gherardo
Digital-Forum Friend
Se il preampli lo setti su 26db non serve nessun finale per due prese...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da ignorante in materia, il già attuale Televes è da 26 dB e quello lì pure, la differenza in cosa starebbe? Minor rumore?
Al momento ragiono solo per avere il dtt su un tv. Mi servirebbe la soluzione il più semplice possibile consistente in:
Ancora due domande.
1) Nel mio caso senza cambiare l'attuale amplificatore, potrebbe servire a qualcosa un attenuatore di segnale regolabile 0-20 dB da mettere credo tra il tv e l'alimentatore o subito dopo l'alimentatore tra alimentatore e antenna? Tipicamente li consigliano e li usano sul sat per i problemi di saturazione al posto di mettere la prolunga di cavo sat. Oppure ridurre i dB in questo modo (invece di cambiare l'amplificatore) nel mio caso non serve a nulla?
2) Una soluzione se volessi portare il dtt a due tv, potrebbe essere di mettere al posto dell'attuale alimentatore uno ad esempio della Fracarro a due uscite, per collegare con due cavi d'antenna (uno corto e l'altro lungo) i rispettivi tv? Perchè quando usavo gli splitter o partitori, avevo sempre un segnale migliore solo sul tv che si trovava più vicino all'alimentatore.
Bisognerebbe analizzare la situazione con strumento e dopo scegliere la medicina giusta . Di solito se hai un segnale basso e con poche interferenze, puoi installare un preampli da palo abbastanza vicino all'antenna, questo è meglio che abbia già il filtro LTE in ingresso, quelli che uso più spesso sono della Terra 14dB 0,9FN . Dopo questo vai però ad un centralino anche UHF.
La figura di rumore dei centralini UHF rispetto a quelli solo 4°e 5° è sempre 3dB maggiore, inquanto la perlina di accoppiamento UHF o casa viene usato porta su quel rumore.
Ma poco cambia, il risultato e solo quello di fare abbassare la figura di rumore del tuner e non di migliorare la qualità del canale. Certo ha volte può servire per riuscire a ricevere decentemente, in quanto abbassandosi il rumore presente nel filtro rivelatore l’apparato acquisisce maggiore sensibile.
Se però il canale ha la QAM incasinata, preamplificando ti ritroverai un valore di C/N buono e un MER schifoso.
L'unico modo di migliorare la qualità del segnale e lavorare sulle antenne, alzandole, spostandole e se necessario accoppiandole. Ma senza esperienza e adeguata strumentazione difficilmente otterrai un miglioramento, anzi spesso si peggiorano le qualità dei segnali.
Cosa che puoi fare è comprarti un kit già pronto con l'accoppiatore tarato su misura (accoppiatore in cavo coassiale) e le antenne già distanziate correttamente.
Cambiare la configurazione della tipologia di accoppiamento sul piano orizzontale dalla disposizione a quadrato, implica di ricalcolarsi la distanza sul piano verticale. Le formule sono complesse e comunque il risultato andrebbe sempre confutato con strumentazione.
Al momento ragiono solo per avere il dtt su un tv. Mi servirebbe la soluzione il più semplice possibile consistente in:
- antenna attuale della Iare composta da due pannelli accoppiati
- amplificatore vicino all'antenna da sostituire a quello attuale della Televes da 26 dB
- alimentatore situato vicino al tv della Iare che dovrebbe essere da 300 mA
- il vecchio tv Samsung che sostituirò con uno nuovo della stessa marca penso, qui me la vedo io
In grassetto i componenti che andò a sostituire, dovreste solo dirmi l'amplificatore definitivo e meno complicato che può essere utile per le mie esigenze.
Ancora due domande.
1) Nel mio caso senza cambiare l'attuale amplificatore, potrebbe servire a qualcosa un attenuatore di segnale regolabile 0-20 dB da mettere credo tra il tv e l'alimentatore o subito dopo l'alimentatore tra alimentatore e antenna? Tipicamente li consigliano e li usano sul sat per i problemi di saturazione al posto di mettere la prolunga di cavo sat. Oppure ridurre i dB in questo modo (invece di cambiare l'amplificatore) nel mio caso non serve a nulla?
2) Una soluzione se volessi portare il dtt a due tv, potrebbe essere di mettere al posto dell'attuale alimentatore uno ad esempio della Fracarro a due uscite, per collegare con due cavi d'antenna (uno corto e l'altro lungo) i rispettivi tv? Perchè quando usavo gli splitter o partitori, avevo sempre un segnale migliore solo sul tv che si trovava più vicino all'alimentatore.
Succede anche hai cavi di qualità figurati con quelli scadenti.@ papu
Riguardo il cavo lungo meno efficiente direi di cambiarlo con uno della Messi e Pauloni modello elite da 6,7 mm
Può darsi che sia di tipo scadente , per esempio ne avevo io uno nella casa vecchia montato da elettricista che in 15 metri di cavo mangiava 10 dB , misurati con misuratore di campo professionale ,quindi direi che se ci sono anche 10 o più metri di differenza con qualità di perdita del cavo uguale ,non deve cambiare nulla in fatto di visione qualitativa