Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

TVM ancora acceso sul 87. 86 schermo nero. A dire il vero a me non da noia. Fanno più specie quelle decine di canali ...ITALIA... ( potete metterci voi il sostantivo o il numero ) accesi dal 121 in avanti. A proposito, qualcuno sa se France24, che era sul 241, è ancora visibile in Veneto-FVG ?

P.S. È un piacere rileggere dopo molto tempo Jump_PN.
 
Buongiorno, grazie delle preziose info che mi hai dato, ho risolto acquistando un decoder Zephir da 19.90 euro che va benissimo, ha trovato tutti i mux,
caricato 270 canali e 11 radio, li ha ordinati perfettamente come da LCN, ora mia mamma vede RAI3 FVG e Telequattro sul 10, il telcomando e' OK
sono soddisfatto.

Grazie ancora

Mauro
Prego! ;)

TVM ancora acceso sul 87. 86 schermo nero. A dire il vero a me non da noia. Fanno più specie quelle decine di canali ...ITALIA... ( potete metterci voi il sostantivo o il numero ) accesi dal 121 in avanti. A proposito, qualcuno sa se France24, che era sul 241, è ancora visibile in Veneto-FVG ?

P.S. È un piacere rileggere dopo molto tempo Jump_PN.
France24 non è più trasmesso 24h in terrestre in Italia, tranne in Val d'Aosta, dove però ha purtroppo rimpiazzato France 2.
Però lo trovi su Italia 135, dalle 20 in poi (LCN 135 e 143).

Mux TVM su UHF 31.
Nel mux ci sono 5 canali, ognuno con propri PID audio/video, alle seguenti LCN:

86 "Canale 6 (Provvisorio) in MPEG-2, risoluzione720x576 (rimane a nero su alcuni ricevitori o tv)
87 "TVM" in MPEG-4, risoluzione 1920x1080
88 "Canale" 6 in MPEG-4, risoluzione 1920x1080
587 "TVM" in MPEG-4, risoluzione 1920x1080
588 "Canale" 6 in MPEG-4, risoluzione 1920x1080

Inoltre al 188 c'è una portante vuota, che fino ad alcuni giorni fa veicolava una bella testcard in HD con codec HEVC.

 
Ultima modifica:
Segnalo che il canale Media24 (LCN 77) nel mux RaiWay (UHF 42) è tornato a trasmettere con risoluzione 1024x576, e quindi con pixel quadrati, come faceva già nel mux dove trasmetteva fino ad alcuni giorni fa.
Questo rende l'immagine più nitida rispetto a tutti gli altri canali, che invece usano la risoluzione classica 720x576, con pixel rettangolari in rapporto 16:9.

Sempre dalle 20 in poi? È un po' che non controllo.
Sì, dalle 20 alle 8.
 
Grazie delle informazioni, però io sul programma 88 ho memorizzato un “ È TV Friuli “. Gli altri, 587 e 588 e 188, come hai detto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Grazie delle informazioni, però io sul programma 88 ho memorizzato un “ È TV Friuli “. Gli altri, 587 e 588 e 188, come hai detto.
Certo, è giusto che hai È TV Friuli su LCN 88, ma in conflitto con questo, c'è anche Canale 6 dal mux TVM, come puoi vedere qui sotto dalla tabella appena estratta dai dati del mux:

Logical channel 87 = MPEG service 1 (TVM)
Logical channel 88 = MPEG service 2 (Canale 6)
Logical channel 587 = MPEG service 3 (TVM HD)
Logical channel 588 = MPEG service 4 (Canale 6 HD)
Logical channel 188 = MPEG service 5 (TVM HEVC TEST)
Logical channel 86 = MPEG service 7 (Canale 6 (Provvisorio))

Tra l'altro vedo che è ritornata la testcard in HEVC, sempre alla LCN 188.
 
E tv Friuli e il reale detentore dell' 88
Tvm e l abusivo fuorilegge ed il Mise continua a consentirlo non andando a mettere i sigilli
 
Piuttosto che avere questi canali mi tenevo Rete Veneta, Triveneta e Cafe TV 24

Concordo! a me manca pure company tv e pure canale 18 (lo seguivo per il programma anni 80) sono di Gorizia centro.

p.s. la mia ragazza a san canzian d'isonzo riceve perfettamente il mux dal veneto con triveneta, tele arena, tva vicenza, tele venezia ecc ecc.. non ho idea di che antenna abbia

sul tetto riceve bene anche un mux croato.
 
Buonasera...

sono di Codroipo e vedevo il TGR Veneto puntando una UHF-VHF Fracarro sul col Visentin che era allineata anche al ripetitore friulano!

Non ricevo piu' il TGR Veneto, ho provato la sintonizzazione manuale sul canale 9 ma non sembra piuì attivo... ! La TV "dice" che non c'e' segnale...

Da anni vedevo il TGR Veneto (mia madre e' veneta) e mi dispiace non vederlo piu'!

In compenso c'e' un inutile TGR Valle d'Aosta!

Qualcuno di voi ha info su come riuscire a riceverlo?

Grazie in anticipo
 
Buonasera...

sono di Codroipo e vedevo il TGR Veneto puntando una UHF-VHF Fracarro sul col Visentin che era allineata anche al ripetitore friulano!

Non ricevo piu' il TGR Veneto, ho provato la sintonizzazione manuale sul canale 9 ma non sembra piuì attivo... ! La TV "dice" che non c'e' segnale...

Da anni vedevo il TGR Veneto (mia madre e' veneta) e mi dispiace non vederlo piu'!

In compenso c'e' un inutile TGR Valle d'Aosta!

Qualcuno di voi ha info su come riuscire a riceverlo?

Grazie in anticipo

Il 9 VHF è stato spento giovedì scorso ed il mux regionale Veneto è stato spostato sul 37 UHF, tra gli altri, sia dal Venda che dal Col Visentin, in teoria da Codroipo potresti riuscire a riceverlo, prova a sintonizzarlo manualmente.
 
Il TGR Valle d'Aosta c'è perché con quella regione condividiamo il mux, cioè in Valle d'Aosta vedono lo stesso mux regionale che vediamo noi, e del resto, anche prima ricevevi il TGR Veneto dal Veneto, non è che la Valle d'Aosta ti ha portato via la versione veneta.

Una buona alternativa alla ricezione terrestre, è la ricezione via satellite, tramite la piattaforma Tivusat, dove si trovano tutte le versioni regionali.
Oppure tramite la rete, su RaiPlay.
 
Il 9 VHF è stato spento giovedì scorso ed il mux regionale Veneto è stato spostato sul 37 UHF, tra gli altri, sia dal Venda che dal Col Visentin, in teoria da Codroipo potresti riuscire a riceverlo, prova a sintonizzarlo manualmente.

grazie per la risposta... ho provato e le tv mi danno la potenza segnale a 96% ma qualita' 0 ! E non sintonizzano nulla... strano :eusa_think:
 
Il TGR Valle d'Aosta c'è perché con quella regione condividiamo il mux, cioè in Valle d'Aosta vedono lo stesso mux regionale che vediamo noi, e del resto, anche prima ricevevi il TGR Veneto dal Veneto, non è che la Valle d'Aosta ti ha portato via la versione veneta.

Una buona alternativa alla ricezione terrestre, è la ricezione via satellite, tramite la piattaforma Tivusat, dove si trovano tutte le versioni regionali.
Oppure tramite la rete, su RaiPlay.

grazie per la risposta... ! Intendevo dire che nelle regioni confinanti si sarebbe dovuto prevedere la possibilita' di ricevere i vari tgr
 
grazie per la risposta... ! Intendevo dire che nelle regioni confinanti si sarebbe dovuto prevedere la possibilita' di ricevere i vari tgr
Certo, avrebbe avuto più senso, ma c'erano questioni di coordinamento tra frequenze che non l'hanno sempre permesso.
Se la Rai avesse potuto creare un mux R in più, avrebbero potuto mettere il TGR del Piemonte e della Lombardia nel mux valdostano, ed il TGR del Veneto nel nostro, ma invece il mux è unico per FVG e Valle d'Aosta, e in più c'è Rai 3 Bis.
A pensarci però, Rai 3 Bis, quando non ha trasmissioni sue, è un doppione di Rai 3 TGR FVG, ma potrebbero invece tranquillamente mettere la versione veneta, sarebbe più utile e non creerebbe alcun disagio (se non mi sfugge qualcosa a cui non ho pensato).

Comunque prova, giusto per curiosità, a puntare un'antenna verso sud-ovest, per vedere se ti entra il 37 dal Venda.
 
Concordo! a me manca pure company tv e pure canale 18 (lo seguivo per il programma anni 80) sono di Gorizia centro.

p.s. la mia ragazza a san canzian d'isonzo riceve perfettamente il mux dal veneto con triveneta, tele arena, tva vicenza, tele venezia ecc ecc.. non ho idea di che antenna abbia

sul tetto riceve bene anche un mux croato.

Ciao, evidentemente avrà l'antenna orientata verso la Croazia ed il Veneto o magari essendo in un punto con visuale abbastanza libera il segnale gli entra da dietro l'antenna...Anch'io con antenna dedicata riesco a ricevere due mux Croati...
 
Novità
Ho rimesso l’antenna terrestre, per i canali locali “per i nazionali ho tivusat”

Ho messo una logaritmica in verticale sul tx del monte di Muris

Ricevo tutti i 4 mux Rai, mux A e B mux R con rai 3 fvg e bis e il mux L con i canali locali :)

Pur avendo l’antenna in verticale mi entrano i Mediaset dal Piancavallo
e sorpresa mi entra anche il mux TVM :mad:
 
Ultima modifica:
Dopo l'euforia iniziale della visione del ch30 da Castaldia, sono al terzo giorno consecutivo che non ricevo più nulla come lo era per ch 24 (ex RAI). lo è per ch 26 ... per contro il ch 40 resiste ancora. Si è degradato anche il ch32, i primi giorni dopo il passaggio prendeva molto bene ora non più... qualcosa mi fa pensare che abbiano riaumentato il segnale da Udine e mi torna a fare eco su Castaldia...qualcuno sa qualcosa? Io non ho toccato nulla sul tetto in questi giorni proprio per vedere cosa succedeva....
 
Indietro
Alto Basso