Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

...peccato che il front office di ieri- sabato - sia toccato ad elett ed ai suoi colleghi....

Sempre questione di impreparazione da parte dell'utenza... Se a me interessa davvero non avere off di ricezione, mi organizzo per far venire un tecnico con anticipo che mi certifichi che il mio impianto sarà a norma per ricevere anche dopo oppure mi muovo per fare gli adeguati lavori.
Il 37 da Velo è stato fatto proprio perchè c'è gente (la maggioranza assoluta) che nonostante gli avvisi (certo anche sbagliati in tv ma se si andava sul sito del mise c'era riportato tutto) non ha fatto una mazza e si è trovata a non ricevere più nulla incolpando altri e quindi la Rai che è servizio pubblico, ha dovuto accontentare questa utenza impreparata (la maggioranza) attivando un'altra frequenza e facendo fare straordinari a tutti per rimediare.
Secondo me Velo non andava acceso per rispetto a chi era a norma ma purtroppo, questa utenza è la minima parte... Tutti vogliono avere tutto senza fare niente e se non funziona la colpa è sempre degli altri... Tipico ragionamento (sbagliato) italiano sia nella TV che nella Radio...
 
ma che avvisi..suvvia la maggior parte delle persone comuni non ci capsice nulla..ci voleva un minimo di razionalità nel fare questi piani e quste assegnazioni che invece sono state fatte coi piedi molti manco sanno rifare la sintonizzazione figuriamoci se capiscono che il 37 arriva da uan direzione ma che etc etc
 
@dbrigno87 non ha colpa nemmeno l'utenza se nelle comunicazioni istituzionali si è sempre detto che comprata la TV o il decoder nuovo, bastava solo risintonizzare
 
@dbrigno87 non ha colpa nemmeno l'utenza se nelle comunicazioni istituzionali si è sempre detto che comprata la TV o il decoder nuovo, bastava solo risintonizzare
Dallo spot in televisione: "CAMBIA LA TV", si poi cambia il decoder, poi cambia la centralina, poi cambia l'antenna . Alla fine sono sempre gli utenti a rimetterci per una gestione dell'etere fatta con superficialità
 
Sempre questione di impreparazione da parte dell'utenza... Se a me interessa davvero non avere off di ricezione, mi organizzo per far venire un tecnico con anticipo che mi certifichi che il mio impianto sarà a norma per ricevere anche dopo oppure mi muovo per fare gli adeguati lavori.
Il 37 da Velo è stato fatto proprio perchè c'è gente (la maggioranza assoluta) che nonostante gli avvisi (certo anche sbagliati in tv ma se si andava sul sito del mise c'era riportato tutto) non ha fatto una mazza e si è trovata a non ricevere più nulla incolpando altri e quindi la Rai che è servizio pubblico, ha dovuto accontentare questa utenza impreparata (la maggioranza) attivando un'altra frequenza e facendo fare straordinari a tutti per rimediare.
Secondo me Velo non andava acceso per rispetto a chi era a norma ma purtroppo, questa utenza è la minima parte... Tutti vogliono avere tutto senza fare niente e se non funziona la colpa è sempre degli altri... Tipico ragionamento (sbagliato) italiano sia nella TV che nella Radio...
Analisi semplicistica....molti non hanno competenze fra cittadini ed amministratori di condominio...
QUI siamo tutti bravi perché appassionati del settore.
Poi hanno calato l'asso con lo spot fuorviante: cambia la TV!
 
Ma cosa dici...é come se l'ascensore non va! Poi basta dirgli che, se non si muove, tu e qualsiasi altro condòmino ha diritto di montarsi l'antenna privata sul tetto.
 
E quando succedono queste cose, agli occhi dei clienti, la brutta figura la fa empre l'antennista! A me passerebbe anche la voglia...
Infatti io mi sono proprio stufato. Si avvicina sempre di più il momento in cui mollerò, anche se non ho ancora l'età per la pensione. Meglio fare nulla che lavorare così
 
Infatti io mi sono proprio stufato. Si avvicina sempre di più il momento in cui mollerò, anche se non ho ancora l'età per la pensione. Meglio fare nulla che lavorare così

E la colpa é soltanto di questa situazione assurda della doppia ricezione, nei posti dove é gia stata unificata possono divertirsi a cambiare frequenze finché gli pare, ma la ricezione non ne risente a nessuno e senza continui interventi ai propri impianti.
 
Il problema sono anche i condomini. E impossibile far passare agli amministratori il concetto che la ricezione di tutte le frequenze disponibili è un diritto...
io vi racconto la mia storia e mi scuso per ot io vivo in condominio circa 10 anni fa quando comprai mi accorsi che molti canali non si vedevano lo dissi alla riuninione e un condomino salto su con questa frase a me non interessa tanto o sky tanto per farvi capire che esemplari ci sono all mondo poi la fortuna avente che è saltata la centralina proprio i giorni della riunione lì era tutto all buio davanti all evidenza con il tv acceso non ha più potuto dire no
 
io vi racconto la mia storia e mi scuso per ot io vivo in condominio circa 10 anni fa quando comprai mi accorsi che molti canali non si vedevano lo dissi alla riuninione e un condomino salto su con questa frase a me non interessa tanto o sky tanto per farvi capire che esemplari ci sono all mondo poi la fortuna avente che è saltata la centralina proprio i giorni della riunione lì era tutto all buio davanti all evidenza con il tv acceso non ha più potuto dire no

Tu pensa che addirittura se manca UN solo canale qualsiasi e UN solo condòmino reclama, l'amministrazione DEVE intervenire! Pena la libera proliferazione di antenne private dappertutto in facciata e sul tetto deturpando la costruzione...
 
Indietro
Alto Basso