Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Forse volevi dire "antenne trasmittenti" :)

no riceventi. ne bastava una semplificando qualsiasi problema. intendo quindi con questo una deroga al mantenere intatte le stazioni riceventi al vecchio delirio distributivo. tenendone si conto ma al fine di avere una sola direzione di ricezione per ricevere tutto. ora è una situazione ancora ibrida.

per la trasmissione come avviene in alcune postazioni, potevano condividere perfino gli stessi pannelli volendo.

ma sarebbe stata necessaria una norma ad ok per obbligarlo. essendo una materia che consente l'uso di frequenze pubbliche non dovevano essere selezionate solo le emittenti ma le postazioni in modo da ottimizzare l'interesse pubblico. La norma avrebbe potuto sancire che da ogni postazione avrebbero dovuto essere presenti tutti gli impianti autorizzati dismettendo i superflui. tanto più che finito l'arrembaggio all'etere l'interesse ad avere postazioni migliori della concorrenza va a perdere significato. si faceva una seria pianificazione dividendo equamente i diritti tra i provider nazionali selezionati.
 
Ultima modifica:
La frase "per offrire copertura da postazioni uniche" verrebbe da interpretarla in modo diverso...del resto se in tanti posti si é ancora costretti a ricevere da due postazioni con due antenne uhf gli utenti dovranno adeguarsi sempre con continui interventi.
 
si poteva benissimo semplificare anche la doppia ricezione usando un minimo di sale in zucca nell'assegnazione delle frequenze esempio lampante il 25 e il 40 sono entrambe nazionali ma il 25 è diffuso dalla direzione delle "private" mentre il 40 dai siti classici rai
Con uno scambio il 40 non avrebbe i problemi che molti hanno e idem il 25
 
si poteva benissimo semplificare anche la doppia ricezione usando un minimo di sale in zucca nell'assegnazione delle frequenze esempio lampante il 25 e il 40 sono entrambe nazionali ma il 25 è diffuso dalla direzione delle "private" mentre il 40 dai siti classici rai
Con uno scambio il 40 non avrebbe i problemi che molti hanno e idem il 25
la doppia ricezione è una asurdita per concetto oggi nel 2022 con 13 mux attivi in 200 MHz di banda.

Il concetto delle due/tre bande è superato da anni ma oggi con uno spettro così ridotto è ridicolo.
 
Ultima modifica:
Qui da me me già dai tempi dell'analogico era possibilie ricevere tutti i nazionali pubblici e privati e i locali piemontesi con puntamento e antenna unici sul Trio Penice- Giarolo - Ronzone poi dallo switchoff del 2010 a poco tempo fa mancava solo il 40, adesso abbiamo pure questo quindi offerta completa con antenna unica; solo il 34 è problematico, ma bastano già le emittenti regionali piemontesi del 21.
 
Non è che la cosa è proprio voluta per evitare rogne legate alla LCN con i loro clienti piemontesi sul Mux piemontese?

Potrebbe essere. Però i conflitti LCN ci sono cmq col mux rai. E inoltre dal vercellese in su il 22 si riceve e quindi i conflitti rimangono nella loro totalità
 
Questa sera risulta spento il mux di Videonord dal Campo dei Fiori vhf H


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti per me il problema non si pone proprio

Si qui sono ricevili i canali 21, 22 e 34.
Si c'è conflitto di LCN, ma risolvibile, ma non in tutte le tv.
In alcune tv vecchiotte rimane sintonizzato l'LCN lombardo in quanto il ch 21 viene cancellato dal ch 22 perchè superiore.
Questo problema l'ho verificato da certe persone anziane, ma risolvibile con la risintonizzazione manuale del solo ch 21.
 
NBC è nostalgica. Ora sul 22 spixxella come poche ma sembra stereo.(sul link gli altri perfetti) Sul 34 ha errato l'audio AAC e non HE-AAC. Ricorda il nefasto txp che la ospitava prima .
 
Ultima modifica:
Parto da casa con il 34 totalmente assente , accendo tv in ditta ( casa madre ) opla c’è con segnale etc 100% …
A casa ho scoperto che solo su una televisione non lo vedo ( mettendo altra si ) , televisore non recente ma hd etc …
Bel mistero , ho provato vari settaggi , ma è propio il mux del 34 ad aver zero segnale zero qualità …

Bo ho sempre visto tutto con quel tv , anzi l’8 marzo tutto subito , ora no , motivo ?.
 
Parto da casa con il 34 totalmente assente , accendo tv in ditta ( casa madre ) opla c’è con segnale etc 100% …
A casa ho scoperto che solo su una televisione non lo vedo ( mettendo altra si ) , televisore non recente ma hd etc …
Bel mistero , ho provato vari settaggi , ma è propio il mux del 34 ad aver zero segnale zero qualità …

Bo ho sempre visto tutto con quel tv , anzi l’8 marzo tutto subito , ora no , motivo ?.

Il TV fa la sua, ma si comporta così perché il segnale non è comunque "pulito"

Esatto!!! Stavolta dico bravo Spinner!!
Attenzione a dire queste cose. Cerchiamo di evitare di peggiorare la situazione di cacca in cui siamo. Non vorrei che questo tuo dare ragione a Spinner causi un nuovo cataclisma
 
Comunque ragazzi da poco ho preso un ricevitore edision, riesce ad agganciare anche segnali molto deboli, per esempio a me sul 48 non so se di riflesso probabilmente da Maccagno San Rocco mi arriva Persidera, in sala con i-can zero totale, in un altra stanza con TV Samsung recente zero segnale, ho provato a montare il ricevitore in tutte le stanze e il 48 con Edision si vede.
 
Indietro
Alto Basso