O
Ospite
Riattivato l'audio sugli 88.0 di Radio Spazio Noi Inblu da Monte Pellegrino ma essi stanno ancora trasmettendo in monofonia e senza sottoportante RDS.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho segnalato il problema.Al momento i 98.40 mhz di Isoradio sono in tilt: troppi switch dorsale-sat,avanti e indietro con l'audio ed il volume fa su e giu in continuazione
Al momento i 98.40 mhz di Isoradio sono in tilt: troppi switch dorsale-sat,avanti e indietro con l'audio ed il volume fa su e giu in continuazione
Per caso dunque Radio News 24 ha cambiato nuovamente denominazione in Radio News?!?!![]()
Problemi già risolti dopo la segnalazione di @Lanus. Sto verificando solo ora i 98.4 da Monte Pellegrino (non mi ero sintonizzato su quella frequenza prima quando avevi scritto dei problemi). Bene così
Grazie @Lanus!![]()
Segnalo inoltre che al momento i 98.6 di Radio Mia da Monte Pellegrino stanno trasmettendo con audio molto saturo e più basso del solito, inoltre la portante RDS dell'emittente è quasi impossibile da poterla agganciare.
Risultano spenti, da alcune ore, i 103.5 di Radio Antenna Borgetto dalla postazione di Monte Pellegrino. Inoltre, sempre dalla stessa postazione, gli 88.0 di Radio Spazio Noi InBlu dalla serata di martedì scorso trasmettono (in mono e senza RDS) con una modulazione un po' più alta rispetto ai 106.3 della stessa emittente operanti da Poggio Ridente (che invece hanno RDS e stereofonia attive).
Sì, per cause burocratiche (lo ha detto venerdì scorso Roberto Scaglione nella trasmissione "Open Space" di Radio Diffusione Europea, che tra l'altro sarà trasmessa (in simulcast con l'emittente triestina diffusa in onde medie) anche su Radio Antenna Borgetto in FM. Comunque lo spegnimento dei suoi 103.5 è temporaneo e prima o poi verranno definitivamente riattivati. Comunque quando quei 103.5 erano accesi la potenza di emissione era piuttosto bassa tant'è che arrivavano ovunque disturbati dai ben più potenti 103.3 di Radio Capital e 103.7 di Radio Arcobaleno. Evidentemente i 103.5 sono stati autorizzati a trasmettere con una potenza molto bassa per non disturbare altre emittenti (come Radio Capital da Montagnalonga-Carini e Radio Deejay da Pizzo Cicero-Bolognetta entrambe sulla stessa frequenza). Mi sto già immaginando come si riceveranno i 103.5 d'estate a Palermo con la propagazione troposferica: disturbati da Radio 105 da Monte San Martino-Capo d'Orlando!Ma i 103.50 mhz sono ancora spenti?