Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Aridaje. NON E' COSI! Sono tutt'altro che rari i casi in cui ostacoli naturali quali colline o altre costruzioni più alte difficili da superare schermano a volte l'una a volte l'altra postazione. La soluzione definitiva è accendere in entrambe le postazioni e sincronizzare a dovere. Dalla Brianza siamo a circa 90° tra una e l'altra postazione per cui se ai benefici della sincronizzazione si aggiungono i db del rapporto fronte-lato delle antenne la situazione lato rapporto di protezione è decisamente favorevole.
be chiaramente vale per chi non ha un ostacolo verso quella direzione. in genere per chi ha già una antenna su valcava.

aggiungo che la situazione segnali si è stabilizzata sulla condizione del 8 marzo qua a milano. 358 i servizi ricevuti.
 
Ultima modifica:
Nessuno ha mai detto questo ci mancherebbe! Un mixer con ingresso 21-32 e ingresso 33-60 non miscela niente alla bruta, costa poco e va bene.
E poi come la mettiamo con la amplificazione , sempre un centralino che abbia tutto insieme hai bisogno
O dopo la miscelazione entri in UHF del centralino che hai gia
 
Ultima modifica:
Per mixer intendo naturalmente sia passivi che amplificati, ce ne sono di tutti i tipi, di banda e di canale, anche personalizzabili a richiesta, con un'enorme scelta, e le possibilita sono infinite: dal semplice mixer passivo per distribuzioni con una o pochissime prese, il mixer passivo é buono anche per entrare in un amplificatore gia presente risparmiando ulteriormente; oppure mixer amplificati di tutti i guadagni, da pochi db fino a 40db per grandi distribuzioni http://www.offel.it/ita/Prodotti/ELETTRONICA-TV Ps: vedo che hai modificato il post dopo la mia risposta...:eusa_naughty::icon_cool:;)
 
Ultima modifica:
qui a piacenza da poco e' tornato il 34 dal penice potenza 100 qualita' 96 direi ottimo prima avevo 0 buio totale
 
12 km nord monza mux ch.34 ricevibile e stabile.
Problema risolto
 
Vi aggiorno sulla situazione di ricezione del ch 34 uhf a Botticino (BS) con antenna di quarta banda orientata a sud (Appennino):
in questo momento 100% Potenza segnale ma 1% Qualità.
 
Per lmixer intendo naturalmente sia passivi che amplificati, ce ne sono di tutti i tipi, di banda e di canale, anche personalizzabili a richiesta, con un'enorme scelta, e le possibilita sono infinite: dal semplice mixer passivo per distribuzioni con una o pochissime prese, il mixer passivo é buono anche per entrare in un amplificatore gia presente risparmiando ulteriormente; oppure mixer amplificati di tutti i guadagni, da pochi db fino a 40db per grandi distribuzioni http://www.offel.it/ita/Prodotti/ELETTRONICA-TV Ps: vedo che hai modificato il post dopo la mia risposta...:eusa_naughty::icon_cool:;)
No guarda l‘orario ,comunque niente di che non ricordo
 
BOTTICINO (BS) Aggiornamento H 12.07: adesso la qualità a volte segna 24%, poi 33% e 50%.
Al momento però è tornata all' 1%.
Speriamo in un miglioramento stabile.
 
No guarda l‘orario ,comunque niente di che non ricordo

Infatti guardo l'oraio io ho scritto alle 10:32 tu hai corretto alle 10:38...nulla di grave, soltanto una questione di onesta. La prossima volta quoterò sicuramente il post. Avevi scritto che un mixer passivo in pratica non serviva a niente, poi dopo il mio intervento hai cancellato e aggiunto la frase "O dopo la miscelazione entri in UHF del centralino che hai gia" :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante sapere se chi ha girato in questi giorni verso valcava o tolto l'antenna verso Penice, mi riferisco agli utenti della zona del basso comasco, se ora continuano a ricevere il 34 da Valcava senza problemi
 
Sarebbe interessante sapere se chi ha girato in questi giorni verso valcava o tolto l'antenna verso Penice, mi riferisco agli utenti della zona del basso comasco, se ora continuano a ricevere il 34 da Valcava senza problemi
Sono curioso anch'io solo che ora sono in ospedale, appena torno a casa controllo
 
Indietro
Alto Basso