Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ah se lo dici tu...a me parevano uguali, almeno per quanto riguarda penice e valcava, in ogni caso funzionano bene mi sembra, e nessuno si lamenta.
Ah sono uguali?
a3b99922ad6a2a5442f1dcab15465ea6.jpg
040f7f889bf5494d72e26503db4a2592.jpg
 
cmq questo DTT STA diventando difficile, non dico al livello nazionale ma per i locali cmq sono contento di vedere le reti TL A3 E IL mux 34 almeno questo, per le altre pace.
 
Non ho ottica con nessuno dei Mux Rai, eppure il 30 è al 100%, come lo era il 23. Mentre il 26 è allo 0% di qualità.
E non è una questione di come viene ricevuta la frequenza, perché altrimenti ci sarebbero state variazioni anche nel passaggio da 23 a 30.

Beh, se non hai ottica é normalissimo che una frequenza ti entri con segnali diversi da un'altra pur provenendo dallo stesso sito e con parametri trasmissivi uguali, dovresti saperlo e tenerne conto...
 
Beh, se non hai ottica é normalissimo che una frequenza ti entri con segnali diversi da un'altra pur provenendo dallo stesso sito e con parametri trasmissivi uguali, dovresti saperlo e tenerne conto...
E come spieghi che con il passaggio da 23 a 30 non è cambiato praticamente nulla in ricezione, nonostante sia cambiata la frequenza?

La differenza in ricezione tra 30 e 26 è perché il Mux R, già Mux 1, è trasmesso in modo diverso dal 26.
 
E come spieghi che con il passaggio da 23 a 30 non è cambiato praticamente nulla in ricezione, nonostante sia cambiata la frequenza?

.

È un caso, come capita sempre a chi non é in ottica, una frequenza diversa puo essere miglore, peggiore, o uguale. Insomma se non sei in ottica hai poco da lamentarti con la rai, sono cavoli tuoi.
 
ei tower funziona dove?

leggo da FB :

" Dopo uno switchoff da dimenticare per la rete RaiWay in Lombardia, l operatore corre ai ripari e convince Fracarro a produrre amplificatori da palo con il taglio quarta/quinta fra 31 e 33.

Come noto, a sorpresa, la rete lombarda e' stata accesa con i grandi impianti nella direzione opposta alle antenne di milioni di utenti, mettendo al buio le televisioni trasportate.
Da sempre buona parte della pianura padana riceve la banda quarta in direzione Penice ma la grande potenza del CH34 e' arrivata da Valcava creando un caos inenarrabile.
Ora si tenta il colpo di teatro, con la speranza che milioni di utenti mettano mano all antenna.

Chi affrontera' i costi dell antennista solo per vedere una parte delle locali? ( la rete di eitowers sul 22 funziona nella giusta direzione)
Una sfida che mi pare utopia ma, nel frattempo, le emittenti soffriranno...

Staremo a vedere...

Per ora siamo ad osservare interventi d emergenza dell operatore con sistemi radianti che girano e potenze che ballano, ma contestualmente altri impianti nelle valli vanno fuori sincronia portando il buio, per scompensi prevedibili del progetto globale di rete.

Le sensazioni raccolte da buona parte degli fsma sono preoccupanti e distruggono la speranza di un futuro di grandi successi per posizioni lcn, in molti casi, piu' vantaggiose e raggiunte a fatica. "


che dire .... ASSURDOOOO !!!

il 22 da me non si è mai visto....
 
Sì sì come no. E comunque ho avuto conferma da Rai Way che il Mux principale è diverso e che gli viene data anche "attenzione" diversa.


È un caso, come capita sempre a chi non é in ottica, una frequenza diversa puo essere miglore, peggiore, o uguale. Insomma se non sei in ottica hai poco da lamentarti con la rai.

Mi lamento eccome con la Rai, dato che se trasmettessero anche il 26 come il 30 lo vedrei. E mi lamento perché hanno pure la faccia tosta di dichiarare percentuali di copertura FALSE davanti al MISE. Perché se un comune ha una postazione non in ottica per il 90% del territorio abitato, non puoi dire di coprire ottimamente l'80% della popolazione, quando altri dallo stesso sito dichiarano una percentuale inferiore al 10%.
 
Sì sì come no. E comunque ho avuto conferma da Rai Way che il Mux principale è diverso e che gli viene data anche "attenzione" diversa.




Mi lamento eccome con la Rai, dato che se trasmettessero anche il 26 come il 30 lo vedrei. E mi lamento perché hanno pure la faccia tosta di dichiarare percentuali di copertura FALSE davanti al MISE. Perché se un comune ha una postazione non in ottica per il 90% del territorio abitato, non puoi dire di coprire ottimamente l'80% della popolazione, quando altri dallo stesso sito dichiarano una percentuale inferiore al 10%.

Ma dai, basta; se non hai ottica non puoi continuare cosi!
 
I Mux Rai e RaiWay li ricevo esclusivamente dal Penice e mentre il 26, 30 e 40 vanno benissimo e sono continui e stabili, il 34 non si riceve bene, ma ad intermittenza dal 14 Marzo; siccome mi torvo nel Piemonte SudOrientale, il 14 sarà stato modificato il puntamento che prima era centrato verso di me quindi Ovest e nella mia zona la ricezione ne è peggiorata nettamente rispetto alla prima settimana dal refarming.
 
Quelli che trovi sul mio sito sono tutti accesi meno maddalena, tre in alta valtellina e penice anceresi. Se no scrivimi domani
 
Indietro
Alto Basso