Modena città consiglio per problema su una sola presa tv

corona-extra

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
1.249
Ciao a tutti,

descrivo il mio problema nella speranza che qualcuno possa darmi qualche consiglio.

Impianto tv per 2 villette:


credo che la miscelazione sia sul palo o dal vicino quindi non riesco a dare informazioni sull'eventuale centralino.
però nel passaggio dal 24 al 37 rai non ho dovuto fare nulla quindi sicuramente non è presente un centralino programmabile

in casa mia entra un singolo cavo tv nel quale è presente un alimentatore FRACARRO ALIMENTATORE 12V 100MA 1OUT, togliendo la corrente all'alimentatore non cambia nulla quindi immagino lo abbia anche il mio vicino (per tenere alimentata l'antenna anche togliendo la corrente delle singole villette)

da questo cavo ho montato un cad13 fracarro per 3 prese tv al primo piano, e un cad12 per il piano terra con resistenza di chiusura.

le 3 tv al primo piano ricevono tutto alla perfezione (tutti i canali hanno una potenza tra 80 e 90 e errore prossimo a zero).
ricevevano i rai 24, 26 ,30 e 40 alla perfezione e ora ricevono il 26, 37 e 40 alla perfezione.
il problema è presente solo sulla presa più lontana del piano terra, la presa con cavo più corto si comporta come le prese del primo piano (tutti i canali sono perfetti)

la presa più lontana (cucina) ha sempre avuto problemi altalenanti sul canale 40 mentre tutti gli altri entravano alla perfezione.
da alcuni giorni i problemi sono comparsi anche sul 37, tutti gli altri canali vanno bene


secondo voi è corretta la distribuzione cad13 + cad12? o sarebbe meglio usare un partitore al piano terra? tipo cad13 + PP12?
come possono essere presenti problemi solo su una presa solo su 2 canali? il cavo è lungo circa 8 metri

grazie
 
Controlla i collegamenti, lo stato del cavo e dicci il modello della presa; su ogni uscita derivata hai una sola presa?

ho prese a muro vimar idea, in cucina ho anche provato a eliminare la presa facendo un connettore volante ma non è cambiato nulla.

al primo piano nel cad13 ho solo una tv connessa, le altre prese non sono utilizzate
al piano terra nel cad12 ho 2 prese vimar con una tv per ogni presa

il cad13 ha 3 cavi lunghi 5/6 metri (per le camere)
il cad12 ha il cavo che non presenta problemi lungo 2 metri al massimo (sala) e il cavo con problemi lungo 8/10 metri (cucina)

l'unica mia idea è che il segnale rai sia basso e nella presa lunga possa non essere sufficiente.
magari mettendo il PP12 al posto del cad12 potrei aumentare il segnale.

poi come ultima sfiga ho il cad12 in una cassetta di derivazione DIETRO al termosifone.
quindi devo aspettare la fine del freddo prima di poterlo smontare.

grazie
 
Mah, magari é soltanto un falso contatto, un cavo male intestato, verifica; poi per fugare ogni dubbio, prova il televisore della cucina sulle altre prese.
 
il televisore della cucina l'ho già provato in sala e funziona bene.

falso contatto?
dal cad12 esce un cavo unico fino alla cucina. se la calza toccasse il dipolo credo che non funzionerebbe nulla.
quindi secondo te il cad12 va bene in quella posizione?

magari ho montato un prodotto difettoso.
visto il costo ridotto potrei comprare un nuovo cad12 e un pa12 e vedere cosa succede.

le 2 prese non usate nel cad13 al primo piano devono essere chiuse? oppure essendo un derivatore non è necessario?

grazie
 
Se un filino della calza tocca l'anima non é vero che non vedersti nulla, la RF non si comporta come la DC o l'AC...vedersti attenuato, stessa cosa che puo capitare con una piccola interruzione; dato il riscontro la causa é proprio quella linea e puo essere un falso contatto come dicevo o il cad difettoso, infatti non mi sono mai piaciuti; se vuoi rifare monta al piano sopra un http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-232_IT.pdf e al piano sotto un http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-222_IT.pdf
 
ma non ti piace la marca fracarro o la modalità di aggancio a morsiera?
perché dovrei rifare tutti i connettori...

grazie
 
grazie per i consigli.

nel caso in cui nel primo piano invece di 3 derivate ne volessi solo 2, mi conviene montare comunque un p3-16 (offel 27-188) tenendo un'uscita vuota o un p2-12 (offel 27-181)?
nel primo caso avrei le prese derivate a -16 e nel secondo a -12.
al piano terra invece sarebbero sempre a -12

grazie
 
Se sopra ti servono soltanto due uscite derivate puoi montare un P2-16 ma non cambia quasi niente, i P2-16 e i P3-16 hanno mezzo db di differenza di perdita transito. Insisto sui valori a scalare per pricipio, per preservare un buon segnale su tutta la distribuzione, dove altrimenti con due derivatori da 12db, si avrebbe piu segnale al piano superiore, e al piano sotto meno segnale...naturalmente qui sto rasentando la follia dato che si tratta di soli due derivatori in cascata e stiamo parlando di pochi db di differenza :)
 
Ultima modifica:
da questo cavo ho montato un cad13 fracarro per 3 prese tv al primo piano, e un cad12 per il piano terra con resistenza di chiusura.

le 3 tv al primo piano ricevono tutto alla perfezione (tutti i canali hanno una potenza tra 80 e 90 e errore prossimo a zero).
ricevevano i rai 24, 26 ,30 e 40 alla perfezione e ora ricevono il 26, 37 e 40 alla perfezione.
il problema è presente solo sulla presa più lontana del piano terra, la presa con cavo più corto si comporta come le prese del primo piano (tutti i canali sono perfetti)

la presa più lontana (cucina) ha sempre avuto problemi altalenanti sul canale 40 mentre tutti gli altri entravano alla perfezione.
da alcuni giorni i problemi sono comparsi anche sul 37, tutti gli altri canali vanno bene


secondo voi è corretta la distribuzione cad13 + cad12? o sarebbe meglio usare un partitore al piano terra?

Concettualmente la distribuzione mi sembra corretta.

Due derivatori in cascata e linea chiusa su carico da 75 ohm.


Cerca di controllare da vicino antenna cavo antenna esterno ed ampli (fai foto) magari il problema sta li
 
purtroppo c è di mezzo un vicino con il quale non ho buoni rapporti, quindi meno lo sento meglio sto :)
prima di interpellarlo vorrei essere sicuro che il problema non sia nel mio impianto

in questo momento queste sono le tv al piano terra collegate allo stesso cad12...


 
potrebbe essere, come più folte riportando nel forum, una diversa sensibilità dei tuner.

il mux Rai disturbato è il 37?
 
si il 37,
più che diversa sensibilità dei tuner mi sa che il tv della cucina ha dei problemi.

ho 2 modelli identici di 22 pollici Samsung (ue22h5610 presi nel 2015 poiché erano le uniche smart tv piccole)
quella della cucina l ho pure dovuta prendere di impostazione dalla Spagna poiché nel mercato italiano era terminata, poi ha fatto un giro nel centro assistenza samsung per far gestire LCN (che da originale non funzionava)

il problema sul ch 40 era presente da sempre ma davo la colpa all'antenna, dal 10 marzo 2022, per 2 settimane, il ch 37 si vedeva bene poi ha iniziato a dare gli stessi problemi del ch 40.

non sono sicuro ma credo che questo modello abbia il tuner dvb-t e quindi ha le ore contate.
peccato perché per la parte smart è veramente ottima ma non credo valga la pena comprare una scheda madre usata per fare ulteriori prove (costerebbe circa 50€)

sono contento perché avevo rifatto io l'antenna e mi sarebbe dispiaciuto aver introdotto un problema
mi girano le balle perché è difficile trovare una smart tv di piccole dimensioni, e queste funzionavano molto bene

grazie per il vostro aiuto
 
non si capisce, dicevi che il tv della cucina in sala funziona bene, ma non ci ha detto se hai provato quello della sala in cucina.
 
Il problema piu che nella distribuzione e nell antenna: a Modena la Rai si riceve o da Colle Barbiano o da Piane di Mocogno (in verticale però).
Qui vedo una UHF su serramazzoni (e ci sta) e le due classiche sul Venda (mi sembra la classica configurazione dei tempi analogici).
Poi bisogna vedere l amplificatore che tagli ha, tipicamente con quella configurazione si usava banda III, 21/33, 35/69...
Ovvio che in tal caso la Rai vada cosi cosi, il 37 ti entra di straforo dalla UHF su Serra...
Prima andava perche nonostante tutto non essendoci attivo Velo, quel segnale che entfava di riflesso bastava, adesso invece no...
 
Indietro
Alto Basso