Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Si porrebbe poi il problema del costo di ciò che si produce. Quello dell'aumento degli stipendi è un equilibrio difficile da mantenere

È bene ricordare che le tasse non sono un orpellò Se di colpo togliessero tutte le tasse…come andrebbe avanti il paese? Quindi la soluzione non è fare altro debito…ma magari bloccare le speculazioni. Perché un Marano auto a 5€ (tariffa più che quintuplicata)…quando dalla Russia arriva il medesimo di prima è solo speculazione. E io metano anche se ce lo tirassero dietro tra 1 anno… non andrebbe mai più a 1€ come prima. E così tutto il resto. Stesa cosa con altri carburanti. Prima di tornare attorno all’1,50??????
 
Forse non è chiaro che tante aziende sono a rischio sospensione attività con conseguente cassa integrazione per tantissimi italiani
Quindi altro che aumenti degli stipendi... è già tanto che non diminuiranno
 
Appena arrivata la nuova fattura di Enel: 87,19 € (compresi i 18 euro del canone) per un consumo di 289 kWh. Non so se é un buon prezzo o meno (a me pare di sì).
 
Eni gas tutelato.

18 dicembre 2020 - 18 Febbraio 2021

Consumo gas smc 339

Spesa per la materia gas 81,51

Totale bolletta 232,13 Euro.

17 dicembre 2021 - 11 Febbraio 2022

Consumo gas smc 338

Soesa per la materia gas 305,75 euro

Totale bolletta 449,23 Euro.

Senza Parole. Fate voi le dovute proporzioni e conclusioni.
 
È bene ricordare che le tasse non sono un orpellò Se di colpo togliessero tutte le tasse…come andrebbe avanti il paese? Quindi la soluzione non è fare altro debito…ma magari bloccare le speculazioni. Perché un Marano auto a 5€ (tariffa più che quintuplicata)…quando dalla Russia arriva il medesimo di prima è solo speculazione. E io metano anche se ce lo tirassero dietro tra 1 anno… non andrebbe mai più a 1€ come prima. E così tutto il resto. Stesa cosa con altri carburanti. Prima di tornare attorno all’1,50??????
Le tasse andrebbero pagate, ma investite meglio rispetto ad ora, allora il boccone amaro scendere un po' meglio.

Per quanto riguarda gli stipendi è una vecchia questione, certamente andrebbero quanto meno un po' più sistemati a seconda il livello dell'inflazione.
Naturalmente solo le aziende ed i piccoli padroncini (ini..) non sarebbero d'accordo.. Ma lì niente di nuovo.
 
Eni gas tutelato.

18 dicembre 2020 - 18 Febbraio 2021

Consumo gas smc 339

Spesa per la materia gas 81,51

Totale bolletta 232,13 Euro.

17 dicembre 2021 - 11 Febbraio 2022

Consumo gas smc 338

Soesa per la materia gas 305,75 euro

Totale bolletta 449,23 Euro.

Senza Parole. Fate voi le dovute proporzioni e conclusioni.
Io dovrei avere sui 400 Smc per gennaio e febbraio...
Ci sarà da ridere
 
C'è qualcuno che come me, abitudinario e che non pensava di lasciare il mercato a maggior tutela, ci ha ripensato? E soprattutto, conviene farlo adesso che ormai i prezzi della componente energetica sono elevati, o conveniva farlo solo fino a qualche mese fa?
 
C'è qualcuno che come me, abitudinario e che non pensava di lasciare il mercato a maggior tutela, ci ha ripensato? E soprattutto, conviene farlo adesso che ormai i prezzi della componente energetica sono elevati, o conveniva farlo solo fino a qualche mese fa?
Ci sono le offerte EnerWeb (la compagnia di Coop) che sono competitive (per questo periodo ovviamente).
Io ho sottoscritto in questi giorni per il solo gas... se neanche tu hai la fortuna di rientrare nel bonus sociale ti conviene cambiare prima di subire i futuri aumenti
 
C'è qualcuno che come me, abitudinario e che non pensava di lasciare il mercato a maggior tutela, ci ha ripensato? E soprattutto, conviene farlo adesso che ormai i prezzi della componente energetica sono elevati, o conveniva farlo solo fino a qualche mese fa?
Mio padre. L'ho fatto passare ad Edison web. Non mi fidavo di altri. Enel Energia mi sembrava un pelino più caro.
 
Avrei la questione solo della corrente elettrica e non per il gas, nella mia frazione non passano i tubi del metano.
Se facevo il cambio, mi sarebbe piaciuto stare su un marchio "famoso" come Enel Energia, Edison o il gestore di zona che è l'Egea e ho trovato questa sul loro sito: https://i.postimg.cc/pXNr2PWV/Cattura.jpg
 
Solo elettricità bimestrale ;) da bolletta costo
0,102000 €/kWh (senza imposte incluse).

Ok, sempre un ottimo prezzo comunque. Bisognerebbe sempre vedere anche quali elettrodomestici ad alto consumo uno ha in casa

Avere Lavatrice , Asciugatrice , Lavastoviglie , Ferro da stiro a caldaia , macchina del caffè , Condizionatore inverter a pompa di calore in un medesimo appartamento fa la differenza
 
Ci sono le offerte EnerWeb (la compagnia di Coop) che sono competitive (per questo periodo ovviamente).
Io ho sottoscritto in questi giorni per il solo gas... se neanche tu hai la fortuna di rientrare nel bonus sociale ti conviene cambiare prima di subire i futuri aumenti
Anch'io devo cambiare gestore della fornitura gas. Non l'ho mai fatto prima d'ora mantenendo sempre Hera. Questa la variazione del costo della materia gas naturale nel corso dell'anno:
Dal 07/12/20 al 30/09/21 0,32 €/Smc
Dal 01/10/21 al 31/10/21 0,78 €/Smc
Dal 01/11/21 al 30/11/21 1,05 €/Smc
Dal 01/12/21 al 31/12/21 0,97 €/Smc
Dal 01/01/22 al 31/01/22 1,30 €/Smc
Dal 01/02/22 al 17/02/22 0,99 €/Smc
Vale la pena cambiare o c'è rischio di peggiorare la situazione.
 
Solo elettricità bimestrale ;) da bolletta costo
0,102000 €/kWh (senza imposte incluse).
Bisogna anche vedere fino a quando avrai il prezzo bloccato.
Io da maggio avrò tariffe luce e gas a prezzo più alto ma a prezzo bloccato per 2 anni, quindi le mie bollette non risentiranno di altre crisi.
Certo sta diventando un gioco d'azzardo...
 
Anch'io devo cambiare gestore della fornitura gas. Non l'ho mai fatto prima d'ora mantenendo sempre Hera. Questa la variazione del costo della materia gas naturale nel corso dell'anno:
Dal 07/12/20 al 30/09/21 0,32 €/Smc
Dal 01/10/21 al 31/10/21 0,78 €/Smc
Dal 01/11/21 al 30/11/21 1,05 €/Smc
Dal 01/12/21 al 31/12/21 0,97 €/Smc
Dal 01/01/22 al 31/01/22 1,30 €/Smc
Dal 01/02/22 al 17/02/22 0,99 €/Smc
Vale la pena cambiare o c'è rischio di peggiorare la situazione.
Non capisco che tariffa hai... come ha fatto a scendere?
Forse hai preso una voce sbagliata...
La mia al 31 dicembre era arrivata a 4,8€/Smc

Edit: 0,48€/Smc
 
Ultima modifica:
Non capisco che tariffa hai... come ha fatto a scendere?
Forse hai preso una voce sbagliata...
La mia al 31 dicembre era arrivata a 4,8€/Smc
Io ho preso le tariffe senza imposte "Corrispettivo di commercializzazione all'ingrosso"... Sono totalmente ignorante in materia. Dove devo guardare?
 
Indietro
Alto Basso