Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

scusate posso sapere, che stan combinando coi ripetitori?

stamattina funzionava da vicino bergamo solo il 30 e non andavano nemmeno i mux mediaset... non ci capisco piu nulla. 5 ore di off quasi tutti i mux che ricevevo. tranne il 30 con rai 2 hd 1 ecc.
 
Confermo che come accade a lucpip a Varese gli stessi problemi sul 34 continuo ad averli anch'io ad Arona. Preciso che ad Arona io il 34 lo ricevo così da gennaio e che pertanto i problemi qui non c'entrano nulla con quello che sta avvenendo in Lombardia tra Valcava, Penice.Milano ecc. ecc.
Qui ad Arona la situazione del 34 (pessima, con qualità che tocca lo zero) è così da gennaio e cioè da quando il grosso della Lombardia non era stato toccato con l'eccezione di Varese Cdf ed in Piemonte di Mottarone. In quei giorni di gennaio tra le due postazioni citate Varese è stata accesa per ultima. Il 34 qui si è visto benissimo per una manciata di giorni (pochi) in gennaio finché era acceso un solo tx ... Mottarone! Dopo pochi giorni è stato acceso Cdf (parliamo sempre di gennaio) ... e lì è stato il caos con la qualità che è precipita al 20-30% scivolando di continuo a zero e segnale che si sgancia.
Cosa deve pensare uno? Che non è stata prestata attenzione alle Sfn e sono scappati frettolosamente a lavorare altrove avendo i tempi bruciati. Fatto sta che qui la situazione sul 34 è così da gennaio, penosa e mai mutata.

Forse sarebbe il caso che tutte le tv locali della Lombardia (e del Piemonte visto che l'accensione del 21 lombardo da Calenzone ha distrutto in molte zone del novarese il 21 piemontese dal Giarolo) una volta tanto facessero squadra e richiedessero al Tar una sospensione d'urgenza dello s.o. in altre Regioni (in pratica uno stop dopo le operazioni previste in Romagna lunedì 14). Uno stop subordinato all'obbligo di sistemare subito tutte le sfn ignorate, tutti i disservizi creatisi in seguito ad un lavoro eseguito oggettivamente male, all'insegna del pressappochismo e della fretta.
Tutto ciò comporterà uno slittamento dei lavori oltre il 30 giugno? Sì, molto probabile se non di certo, finiranno con calma ma bene ad agosto o a settembre. Ciò comporterà grossi guai con gli operatori Tlc per il mancato rilascio della banda 700 Mhz previsto per il 30 giugno?? E bè, si certo!! E saranno affaracci del Mise fronteggiare questo problema. Saranno affari loro fare mea culpa ed ammettere di aver lavorato male nella stesura del Piano, di aver condotto le procedure di assegnazione dei diritti sempre all'ultimo secondo con l'acqua alla gola (dopo aver ignorato tutto per mesi) senza che ci fossero neppure i tempi tecnici per chi avrebbe dovuto eseguire sul territorio i lavori di ponderare bene la situazione e stilare un piano tecnico professionale con i tempi che servono per farlo. Come ha già scritto qualcuno il problema è sempre a monte,anzi, nel nostro caso caso a valle ... nel senso di Roma visto che Mise e AgCom stanno lì. Tra l'altro: le operazioni in corso in questi giorni sono debitamente seguite e verificate da un'adeguata squadra di ispettori del ministero???????? Domanda retorica ......
In sostanza, se le tv danneggiate non si uniscono e non provvedono a far risolvere le cose come al solito legalmente dalla magistratura anche a costo di bloccare i lavori in altre Regioni finché non sarà stata verificata la situazione nelle Regioni dove sussistono problemi con il superamento di tutte le criticità emerse dopo i lavori...... da questo caos vergognoso non ne escono.
Condivido tutto. E ti dirò che la mattina in cui hanno acceso il 34 dal CDF ero a casa e per qualche ora il segnale è stato perfetto. Poi da dopo le 11 ca il segnale è precipitato e da allora la situazione è rimasta immutata. Confermo quindi che i casi dell'8 marzo non centrano nulla. Purtroppo la via del ricorso al tar è praticamente impraticabile, visto che per legge al massimo otterrebbero un indennizzo. Però sospendere i pagamenti e chiedere un bel risarcimento danni non sarebbe male!
 
Salve gente,

è da un po' che seguo la situazione qui, ma sopratutto è da giorni che non si vede neanche uno dei canali del mux II° Liv n°1 (Studio 1) UHF 21 qui in provincia di Milano (e presumo quindi gran parte di Lombardia centrale/occidentale e Piemonte orientale): ma che succede??? Ma non dovevano fare tutto in un giorno o due? Ripeto ZERO canali qui in provincia di Milano del mux su UHF 21... Qualcuno sa quando arriveranno?
 
Salve gente,

è da un po' che seguo la situazione qui, ma sopratutto è da giorni che non si vede neanche uno dei canali del mux II° Liv n°1 (Studio 1) UHF 21 qui in provincia di Milano (e presumo quindi gran parte di Lombardia centrale/occidentale e Piemonte orientale): ma che succede??? Ma non dovevano fare tutto in un giorno o due? Ripeto ZERO canali qui in provincia di Milano del mux su UHF 21... Qualcuno sa quando arriveranno?

Il 21 è pianificato per le province di Lodi, Cremona, Brescia e Sondrio. Qualche sforo si sta verificando soprattutto su Piacenza e Bergamo, ma a Milano è normale che non arrivi.
 
forse ci sono arrivato , NON vedo TRS93 perche nel MUX canale 22 (ma arriva da dove penice o valcava ? ) .... quindi cosa devo fare per vederlo , chiamare antennista , o ?


ciao...se non vediamo i canali dicono (le emittenti) che la "colpa" è dei nostri impianti, perciò serve l'intervento dell'antennista.
Valuta tu.Qui ho letto di "lavori in corso" ma non so quanto effettivamente possano
modificare in meglio la ricezione
Per sapere da dove arriva il segnale devi andare sul sito https://otgtv.it/wp/liste/
 
Il 21 è pianificato per le province di Lodi, Cremona, Brescia e Sondrio. Qualche sforo si sta verificando soprattutto su Piacenza e Bergamo, ma a Milano è normale che non arrivi.

Come "è normale che non arrivi"??? Scusa le licenze per le TV locali adesso hanno la specifica della copertura regionale ben definita, quindi "Lombardia" significa anche Milano, non solo qualche provincia?

Rifaccio la domanda: come mai non si vedono nessuno di questi canali in provincia di Milano (e a quanto. ne so anche a ovest):

86 RETE 7
89 TELEPONTEDILEGNO
90 VALPADANA TV
99 TELE STELLA
110 TELECAMPIONE
111*** TELEMONTENEVE
112 CAFETV24
116 piùvallitvdue
117 TCP TELECUPOLE
118 VIDEOBRESCIA
119 VIDEOSTAR SPORT
176 96
177 SVI 74
178 AUTO DEL GIORNO
179 72 LOMBARDIA
181 RADIO MUSICA TELEVISION
182 QTV
183 STUDIO LIVE


Nessuno di questi canali e relativo LCN è ricevibile in provincia di Milano, non mi dite che non sono previsti in Lombardia per favore, hanno ottenuto regolare licenza come gli altri.
 
Come "è normale che non arrivi"??? Scusa le licenze per le TV locali adesso hanno la specifica della copertura regionale ben definita, quindi "Lombardia" significa anche Milano, non solo qualche provincia?

Rifaccio la domanda: come mai non si vedono nessuno di questi canali in provincia di Milano (e a quanto. ne so anche a ovest):

86RETE 7
89TELEPONTEDILEGNO
90VALPADANA TV
99TELE STELLA
110TELECAMPIONE
111***TELEMONTENEVE
112CAFETV24
116piùvallitvdue
117TCP TELECUPOLE
118VIDEOBRESCIA
119VIDEOSTAR SPORT
17696
177SVI 74
178AUTO DEL GIORNO
17972 LOMBARDIA
181RADIO MUSICA TELEVISION
182QTV
183STUDIO LIVE


Nessuno di questi canali e relativo LCN è ricevibile in provincia di Milano, non mi dite che non sono previsti in Lombardia per favore, hanno ottenuto regolare licenza come gli altri.
Hanno ottenuto regolare licenza per trasmettere sul Mux di II livello. Nel messaggio da cui hai preso la lista, trovi anche indicate le province dove è autorizzata la copertura del Mux.
 
Come "è normale che non arrivi"??? Scusa le licenze per le TV locali adesso hanno la specifica della copertura regionale ben definita, quindi "Lombardia" significa anche Milano, non solo qualche provincia?

Rifaccio la domanda: come mai non si vedono nessuno di questi canali in provincia di Milano (e a quanto. ne so anche a ovest):

86 RETE 7
89 TELEPONTEDILEGNO
90 VALPADANA TV
99 TELE STELLA
110 TELECAMPIONE
111*** TELEMONTENEVE
112 CAFETV24
116 piùvallitvdue
117 TCP TELECUPOLE
118 VIDEOBRESCIA
119 VIDEOSTAR SPORT
176 96
177 SVI 74
178 AUTO DEL GIORNO
179 72 LOMBARDIA
181 RADIO MUSICA TELEVISION
182 QTV
183 STUDIO LIVE


Nessuno di questi canali e relativo LCN è ricevibile in provincia di Milano, non mi dite che non sono previsti in Lombardia per favore, hanno ottenuto regolare licenza come gli altri.

No....hanno ottenuto LCN e capacità sul mux di II livello che deve coprire (mi pare con obbligo di 50% per ogni provincia) brescia, lodi, cremona e sondrio....
 
OT
l'altro giorno una giornalista di Rainews, prima di correggersi repentinamente, ha detto "passaggio alla nuova tv genitale" :D
Mi sa che non aveva tutti i torti.
 
Hanno ottenuto regolare licenza per trasmettere sul Mux di II livello. Nel messaggio da cui hai preso la lista, trovi anche indicate le province dove è autorizzata la copertura del Mux.

NO, hanno ottenuto licenza per trasmettere su tutta la Lombardia e Piemonte Orientale dal MISE, lascia stare da dove ho preso la lista, ho preso quella perché sono proprio i canali che non arrivano, ma le licenze valgono per tutta la Lombardia, come specificato sulle graduatorie.

Secondo te VALPADANA TV, VIDEOSTAR SPORT e 72 LOMBARDIA tanto per fare degli esempi si accontentano di 4 provincie?
 
No....hanno ottenuto LCN e capacità sul mux di II livello che deve coprire (mi pare con obbligo di 50% per ogni provincia) brescia, lodi, cremona e sondrio....

A me sembrava di ricordare che non ci fossero vincoli di copertura per il II livello

NO, hanno ottenuto licenza per trasmettere su tutta la Lombardia e Piemonte Orientale dal MISE, lascia stare da dove ho preso la lista, ho preso quella perché sono proprio i canali che non arrivano, ma le licenze valgono per tutta la Lombardia, come specificato sulle graduatorie.

Secondo te VALPADANA TV, VIDEOSTAR SPORT e 72 LOMBARDIA tanto per fare degli esempi si accontentano di 4 provincie?

La LCN è su tutta la Lombardia, ma la capacità trasmissiva che hanno contrattualizzato è su un Mux che è previsto solo sulle province che trovi indicate nel messaggio dove c'è l'elenco. Quindi... sì, si accontentano.
 
Confermo che come accade a lucpip a Varese gli stessi problemi sul 34 continuo ad averli anch'io ad Arona. Preciso che ad Arona io il 34 lo ricevo così da gennaio e che pertanto i problemi qui non c'entrano nulla con quello che sta avvenendo in Lombardia tra Valcava, Penice.Milano ecc. ecc.
Qui ad Arona la situazione del 34 (pessima, con qualità che tocca lo zero) è così da gennaio e cioè da quando il grosso della Lombardia non era stato toccato con l'eccezione di Varese Cdf ed in Piemonte di Mottarone. In quei giorni di gennaio tra le due postazioni citate Varese è stata accesa per ultima. Il 34 qui si è visto benissimo per una manciata di giorni (pochi) in gennaio finché era acceso un solo tx ... Mottarone! Dopo pochi giorni è stato acceso Cdf (parliamo sempre di gennaio) ... e lì è stato il caos con la qualità che è precipita al 20-30% scivolando di continuo a zero e segnale che si sgancia.
Cosa deve pensare uno? Che non è stata prestata attenzione alle Sfn e sono scappati frettolosamente a lavorare altrove avendo i tempi bruciati. Fatto sta che qui la situazione sul 34 è così da gennaio, penosa e mai mutata.

Forse sarebbe il caso che tutte le tv locali della Lombardia (e del Piemonte visto che l'accensione del 21 lombardo da Calenzone ha distrutto in molte zone del novarese il 21 piemontese dal Giarolo) una volta tanto facessero squadra e richiedessero al Tar una sospensione d'urgenza dello s.o. in altre Regioni (in pratica uno stop dopo le operazioni previste in Romagna lunedì 14). Uno stop subordinato all'obbligo di sistemare subito tutte le sfn ignorate, tutti i disservizi creatisi in seguito ad un lavoro eseguito oggettivamente male, all'insegna del pressappochismo e della fretta.
Tutto ciò comporterà uno slittamento dei lavori oltre il 30 giugno? Sì, molto probabile se non di certo, finiranno con calma ma bene ad agosto o a settembre. Ciò comporterà grossi guai con gli operatori Tlc per il mancato rilascio della banda 700 Mhz previsto per il 30 giugno?? E bè, si certo!! E saranno affaracci del Mise fronteggiare questo problema. Saranno affari loro fare mea culpa ed ammettere di aver lavorato male nella stesura del Piano, di aver condotto le procedure di assegnazione dei diritti sempre all'ultimo secondo con l'acqua alla gola (dopo aver ignorato tutto per mesi) senza che ci fossero neppure i tempi tecnici per chi avrebbe dovuto eseguire sul territorio i lavori di ponderare bene la situazione e stilare un piano tecnico professionale con i tempi che servono per farlo. Come ha già scritto qualcuno il problema è sempre a monte,anzi, nel nostro caso caso a valle ... nel senso di Roma visto che Mise e AgCom stanno lì. Tra l'altro: le operazioni in corso in questi giorni sono debitamente seguite e verificate da un'adeguata squadra di ispettori del ministero???????? Domanda retorica ......
In sostanza, se le tv danneggiate non si uniscono e non provvedono a far risolvere le cose come al solito legalmente dalla magistratura anche a costo di bloccare i lavori in altre Regioni finché non sarà stata verificata la situazione nelle Regioni dove sussistono problemi con il superamento di tutte le criticità emerse dopo i lavori...... da questo caos vergognoso non ne escono.

Ho visto ora che il 34 è attivo da Mottarone e Punta di mezzo Campo dei fiori, da Premeno Pollino non c'è.
 
Immaginavo che da giorno 8 il forum sarebbe diventato peggio di un social per via di persone che sfogano la frustrazione immaginando complotti o soluzioni che prima di essere attuate avrebbero bisogno di approvazioni (sapete, le leggi, odio e amore...).
Quello che sembra nessuno voglia capire è che il 34 ha la stessa pannellatura del 40!!!
Piccola differenza, il 40 è in V banda e quindi pacifico che entri da Valcava, mentre il 34 ha trasmesso sempre da sud!
Per ora a MIlano il 34 è solo Sempione e Valcava e chi ha un filtr per ricevere 7 Laghi non prende una Valeria Mazza perché prende da sud, in direzione quasi opposta a Valcava.
L'unica cosa che mi chiedo: com'è che EItowers è riuscita, qualche anno fa a far convivere Cairo2 dal Grattacielo, da Valcava e Calenzone (come avrà organizzato il 22) e addirittura 3Dfree da Penice Vetta?
Chiaro che Penice da sud è poco propenso ad andare d'accordo con Valcava in T1, eppure il 22 e il 23 li ricevo perfetti come il 25.
 
Indietro
Alto Basso