Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

In Lombardia non ci sono problemi di interferenze tra mux diversi? Con il 37 mi sembra di capire che comunque il problema sia unicamente di Raiway, che deve sincronizzare L'SFN tra i vari siti di trasmissione o no?
Non vedo cosa c'entri la Lombardia qui. Comunque in Lombardia ci sono possibili interferenze esterne nella parte orientale sul 34, per il 34 RAS trasmesso dal Trentino Alto Adige. Poi ci sono, sempre sul 34, le auto interferenze di Rai Way.

Poi c'è il 21 assegnato a Cremona-Lodi e nel Piemonte Orientale, ma questi non si dovrebbero interferire.
 
Si sa da mo che sul Lago di Garda ci sono possibili interferenze della RAS.
Non ci sono di certo problemi nella bassa bresciana o nella parte centro occidentale della provincia di Brescia, o nella bergamasca, dove il 34 continua ad essere di difficile sintonizzazione perché non va la SFN/OT
 
Anche ai piani alti Rai lo sono

Quindi, tu di concreto, e parlo lato tecnico, se fossi stato te a decidere, cosa avresti fatto?

Ovviamente tenendo conto della fattibilità della cosa (immagino per ulteriori accensioni ci vogliano dei permessi, verifiche su potenza del trasmettitore e orografia [vedi post 787] o altro ad esempio)

Io non essendo un tecnico televisivo non metto bocca sulle decisioni, non conoscendo tutte le casistiche e le problematiche annesse.
 
Ultima modifica:
Quindi, tu di concreto, e parlo lato tecnico, se fossi stato te a decidere, cosa avresti fatto?

Ovviamente tenendo conto della fattibilità della cosa (immagino per ulteriori accensioni ci vogliano dei permessi o altro ad esempio)

Io non essendo un tecnico televisivo non metto bocca sulle decisioni, non conoscendo tutte le casistiche e le problematiche annesse.

Hai presente un acquario, quando ci sono troppi pesci cominciano a mangiarsi fra di loro; questa é la situazione trasmissiva italiana, e non é certamente accendendo ancora roba che si risolve...
 
Mi piacerebbe saperlo da @paolino, come risolverebbe la situazione, visto che a lamentarsi siamo spesso i primi della classe.
Acquario o no, se ci mettiamo pure noi, tutti bravi a parlare e lamentarsi, ma fare i fatti zero. Allora ci meritiamo questo.

Io se non so (e questo ambito lo è) lo ammetto e lascio fare gli altri che ne sanno di più e mi faccio da parte.

Torniamo in tema.
 
Non vedo cosa c'entri la Lombardia qui. Comunque in Lombardia ci sono possibili interferenze esterne nella parte orientale sul 34, per il 34 RAS trasmesso dal Trentino Alto Adige. Poi ci sono, sempre sul 34, le auto interferenze di Rai Way.

Poi c'è il 21 assegnato a Cremona-Lodi e nel Piemonte Orientale, ma questi non si dovrebbero interferire.
Era un pagarone tra le due situazioni. Qui il problema mi sembra che sia esclusivamente di Raiway. Giusto? Scusate se ho detto qualcosa di sbagliato.
 
Comunque oggi sono stato in una seconda casa sulla sponda veronese del Garda , impianto appena rifatto il 37 che prima arrivava a bomba ora NO SIGNAL, e lo stesso il 42. I vicini mi hanno riferito che il 42 è sparito dopo l accensione da Velo e il 37 verso le 12 di oggi. In tutto il quartiere le antenne sono puntate su NEGRAR FALDERE per Rai e gli altri privati nazionali su MONTE SOLANE
 
Sarebbe bello anche sentire come sono mixate queste antenne...

Come siano miscelati i segnali non lo so. So solo che tirando dentro lo stesso canale su due antenne diverse e magari non ancora sincronizzato non si vede più niente. Il problema è che nella pianura veneta moltissimi erano ancora con V su velo e terza e quarta su venda. Per sistemare questi hanno rovinato altre zone di ricezione. Probabilmente è solo da sistemare la snf. Aspettiamo fiduciosi. Nella zona non ci saranno molte segnalazioni. Sono quasi tutte villette di tedeschi e olandesi
 
Il 37 da San Fidenzio è tornato al 100%.
Alla grande, Ercolino
 
Appena avvistato un furgone RaiWay all'inizio della Valpantena (Poiano) con antenna sul tetto puntata verso Velo. Evidentemente stanno facendo rilevazioni per cercare di risolvere.

Si vede! Risintonizza che si vede :)
Intensità 71% qualità 100%
 
Indietro
Alto Basso