Chiaramenti per nuova installazione motorizzato (zona Salento)

  1. motore 0:00
  2. configurazione tuner semplice singolo 13E (frequenza 10992)
  3. Palo messo a bolla
  4. aggancio 13E
  5. hotbird.jpg
  6. configurazione tuner semplice singolo 16E (frequenza 10762)
  7. aggancio 16E
  8. rinserito usals
  9. usals.jpg
  10. 16e.jpg
come sono messo con il segnale?

16e-tv.jpg

ecco qui
 
Però io non capisco.
Mi viene il sospetto che il motore non capisca se sta usando Diseqc o Usals.
@satlinea tu dicevi che dopo aver fatto una prova anche iniziale sul 16 doveva l'utente uscire e confermare di utilizzare USALS.
Ma l'utente questo passo lo avrà fatto o no! Chiedo a @solaris82 .
Io la installazione non la ho fatta così e non mi ricordo. Ma ho smontato tutto mesi fa e in questi giorni ho rimontato tutto a 20 metri di distanza senza alcun problema.

vedi nel post precedente
 
Con quella ciofeca del motore forse devi usare le impostazioni avanzate (come faccio io quando mi aveva consigliato un forumista che non è più qui, ricordo che avevo problemi ad usare la configurazione semplice con USALS) anziché semplice. Adesso non posso aiutarti, ho la TV occupata, tra stasera e domani ho poco tempo a disposizione.
 
Comunque l'idea di cambiare LNB con uno dei precedenti (che funzionavano, naturalmente) non è malvagia. Non mi piace l'Lnb con ulteriore circuiteria, indicatore di segnale, ecc. meglio una cosa normale; ma non ho capito se poi ci incasiniamo con dcss o altro ancora.
Il fatto che il motore funzioni malino potrebbe in questo caso essere dovuto al maggior assorbimento di un LNB con circuiteria aggiuntiva.
Scusa ma io termino spesso post o messaggi con punti esclamativi!
Stai andando avanti e hai imparato un sacco di cose nuove.
Buon proseguimento
Alessandro
 
posto delle foto che feci ieri mattina prima che sistemassi il tutto

in pratica, prima che sistemassi la gradazione del motore e il segnale di 16E ho voluto vedere in che posizione va a finire la parabola portandola ai due estremi sia est che ovest (per vedere se si avvicinasse troppo al muretto) ho oscurato lnb in quanto è quello che era montato precedentemente , adesso la parabola non ha più quello nero con i led che indicavano il segnale ma quello semplice con due partecipanti per intenderci

posto le foto sia di tutto a est che tutto a ovest

Parabola tutto a est (c'é davvero poco spazio tra il muro e il disco della parabola 2cm)

tutto-a-est.jpg


Parabola tutto a ovest (c'é davvero poco spazio tra il muro e il disco della parabola 2cm)

tutto-a-ovest.jpg


altra domanda, il giro che ha effettuato la parabola è completo sia est che ovest?

secondo voi la parabola è fissata bene al motore o deve scendere un po?(non vorrei che magari è posizionata in modo scorretto ed è per questo che il motore magari fa i capricci)
fisssaggio-parabola-sul-motore.jpg







p.s. ho comprato parabola da 100cm mi arriva mercoledì

la parabola da 100cm acquistata è questa
https://www.amazon.it/gp/product/B008AP92HE?ref=ppx_pt2_dt_b_prod_image
 
Ultima modifica:
Hai acquistato una parabola da 100 in acciaio?
Era meglio se fosse stata in alluminio! Più leggera.
In acciaio (secondo me) è troppo pesante su quel motore.
Sul sito emmesse non è riporato il peso. informati quanto pesa? il motore potrebbe non farcela.
 
Vedo che dopo quasi 300 risposte ancora non hai capito come funziona il tutto?
E vedo che la parabola è ancora dov'era prima con il doppio tubo.
oltre a continuare senza senso a farla ruotare da est a ovest.

Contento tu.....
Buona continuazione.
 
Mamma mia, 30 pagine, quasi 300 post per montare una motore... :icon_rolleyes:
Manco dovessi montare una 300 cm
E ancora non hai risolto
Anzi ora devi ricominciare con la nuova parabola

Io non ho ancora capito se hai puntato correttamente il tuo sud :evil5:
Se vai sui 16E che angolo indica il motore ?
0.0, 1.5... o piu' ?

La parabola l'hai spostata o e' ancora come dal filmato ?

edit: preceduto da satlinea ;)
 
Il supporto (palo secondario) messo così non andava bene sulla 80, figurati sulla 100 .
Più sali di circonferenza disco, più è critico il puntamento.
Se qualcosa era fuori sesto prima, ora non si vedrà nulla con la 100.
Tieni presente che devi stabilire quale sia la elevazione parabola per la postazione fissa. Poi devi calcolare di quanto modificarla per il montaggio su un rotore con asse ... ancora ignoto.
Ho evitato i punti esclamativi.
Saluti
Alessandro
 
Vedo che dopo quasi 300 risposte ancora non hai capito come funziona il tutto?
E vedo che la parabola è ancora dov'era prima con il doppio tubo.
oltre a continuare senza senso a farla ruotare da est a ovest.

Contento tu.....
Buona continuazione.

il secondo tubo e stato messo a piombo e legato perfettamente al primo palo.

l'ho fatta ruotare da est verso ovest per vedere se toccava il muretto perché da giù non potevo vedere correttamente (causa vertigini) sono riuscito a salire ho fatto il video per chiedere a voi se va bene così come si trova, o alzarla un altro po visto quando fa il giro completo rimangono 2cm di spazio
 
Ultima modifica:
Mamma mia, 30 pagine, quasi 300 post per montare una motore... :icon_rolleyes:
Manco dovessi montare una 300 cm
E ancora non hai risolto
Anzi ora devi ricominciare con la nuova parabola

Io non ho ancora capito se hai puntato correttamente il tuo sud :evil5:
Se vai sui 16E che angolo indica il motore ?
0.0, 1.5... o piu' ?

La parabola l'hai spostata o e' ancora come dal filmato ?

edit: preceduto da satlinea ;)

il motore a 16E indica 0.0 con segnale 72%
 
Hai acquistato una parabola da 100 in acciaio?
Era meglio se fosse stata in alluminio! Più leggera.
In acciaio (secondo me) è troppo pesante su quel motore.
Sul sito emmesse non è riporato il peso. informati quanto pesa? il motore potrebbe non farcela.

ho cercato parabole in alluminio ma ho trovato solo da 80cm nulla da 100
 
Indietro
Alto Basso