi giorni / settimane faranno dei controlli e al massimo faranno poi alcune ottimizzazioni.

No Ale89, quando parli di contenuti e tabelle dvb sei sempre precisissimo ma sull'RF come per lo scorso switch off le imprecisioni sono troppe:
Te l'ho già ripetuto allo sfinimento in passato:
1) Tu NON ricevi in ottica quindi hai l'ellissode di Fresnel intercettato
2) Hai echi distruttivi sia da est che da Torino
3) Le antenne trasmissive (come d'altronde le riceventi) sono più larghe per le frequenze basse.
4) Se misurassi il segnali vedresti che sei al pelo della soglia quindi basta una piccola variazione del rapporto C/I (un echo più o meno riflesso, o un segnale più o meno rifratto che pensi che il segnali passi da buono a pessimo: ma il margine resta sempre minimo!!!
Ripeto dare giudizi sulle reti senza aver punto di rilevazione corretto, strumentazione consona e padronanza della RF, lascia il tempo che trova...
 
Ma il 34 non fa parte dello spettro televisivo? Colpa del governo se i canalizzati lombardi non fanno vedere il 34? Il MISE adesso deve assegnare le frequenze a seconda di come sono canalizzati gli impianti?

Ma davvero? ma stiamo scherzando o solo per fare del becero populismo?

Ma davvero non è vero che siamo in ritardo din due anni per il rilascio della banda 700 MHz?

Ma davvero non sono anni che dobbiamo smettere di interferire gli Stati confinanti?

Questo si che aggiunge molto alla discussione... però solo a me si fa notare l'inutilità dei miei post...

Ma neanche i no vax sparano tante fregnacce




Mux Raiway UHF 34:

93 - Telesettelaghi - In onda NBC MILANO

113 - NBC Milano - In onda NBC MILANO senza audio

Bravo!!!
Anche perché i canalizzati (e ancor più se programmabili) sono fatti per essere ricomposti a piacere a basso costo.
Basta che un condomino segnali all'amministratore la assenza di un segnale che E' TENUTO AD INTERVENIRE secondo la normativa corrente
 
capisci che servire bg e bs e molte zone prealpine ma anche milano, torino dal penice sia una roba senza senso ed in contrasto con la situazione reale dell'emittenza libera affermata da oltre 40 anni.

certo che lo capisco e se non lo capivo, ora l'ho capito per forza. Han scelto , per colpa di chi non interessa oramai dire, un mux che va bene per certe zone e no per tante altre, allo stato attuale delle cose. che si andrà a risolvere forse forse toccando gli impianti, ma che mette in evidenza potenziali conflitti fra vari ripetitori tv. Se avessero avuto sale in zucca, avrebbero dovuto studiarsi tutto il nord ovest, paventando le problematiche, non andando alla cieca. ora come ora , al netto di dover rivedere tanti impianti televisivi permane la mala gestione e irrorazione del segnale in essere. chi vivrà vedrà
 
Ale89... dFree è a penice vetta e quindi ha una rete diversa dagli altri
 
Ieri mattina avevo chiesto a mia moglie di controllare se si vedeva il mux 34 e mi rispose di si, quando invece sono rientrato a casa il segnale non era più fruibile. Io ho un impianto con IV su Penice e V su valcava, ora gli unici 2 mux che danno problemi sono il 34 e il 40 e controllando sulle liste di otgtv per la mia zona, Olgiate Comasco Como, sono trasmessi entrambi da Valcava e Campo dei Fiori Varese, ora tenendo conto che il mux 34 lo ricevevo anche prima del 8/3 quando era già acceso da Varese ma non da Valcava, mi viene il dubbio che ad interferire sia proprio il segnale che arriva da Varese.
Guarda caso zona nord est Milano, sarà una coincidenza????
A me prima non arrivava niente da Varese e non vorrei che per supplire alla mancanza di questi 2 mux 34 e 40 da Penice, per quanto riguarda la mia zona, abbiano aumentato la potenza da Varese facendo andare in interferenza con il segnale che mi arriva da Valcava
Oggi se riesco proverò a eliminare l'antenna in IV banda e lasciare solo una antenna in direzione di Valcava inserita in banda UHF del centralino per vedere se riesco a ricevere tutto solo da Valcava ma la mia paura è che se da Varese hanno davvero aumentato troppo la potenza di questi segnali mi ritroverò comunque questi due mux 34 e 40 che mi entrano comunque in antenna da dietro visto che ho proprio Valcava davanti e CDF alle spalle.
Valcava ce l'ho a vista mentre CDF è coperto, ma non tantissimo, da una collinetta
 
Ultima modifica:
CDF trasmette soltanto su varese e dintorni, ed é in polarizzazione verticale, non credo possa arrivare fin li. Ottima l'idea di provare con una sola antenna su valcava in uhf.
 
No Ale89, quando parli di contenuti e tabelle dvb sei sempre precisissimo ma sull'RF come per lo scorso switch off le imprecisioni sono troppe:
Te l'ho già ripetuto allo sfinimento in passato:
1) Tu NON ricevi in ottica quindi hai l'ellissode di Fresnel intercettato
2) Hai echi distruttivi sia da est che da Torino
3) Le antenne trasmissive (come d'altronde le riceventi) sono più larghe per le frequenze basse.
4) Se misurassi il segnali vedresti che sei al pelo della soglia quindi basta una piccola variazione del rapporto C/I (un echo più o meno riflesso, o un segnale più o meno rifratto che pensi che il segnali passi da buono a pessimo: ma il margine resta sempre minimo!!!
Ripeto dare giudizi sulle reti senza aver punto di rilevazione corretto, strumentazione consona e padronanza della RF, lascia il tempo che trova...

Ho solo riportato la mia situazione, come hanno fatto altri. Non credo sia vietato. Mica deve passare come la verità assoluta.
So benissimo la situazione particolare della mia zona. Ma questo non vieta far notare come siano cambiate le cose (alcune in meglio e alcune in peggio). Poi sarà EiTowers o il proprietario del Mux a valutare i pro e i contro e fare modifiche risolutive.

Comunque non so quanto possa aiutare avere Mux gestiti da EiTowers con frequenze adiacenti e ciascuno di questi con diverse coperture/pannellature/trasmettitori... Il 21 è in un modo, il 22 (ok che è rivolto a chi confina con la lombardia) in un modo, il 23 in un altro, il 25 in un altro ancora e poi abbiamo il solito 26 della Rai...

Tutto ciò mi lascia un tantino perplesso!

Ale89... dFree è a penice vetta e quindi ha una rete diversa dagli altri
Questa cosa mi era sfuggita. Quindi simile al 33 di ReteA2. Nel caso di ReteA2 però Penice mi arrivava.

Poi non ho ancora capito per il 46 di Mediaset1. L'interferenza con il Mux R Rai Liguria penso sia evidente... e che ne siano a conoscenza anche loro.
 
Indietro
Alto Basso