Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Penso che quel Monte Penice Santuario faccia un servizio limitato solo sul piacentino.
Il grosso della pianura lo dovrebbe fare Calenzone, ma sempre lì siamo. È chiaro intendesse dire che il 22 è ricevibile senza grossi problemi da sud.

Corretto quell impianto Penice-Bobbio fa solo praticamente Bobbio e dintorni….il 22 da sud e’ servito da Calenzone….
 
Ore 08.16
Uhf 34
Livello segnale: zero
Qualità segnale: zero

Ho l' impressione che questo disservizio andrà avanti mesi.
Ricordo che anche con il primo switch-off i ch 26 e 30 li avevo ricevuti dopo mesi.

4-5 giorni fa avevo il segnale al massimo poi hanno abbassato
 
Penso che quel Monte Penice Santuario faccia un servizio limitato solo sul piacentino.
Il grosso della pianura lo dovrebbe fare Calenzone, ma sempre lì siamo. È chiaro intendesse dire che il 22 è ricevibile senza grossi problemi da sud.
e si quella poatazione non è per la pianura. Anche da me arriva il calenzone piu bassso del penice. Rimane che 22 e 34 arrivano entrambi molto bene da valcava e quindi li prendi entrambi da li, se arriva uno arriva l'altro. lobi simili.

nessuno che insista sulla differenziazione di copertura su medesimo provider, anche se e stato accennato, e sulla mancanza di pianificazione di postazioni uniche. cosa che sarebbe stata fondamentale in questa fase ed avrebbe dovuto essere imposta nell'interesse del cittadino.
 
nessuno che insista sulla differenziazione di copertura su medesimo provider, anche se e stato accennato,

Sì nella trasmissione è stato fatto un breve cenno al fatto della mancata visione 34, mentre è presente quella dei canali Rai, però è stato solo un flash

Ma attivare postazioni più "locali" per risolvere i problemi/buchi di copertura non è possibile? :icon_rolleyes:
Ma gli impianti locali, pochi, pochissimi, ci sono. È la SFN che non sta funzionando.
 
Per la cronaca: ho verificato ora che dopo la mia segnalazione a Bergamo TV, la situazione sul 22 da Monte Rena è più o meno simile alla precedente (segnale a potenza e qualità più bassa delle altre frequenze): su una sola presa si rilevano ancora errori a discreto livello, ma il segnale resta quasi sempre sotto la "soglia di squadrettamento", quindi andrebbe anche bene.
 
x Areggio
x Gherardo
X OTGTV
& Altri


Allego Misurazione eseguite in Antenna x valutazione Impianto
Postazione: Albese con Cassano (Co)
Antenna: Offel Kolor K47Z (21-60)
Puntamento Valcava
Strumento: UNAOHN^M ProTeus T40

Ch.22
CHBER 3,2E-06
MER 33,2dB
CSI 8,7%
CFO -0,0
RU 0

Ch.23
CHBER 3,9E-04
MER 24,4dB
CSI 24,1%
CFO -0,0
RU 61

Ch.25
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.26
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.30
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.34
CHBER 4,7E-05
MER 30,5dB
CSI 11,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.36
CHBER 0,0E+00
MER 31,3dB
CSI 10,1%
CFO -0,0
RU 0

Ch.38
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.40
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.44
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.45
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.46
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.48
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.49
CHBER 0,0E+00
MER 36,0dB
CSI 6,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.55
CHBER 1,2E-05
MER 33,3dB
CSI 8,6%
CFO -0,0
RU 0

Ch.56
CHBER 0,0E+00
MER 33,0dB
CSI 8,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.57
CHBER 0,0E+00
MER 33,0dB
CSI 8,3%
CFO -0,0
RU 0

Ch.60
CHBER 0,0E+00
MER 25,0dB
CSI 5,6%
CFO -0,0
RU 0
Ch.56


Alla luce di questi valori, al fine di risolvere la criticità del Ch.23, mi consigliate di attendere lo spegnimento della Banda 700Mhz oppure attendere il passaggio al T2 per valutare la possibilità di migliorare il puntamento si Valcava?

Da misure ho rilevato la presenza di una portante sul Ch.43, avete idea di quale Mux possa essere ?

Ch.43
CHBER 5,6E-02
MER 3,2dB
CSI 8,3%
CFO -100,0
RU 136

Grazie anticipatamente x la disponibilità.

Paolo
 
Da misure con Analizzato di Spettro & Campo ho rilevato la presenza di una Portante sul Ch.43 con Antenna in Valcava, avete idea di quale Mux possa essere ?

Ch.43
CHBER 5,6E-02
MER 3,2dB
CSI 8,3%
CFO -100,0
RU 136

Paolo
 
Qui da me adesso ,34 a parte , tutte i Mux sono OK e stabili, 40 compreso.
Il 34 invece dopo una prima settimana forte e stabile dal 7 a 13 marzo, Lunedì scorso 14 Marzo purtroppo, con la nuova con la nuova configurazione dei lobi, ha iniziato ad agganciare ad intermittenza e quando si vede o squadretta oppure va in fermo immagine. Bisognerebbe appunto portare il segnale del 34 come era la prima settimana per essere stabile qui in zona.
 
Qui da me adesso ,34 a parte , tutte i Mux sono OK e stabili, 40 compreso.
Il 34 invece dopo una prima settimana forte e stabile dal 7 a 13 marzo, Lunedì scorso 14 Marzo purtroppo, con la nuova con la nuova configurazione dei lobi, ha iniziato ad agganciare ad intermittenza e quando si vede o squadretta oppure va in fermo immagine. Bisognerebbe appunto portare il segnale del 34 come era la prima settimana per essere stabile qui in zona.

anche da me qui a piacenza come hai spiegato tu uguale
 
bc63db8d2193d1d7dce4dedda45716c7.jpg

b3a3e4c75b49f49bae157ebacc328eef.jpg

Ore 12

Sud ovest franciacorta bs , con antenne puntate valcava / Penice .

Fa pensare il 34 , talvolta arriva al 100% talvolta scompare totalmente … e non è nemmeno rilevabile ( sue due tv ).

In foto ciò che rilevo ( non nella presa principale di casa ),


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Prima andrebbero dismesse le postazioni potenti in quota, altrimenti siamo punto e accapo...
e purtroppo come tutti sanno e la ex mitica penice che da anni non è adeguata alla diffusione in isofeequenza. ci sarà sempre qualche zona insanabile. non per nulla almeno hanno tentato lobi ridotti ma poi sono stati costretti a fare marcia indietro in quanto i decenni di penice sono radicati in antenne riceventi ancora dell'analogico. ora la speranza è sul T2 ma finché non lo vedo non ci credo.
 
Indietro
Alto Basso