Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Riattivato l'audio sugli 88.0 di Radio Spazio Noi Inblu da Monte Pellegrino ma essi stanno ancora trasmettendo in monofonia e senza sottoportante RDS.
 
Al momento i 98.40 mhz di Isoradio sono in tilt: troppi switch dorsale-sat,avanti e indietro con l'audio ed il volume fa su e giu in continuazione
 
Al momento i 98.40 mhz di Isoradio sono in tilt: troppi switch dorsale-sat,avanti e indietro con l'audio ed il volume fa su e giu in continuazione

Problemi già risolti dopo la segnalazione di @Lanus. Sto verificando solo ora i 98.4 da Monte Pellegrino (non mi ero sintonizzato su quella frequenza prima quando avevi scritto dei problemi). Bene così
 
Per caso dunque Radio News 24 ha cambiato nuovamente denominazione in Radio News?!?! :eusa_think:

Mi auto-cito: è stato confermato che da ieri Radio News 24 è tornata a chiamarsi semplicemente Radio News. Lo dice anche FM-World in una notizia di oggi... Ecco allora perché ieri hanno modificato nuovamente l'RDS PS e il Radiotext delle sue frequenze, così come sono ritornati i vecchi jingle dell'emittente (che erano in uso fino al 31 agosto 2021 proprio quando si chiamava Radio News).... il format della radio, però, è rimasto invariato proponendo come sempre canzoni straniere del passato e spazi informativi.

In FM, Radio News 24 torna ad essere Radio News

https://www.fm-world.it/primopiano/in-fm-radio-news-24-torna-ad-essere-radio-news/
 
Risultano spenti, da alcune ore, i 103.5 di Radio Antenna Borgetto dalla postazione di Monte Pellegrino. Inoltre, sempre dalla stessa postazione, gli 88.0 di Radio Spazio Noi InBlu dalla serata di martedì scorso trasmettono (in mono e senza RDS) con una modulazione un po' più alta rispetto ai 106.3 della stessa emittente operanti da Poggio Ridente (che invece hanno RDS e stereofonia attive).
 
Ripristinate la stereofonia e l'RDS sugli 88.0 di Radio Spazio Noi InBlu da Monte Pellegrino e di conseguenza la modulazione (a livello audio) di tale impianto si è un po' abbassata essendo ora nuovamente la medesima di quella degli altri impianti dell'emittente stessa (tra i quali quello dei 106.3 da Poggio Ridente).
 
Poco fa, utilizzando la XHDATA D-808, ho notato sui 97.5 la presenza di un debole segnale di Radio Reporter (molto disturbato dai 97.6 di Radio Monte Carlo da Monreale-Monte Caputino). Nuova attivazione da una postazione a me ignota o spuria dei 98.1 da Monte Pellegrino? :eusa_think:
 
Segnalo inoltre che al momento i 98.6 di Radio Mia da Monte Pellegrino stanno trasmettendo con audio molto saturo e più basso del solito, inoltre la portante RDS dell'emittente è quasi impossibile da poterla agganciare.
 
Segnalo inoltre che al momento i 98.6 di Radio Mia da Monte Pellegrino stanno trasmettendo con audio molto saturo e più basso del solito, inoltre la portante RDS dell'emittente è quasi impossibile da poterla agganciare.

Problemi risolti nella tarda serata di ieri. Inoltre, sempre da ieri sera, i 96.3 di Radio One da Monte Pellegrino trasmettono con un segnale leggermente più basso del solito.
 
Tornato a pieno regime (almeno per il momento) il segnale dei 96.3 di Radio One da Monte Pellegrino.
 
In portante muta al momento i 99.5 di China FM da Monte Pellegrino, difatti lo streaming dell'emittente al momento non è attivo.
 
In portante muta adesso anche Radio Mia (FM 98.6 da Monte Pellegrino e streaming web)
 
Riprese le trasmissioni di Radio Mia alle ore 18:48 sia in FM (98.6 da Monte Pellegrino) sia in streaming, ma la trasmissione in FM su tale frequenza presenta un problema alla stereofonia: infatti, sto notando con la XHDATA D-808 che l'audio risulta regolare se impostato su MONO, ma se si commuta su STEREO l'emittente risulta inascoltabile.
 
Risolto il problema alla stereofonia di Radio Mia (98.6 da Monte Pellegrino) così come riprese le trasmissioni di China FM (99.5 da Monte Pellegrino) ma lo streaming di quest'ultima emittente non è ancora raggiungibile.
 
Problemi tecnici (fino alle 17:35 circa) per gli 89.1 di Radio Cuore e per i 100.5 di Radio Sportiva da Monte Pellegrino: alcune volte, se non a tratti spesso, entrambe le frequenze (soprattutto i 100.5 di Sportiva) trasmettevano con un fruscio di sottofondo rendendo difficoltosa, soprattutto per i 100.5 di Sportiva, l'agganciabilità della sottoportante RDS. Mentre invece gli 89.1 di Cuore agganciano regolarmente l'RDS in quanto l'entità dei problemi è minore rispetto a quelli dei 100.5 di Sportiva che invece hanno l'RDS quasi impossibile da agganciare. Tuttavia, dalle 17:35 circa, i problemi di emissione di entrambe le frequenze sono stati progressivamente attenuati, infatti su entrambe le fx non si sente più alcun fruscio anche se attualmente i 100.5 di Sportiva fanno spesso fatica ad agganciare l'RDS (anche se alle 17:43 per pochissimi istanti l'RDS si caricava normalmente). Alle 17:44, però, sono ritornati i problemi di emissione degli 89.1 e dei 100.5 (disturbo audio frusciato in sottofondo e impossibilità di agganciare l'RDS). Questi problemi, sono stati progressivamente attenuati un minuto dopo (17:45) fino al punto di risolversi totalmente alle 17:47, anche se alle 17:49 l'RDS dei 100.5 fa nuovamente fatica ad agganciarsi, finché per qualche secondo verso le 17:50 sui 100.5 c'era un lieve disturbo audio in sottofondo e l'RDS non si agganciava. Poi dalle 17:51 il fruscio di fondo sui 100.5 è sparito e poi alle 17:52 l'RDS è tornato a caricarsi normalmente.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Risultano spenti, da alcune ore, i 103.5 di Radio Antenna Borgetto dalla postazione di Monte Pellegrino. Inoltre, sempre dalla stessa postazione, gli 88.0 di Radio Spazio Noi InBlu dalla serata di martedì scorso trasmettono (in mono e senza RDS) con una modulazione un po' più alta rispetto ai 106.3 della stessa emittente operanti da Poggio Ridente (che invece hanno RDS e stereofonia attive).

Ma i 103.50 mhz sono ancora spenti?
 
Ma i 103.50 mhz sono ancora spenti?
Sì, per cause burocratiche (lo ha detto venerdì scorso Roberto Scaglione nella trasmissione "Open Space" di Radio Diffusione Europea, che tra l'altro sarà trasmessa (in simulcast con l'emittente triestina diffusa in onde medie) anche su Radio Antenna Borgetto in FM. Comunque lo spegnimento dei suoi 103.5 è temporaneo e prima o poi verranno definitivamente riattivati. Comunque quando quei 103.5 erano accesi la potenza di emissione era piuttosto bassa tant'è che arrivavano ovunque disturbati dai ben più potenti 103.3 di Radio Capital e 103.7 di Radio Arcobaleno. Evidentemente i 103.5 sono stati autorizzati a trasmettere con una potenza molto bassa per non disturbare altre emittenti (come Radio Capital da Montagnalonga-Carini e Radio Deejay da Pizzo Cicero-Bolognetta entrambe sulla stessa frequenza). Mi sto già immaginando come si riceveranno i 103.5 d'estate a Palermo con la propagazione troposferica: disturbati da Radio 105 da Monte San Martino-Capo d'Orlando!
 
Indietro
Alto Basso