Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ultima modifica:
Oggi Rai Way è intervenuta per sistemare alcune problematiche di ricezione del 34 in Lombardia. Pare che per gli impianti principali (Penice, Valcava e Pigazzano) ora siano stati impostati parametri dei ritardi SFN simili a quelli dei mux dei canali 26 e 30 della RAI, come da tempo alcune emittenti chiedevano (visto che quei mux funzionavano).
Situazione nettamente migliorata in zona Erba (CO) dove fino a ieri il 34 non era ricevibile per echi fuori intervallo di guardia.
Qualcuno può segnalare qual è ora la situazione in altre zone della Lombardia, in particolare in quelle (pianura bergamasca e bresciana in particolare) che avevano segnale al 100% e qualità 0 o a livelli molto bassi?
 
Qualcuno può segnalare qual è ora la situazione in altre zone della Lombardia, in particolare in quelle (pianura bergamasca e bresciana in particolare) che avevano segnale al 100% e qualità 0 o a livelli molto bassi?

Il tuo messaggio mi ha preoccupato essendo 26 e 30 i peggiori canali ora ricevibili.

Ma no 34 rimasto ottimo e molto superiore ai due RAI principali a Milano.
 
Per il 34 ho segnalato
Grazie mille! Colgo l'occasione per segnalare anche un altro problema riguardante sempre la Rai: da me ad Arona con ricezione in verticale ho da sempre avuto problemi con il 40 Rai da Cdf. I miei problemi del segnale 40 Rai NON sono quindi in nessun caso ascrivibili a questo switch off, li ho sempre avuti, da anni ed anni: semplicemente siccome trasmettevano nel mux canali che non mi interessavano non ho mai voluto disturbare nessuno e non ho mai segnalato la cosa. Adesso mannaggia mi hanno spostato nel 40 sia Rai 4 sia Rai 5!!!!!! I pannelli radianti sono rimasti quelli del vecchio 40, nessuna differenza nel segnale .... e quindi adesso da me i problemi di segnale del 40 si sono trasferiti a Rai 4, Rai 5, Rai Sport ecc.
Si tratta da sempre di inceppamenti del segnale che si blocca fino a sganciarsi per poi tornare con alcuni squadrettamenti e ripartire con indicazione di potenza e qualità massime su tutti i televisori ... ma su tutti i televisori accade sempre la stessa cosa ... dopo poco il segnale si inceppa ancora e si azzera per poi tornare
.... è impossibile seguire qualcosa trasmesso sul 40 da me. La situazione di ricezione è semplicissima e comune a quella di tutti gli altri mux: una sola antenna in polarizzazione verticale verso CDF nell'ingresso uhf del centralino. Ci deve essere da anni qualche problema di snf con qualche altro 40 che raggiunge Arona chissà da quale tx.

E sempre a proposito del 40 da Cdf non sono mai riuscito a capire per quale caspita di motivo debbano trasmettere in quinta banda in polarizziome mista avendo addosso Valcava in orizzontale!! Il risultato è che in questo caso da mio padre a Varallo Pombia che per forza da lui riceve il 40 da Valcava quella componente orizzontale da Cdf gli arriva in antenna lateralmente disturbando il segnale principale, gli va a causare su quel mux problemi identici a quelli che ho io ad Arona (da me verosimilmente riconducibili ad altre ragioni). Anni fa ha anche chiamato un antennista che gli ha verificato il problema non avendo potuto fare nulla. Ha capito subito che il problema arrivava dalla componente orizzontale da Cdf e infatti gli bastava allontanare l'antenna di Valcava verso sud (e quindi allontanarsi da Cdf) per vedere sul misuratore di campo il 40 da Vlc ripulirsi alla perfezione recuperando margine, Mer alto, nessun errore di ber ....... Il problema ovviamente è che andavano fuori puntamento tutti gli altri segnali da Vlc e quindi ha riposizionato l'antenna come deve stare. L'antenna è già ben direttiva e recente, è un televes da 90 elementi e non ha ritenuto utile iniziare una girandola di cambiamenti con altri modelli. E quindi non ha potuto fare nulla sostenendo anche lui che è la Rai che da CDF un 40 in quinta banda a ridosso di Valcava dovrebbe trasmetterlo verticale puro come tutti i segnali EiTowers o Persidera!!
Ma perché Raiway deve fare queste cose????? Lasci pure da Cdf la componente mista sul 26 e sul 30 se proprio gli piace visto che da Vlc 26 e 30 non ci cono o meglio fanno altro servizio a potenza minore) .... ma il 40 no caspita, con Valcava vicino dove il 40 è a pieno servizio è ovvio che da Cdf il 40 deve essere verticale puro come TUTTI gli altri ... chiedano aiuto a EiTowers o a Persidera!!!!
 
Ultima modifica:
Comunque questa Primantenna in onda in Lombardia è una versione differente rispetto a quella piemontese. Quindi emissione differente e programmazione differente. Confermo i problemi tecnici. Stasera alle 19 in Piemonte hanno salutato i telespettatori della lombardia, ma in lombardia c'era tutt'altra programmazione :D

Tra l'altro quando hanno salutato gli amici della lombardia, hanno fatto intendere che questo è stato fatto anche per chi è di Vercelli, quindi Piemonte... ;)

si programmazione diversa ,ma sono quasi certo per errore nel caricamento dello streaming..... Secondo me oggi la sistemano:);)
 
Oggi Rai Way è intervenuta per sistemare alcune problematiche di ricezione del 34 in Lombardia. Pare che per gli impianti principali (Penice, Valcava e Pigazzano) ora siano stati impostati parametri dei ritardi SFN simili a quelli dei mux dei canali 26 e 30 della RAI, come da tempo alcune emittenti chiedevano (visto che quei mux funzionavano).
Situazione nettamente migliorata in zona Erba (CO) dove fino a ieri il 34 non era ricevibile per echi fuori intervallo di guardia.
Qualcuno può segnalare qual è ora la situazione in altre zone della Lombardia, in particolare in quelle (pianura bergamasca e bresciana in particolare) che avevano segnale al 100% e qualità 0 o a livelli molto bassi?

Non è cambiato niente. Pur con qualità sempre bassissima in alcune ore della giornata si vede e poi in altre ricomincia con il solito aggancio e sgancio del segnale continuamente
 
Ancora siamo a ste cose da campanile (vale per tuttedue)... poi c'è di peggio, tanto di peggio.... comunque a me da piemontese che vive a Milano non dispiace, anzi speravo anche in Telecupole:)

un brevisssimo OT.....poi...sempre con il " non è bello ciò che è bello..ma ciò che piace...":laughing7: di certo primantenna ha parecchi programmi in diretta che per esempio alle persone anziane sono molto gradite..e di sicuro non è il "classico" canale di televendite no stop , cmq anche a me questi canali non interessano, ma sono certo invece che in molti li seguono. fine OT
 
Ultima modifica:
Grazie mille! Colgo l'occasione per segnalare anche un altro problema riguardante sempre la Rai: da me ad Arona con ricezione in verticale ho da sempre avuto problemi con il 40 Rai da Cdf. I miei problemi del segnale 40 Rai NON sono quindi in nessun caso ascrivibili a questo switch off, li ho sempre avuti, da anni ed anni: semplicemente siccome trasmettevano nel mux canali che non mi interessavano non ho mai voluto disturbare nessuno e non ho mai segnalato la cosa. Adesso mannaggia mi hanno spostato nel 40 sia Rai 4 sia Rai 5!!!!!! I pannelli radianti sono rimasti quelli del vecchio 40, nessuna differenza nel segnale .... e quindi adesso da me i problemi di segnale del 40 si sono trasferiti a Rai 4, Rai 5, Rai Sport ecc.
Si tratta da sempre di inceppamenti del segnale che si blocca fino a sganciarsi per poi tornare con alcuni squadrettamenti e ripartire con indicazione di potenza e qualità massime su tutti i televisori ... ma su tutti i televisori accade sempre la stessa cosa ... dopo poco il segnale si inceppa ancora e si azzera per poi tornare
.... è impossibile seguire qualcosa trasmesso sul 40 da me. La situazione di ricezione è semplicissima e comune a quella di tutti gli altri mux: una sola antenna in polarizzazione verticale verso CDF nell'ingresso uhf del centralino. Ci deve essere da anni qualche problema di snf con qualche altro 40 che raggiunge Arona chissà da quale tx.

E sempre a proposito del 40 da Cdf non sono mai riuscito a capire per quale caspita di motivo debbano trasmettere in quinta banda in polarizziome mista avendo addosso Valcava in orizzontale!! Il risultato è che in questo caso da mio padre a Varallo Pombia che per forza da lui riceve il 40 da Valcava quella componente orizzontale da Cdf gli arriva in antenna lateralmente disturbando il segnale principale, gli va a causare su quel mux problemi identici a quelli che ho io ad Arona (da me verosimilmente riconducibili ad altre ragioni). Anni fa ha anche chiamato un antennista che gli ha verificato il problema non avendo potuto fare nulla. Ha capito subito che il problema arrivava dalla componente orizzontale da Cdf e infatti gli bastava allontanare l'antenna di Valcava verso sud (e quindi allontanarsi da Cdf) per vedere sul misuratore di campo il 40 da Vlc ripulirsi alla perfezione recuperando margine, Mer alto, nessun errore di ber ....... Il problema ovviamente è che andavano fuori puntamento tutti gli altri segnali da Vlc e quindi ha riposizionato l'antenna come deve stare. L'antenna è già ben direttiva e recente, è un televes da 90 elementi e non ha ritenuto utile iniziare una girandola di cambiamenti con altri modelli. E quindi non ha potuto fare nulla sostenendo anche lui che è la Rai che da CDF un 40 in quinta banda a ridosso di Valcava dovrebbe trasmetterlo verticale puro come tutti i segnali EiTowers o Persidera!!
Ma perché Raiway deve fare queste cose????? Lasci pure da Cdf la componente mista sul 26 e sul 30 se proprio gli piace visto che da Vlc 26 e 30 non ci cono o meglio fanno altro servizio a potenza minore) .... ma il 40 no caspita, con Valcava vicino dove il 40 è a pieno servizio è ovvio che da Cdf il 40 deve essere verticale puro come TUTTI gli altri ... chiedano aiuto a EiTowers o a Persidera!!!!

Dal cdf i mux rai mi pare trasmettano tutti uguali; invece il 40 su altre postazioni come valcava ha parametri fisici diversi (piu ERP) rispetto agli altri mux rai, forse dipende da questo...
 
Oggi Rai Way è intervenuta per sistemare alcune problematiche di ricezione del 34 in Lombardia. Pare che per gli impianti principali (Penice, Valcava e Pigazzano) ora siano stati impostati parametri dei ritardi SFN simili a quelli dei mux dei canali 26 e 30 della RAI, come da tempo alcune emittenti chiedevano (visto che quei mux funzionavano).
Situazione nettamente migliorata in zona Erba (CO) dove fino a ieri il 34 non era ricevibile per echi fuori intervallo di guardia.
Qualcuno può segnalare qual è ora la situazione in altre zone della Lombardia, in particolare in quelle (pianura bergamasca e bresciana in particolare) che avevano segnale al 100% e qualità 0 o a livelli molto bassi?

Zona bassa bresciana e cremonese peggiorata di circa 10 punti di MER.
In alcuni punti di Cremona nemmeno decodificabile.
Casalasco ancora assente come da sempre, oltre ad essere nella direzione opposta alle antenne. (come per tutto il resto della pianura)
Ritoccare i ritardi su macroimpianti e metterli come il 26 e 30 in un canale che non è nei medesimi sistemi radianti e con le medesime potenze del 26 e 30 è solo un gioco per fare esperimenti......la situazione ha di base un errore madornale ma ora rimediare ritengo sia quasi impossibile se non in tempi biblici.
 
Oggi Rai Way è intervenuta per sistemare alcune problematiche di ricezione del 34 in Lombardia. Pare che per gli impianti principali (Penice, Valcava e Pigazzano) ora siano stati impostati parametri dei ritardi SFN simili a quelli dei mux dei canali 26 e 30 della RAI, come da tempo alcune emittenti chiedevano (visto che quei mux funzionavano).
Situazione nettamente migliorata in zona Erba (CO) dove fino a ieri il 34 non era ricevibile per echi fuori intervallo di guardia.
Qualcuno può segnalare qual è ora la situazione in altre zone della Lombardia, in particolare in quelle (pianura bergamasca e bresciana in particolare) che avevano segnale al 100% e qualità 0 o a livelli molto bassi?
Non so sia dovuto a questo o puro caso, ma io stamattina, in zona prealpi bresciane, ho ricominciato a vedere qualcosa. Qualcosa nel senso che la tv non indica più nessun segnale, ma appaiono delle immagini. Canali comunque non fruibili perché squadrettano tutti.
 
Comunque PRIMANTENNA ora da me é a schermo nero (solo audio).

A me pure tranne decoder i-Can. La programmazione ora è uguale a quella in streaming (che suppongo riproduca quella piemontese)

Strano questo i-Can, solo su questo funziona Primantenna e solo su questo non funziona NBC Milano LCN 113.

Aggiornamento: audio/video ok anche su 2 tv Samsung e 1 Inno-Hit
 
Ultima modifica:
Da alcuni i giorni i canali MEDIAPASON hanno un pessimo audio. Ma chi cura la messa in onda?
Curiosità ma i nuovi mux 22 e 34 sono chiusi, blindati oppure canali presenti potranno variare , traslocando in altri mux o ospitandone di nuovi ?

p.s. ho risolto i miei problemi di ricezione d'antenna. tutti i mux da valcava :D
 
ora trasmissioni primantenna uguali sia su mux piemontese (uhf 21) che su mux raiway lombardo...(uhf 34)...direi anche ... risolto il problema schermo nero su lcn 188
 
Ultima modifica:
Da alcuni i giorni i canali MEDIAPASON hanno un pessimo audio. Ma chi cura la messa in onda?
Curiosità ma i nuovi mux 22 e 34 sono chiusi, blindati oppure canali presenti potranno variare , traslocando in altri mux o ospitandone di nuovi ?

p.s. ho risolto i miei problemi di ricezione d'antenna. tutti i mux da valcava :D

Sono chiusi agli fsma presenti......naturalmente se qualcuno "vendesse" l'autorizzazione FSMA+LCN+contratto di ospitalità ad un terzo potrebbe cambiare denominazione e programmazione....
 
@ carcamagnu73

Penso che il ch 40 dai tuoi genitori sia risolvibile mettendo una antenna dedicata , filtro di canale in entrata uhf del centralino + trappola del solo ch.40 su Valcava
Oppure subito una programmabile sempre con antenna dedicata e converti la frequenza esempio su un canale VHF
Dovrebbe passare solo quel canale convertito…….
 
Indietro
Alto Basso