Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma retecapri è andata ? Nessun segnale anche dal sat.

Aggiungo che tra 28 che non è attivato e 21 + 31 buttati nel wc mi pare davvero bizzarra la situazione.

Il 21 non l'hanno buttato nel wc. Dove serve si vede mi sembra. Da te non deve arrivare.
 
Sul sito di Retecapri c'è questo avviso: A seguito dell'aggiornamento LCN e del cambio satellite per la fruizione dei nostri canali é necessaria una nuova risintonizzazione. Non so se questo avviso é recente o datato.
 
Quell'avviso c'è da diverso tempo (da quando hanno cambiato satellite dal vecchio Express AM44 (?) all'attuale).
Secondo me, hanno spento perché stanno cambiando l'encoder per i loro canali, per passare Retecapri e gli altri in MPEG4.
 
Me che penice spento??
Sono gli impianti riceventi che fanno ridere.
"Se Penice è spento" era una frase ovviamente riferita ad una situazione momentanea di quella mattina dove le segnalazioni giunte da Bergamo, Brescia e Piacenza sulla ricezione del 34, facevano pensare ad uno spegnimento momentaneo.
 
Poco fa ho testato le varie frequenze all'uscita primaria, dove ho un Philips Smart TV con il Samsung che uso normalmente nell'uscita secondaria con questi risultati:
21 P 90 Q 100
23 P 70 Q 100 errori BER 0/25
25 P 74 Q 100
26 P 58 Q 100
30 P 86 Q 100
34 P 00 Q 000 (da ieri mattina non aggancia più)
36 P 82 Q 100
38 P 82 Q 100
40 P 30 Q 100 errori BER 0/20
44 P 70 Q 100
45 P 74 Q 100
46 P 58 Q 100
48 P 86 Q 100
49 P 70 Q 100
55 P 70 Q 100
56 P 54 Q 100
57 P 00 Q 000 (da ieri spento)
I segnali sono con puntamento unico di antenna unica sul Trio Penice-Giarolo-Ronzone.
Ci sono piccoli errori di BER solo su 23 e sul 40 con max a 25 sul primo e max 20 sul secondo.
Poi ho riportato Samsung all'uscita secondaria e il segnale come è più basso fra il 20 e il 30% a causa di una derivazione interna da soggiorno a cucina da rifare, infatti nella secondaria il 40 che è 30 di potenza risulta fra 0 e 10 e non aggancia proprio, mentre è OK nella primaria dove ha qualità 100 anche con i suoi 30.
Con il Philips come si misurano i dati diagnostici, siccome non è come il Samsung dove basta tenere premuto un po' di secondo il tasto Info?
 
Ultima modifica:
Volere e potere. L'accensione di Raiway su Ronzone risolverebbe parecchi problemi. Almeno per il basso piemonte, dovrebbero copiare la configurazione di Ei towers. E soprattutto con la dismissione di diversi impianti su Ronzone, volendo potrebbero trovare anche l'impianto pronto. Ma sarebbe troppo semplice...

Non hanno attivato il 40 su Ronzone per 12 anni e ancora adesso non è attivo. Non credo lo facciano per il 34. Poi mai dire mai.....
 
"Se Penice è spento" era una frase ovviamente riferita ad una situazione momentanea di quella mattina dove le segnalazioni giunte da Bergamo, Brescia e Piacenza sulla ricezione del 34, facevano pensare ad uno spegnimento momentaneo.


ma che razza di tecnici hanno ??? telefonato ora e a quanto pare sono ancora in alto mare e infatti CH 34 .... tutto nero ! mi pare una barzeletta sta cosa e sono gia 5 o 6 gg !!!
 
Beh ovvio che non lo accendono un 42 da Valcava, è un Mux assegnato al Veneto.

Vedi se fai una area tecnica indicata come Veneto + provincia di Mantova mi pare ovvio che telemantova concorra per farsi assegnare banda trasmissiva in questo Mux
Ora storicamente una parte della provincia di Mantova ha le antenne verso la lombardia non da ieri ma da decenni

Quindi se si vuole rispettare quanto deciso un sito tipo valcava andava previsto e non puoi avere due impianti fondamentali per il veneto ossia il venda e velo che coprono in modo assolutamente non idoneo

E' lo stesso motivo per cui il tg regionale della rai lombardia e emilia sono anche sul mux del venda proprio perchè c'è una storia c'è una sitauzione già consolidata di postazioni e sistemi riceventi

Un progetto di questo tipo se lo facesse uno studente all'università sarebbe invitato a rifare l'esame come fai a progettare un mux che deve coprire la regione veneto + provincia di MN in questo modo?? i casi sono due o sei un incapace oppure te ne freghi tanto sono tv locali quindi se nessuno le vede va bene lo stesso

Allora lo si dica in veneto no c'è spazio le tv lcoali chiudono e via andare

Che problema ci saebbe?? meglio poter vedere qualcosa in più che in meno..poi per le lcn la soluzione si trova
 
Vedi se fai una area tecnica indicata come Veneto + provincia di Mantova mi pare ovvio che telemantova concorra per farsi assegnare banda trasmissiva in questo Mux
Ora storicamente una parte della provincia di Mantova ha le antenne verso la lombardia non da ieri ma da decenni

Quindi se si vuole rispettare quanto deciso un sito tipo valcava andava previsto e non puoi avere due impianti fondamentali per il veneto ossia il venda e velo che coprono in modo assolutamente non idoneo

E' lo stesso motivo per cui il tg regionale della rai lombardia e emilia sono anche sul mux del venda proprio perchè c'è una storia c'è una sitauzione già consolidata di postazioni e sistemi riceventi

Un progetto di questo tipo se lo facesse uno studente all'università sarebbe invitato a rifare l'esame come fai a progettare un mux che deve coprire la regione veneto + provincia di MN in questo modo?? i casi sono due o sei un incapace oppure te ne freghi tanto sono tv locali quindi se nessuno le vede va bene lo stesso

Allora lo si dica in veneto no c'è spazio le tv lcoali chiudono e via andare

Che problema ci saebbe?? meglio poter vedere qualcosa in più che in meno..poi per le lcn la soluzione si trova
Se tale Mux è stato previsto per il Veneto + MN, Rai Way doveva progettare una rete con gli impianti necessari, inclusi impianti in provincia di Mantova o a ridosso della provincia di Mantova, per servire la stessa. A ridosso che potrebbe anche voler dire in provincia di Brescia o di Cremona, ma non di certo Valcava che ti fa tutta la pianura lombarda.

Telemantova sa e sapeva benissimo del direzionamento delle antenne in ovest mantovano, quindi aveva due possibilità:
- andare solo nel Mux veneto, aspettando l'adeguamento dell'utenza (ma è possibile?)
- fare in modo di essere trasmessa anche su un Mux lombardo, partecipando al bando FSMA della AT03 (oltre a quello della AT05) oppure stringendo accordi con un già aggiudicatario, per subentrare al suo posto, appurato che la copertura dei Mux lombardi ci sia nell'ovest mantovano, visto che non rientrerebbe nemmeno nella loro area di competenza.
 
Ultima modifica:
appunto si è solo acceso qualcosa in modo raffazzonato

Concorrere per la AT03 oltre che costoso era improbabile riuscire ad avere un posto utile in classifica ma anche illogica visto che nel caso specifico di telemantova la provincia di MN è nell'area tecnica del veneto quindi hanno tutto il diritto di pretendere che quel mux veneto faccia quello che dovrebbe fare
Ad ora non è ancora un problema di puntamento delle antenen riceventi ma proprio di assoluta carenza del segnale in etere viste le condizioni attuali di emissione di velo del venda etc

Per farla breve la rai a velo si è infilata sopra il sistema radiante di mediaset sia col 37 suo che per il 42 Come dimostra il 37 che arriva a bologna senza ritegno si capisce che questo sistema radiante non è idoneo per fermarsi al confine
Quindi non potendo debordare per la follia del mise che ha riasseganto il 42 in emilia la realtà è che rai sta trasmettendo il 42 con potenza bassissima e quindi molto sotto come livello rispetto agli altri segnali e quindi anche dove in etere il segnale c'è poi muore nei centralini degli impianti a larga banda

Da quanto si è letto in articoli che qualcuno ha linkato pare che la rai abbia ammesso la cosa e che si sia resa disponibile ad approntare un nuovo impianto radiante evidentemente più tiltato in modo che sia uniforme agli altri segnali nelle zone di copertura ma senza arrivare a modena o bologna etc
Vedremo in che tempi lo faranno e cosa ne uscirà
 
Il problema in ovest mantovano non lo si risolve comunque con Velo.
Visto che già prima venivano trasmessi sul 58 lombardo, potevano anche pensare alle soluzioni alternative prima.
Io non escludo avrebbero potuto piazzarsi in posizione utile nella graduatoria FSMA lombarda. Avrebbero avuto una LCN alta? E vabeh, avevano la 690 anche prima. Intanto una garanzia di copertura dagli impianti lombardi se la sarebbero assicurata.
Precisazione in merito a quanto scritto nell'articolo linkato: non è vero che la copertura deve essere obbligatoriamente fatta da impianti situati nell'area tecnica di riferimento. Abbiamo esempi di impianti fuori zona per la copertura dell'area assegnata.

37 Mux Rai MR Veneto
- da Selvapiana (BS)

21 Mux Studio 1 Network (BS-LO-CR-SO)
- da Monte Creò (BG)
- da Gandosso (BG)
- da San Zeno di Montagna (VR)

Sul sito di Telemantova c'è un nuovo articolo, in cui hanno interpellato anche il presidente della Regione Lombardia.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti da Milano! :)

Sono nuovo di registrazione ma vi seguo appassionatamente da tempo immemore!

Ero curioso di sapere, qui in Lombardia, quando il Mux Retecapri/Alpha passera dal CH57 al CH28 (leggendo la lista di assegnazione mi è parso di capire che andranno appunto sul 28), invece se la mia deduzione è corretta il CH56 Mediaset 5 chiudera il 1 Aprile (chiusura canali Sky DTT).

Rimarrebbero da spegnere/riposizionare solo il 49 e il 55 entro e non oltre il 30/06.

Spero di non aver detto castronerie, in tal caso correggetemi pure! :crybaby2:

Ciao Demetrio
 
Il problema in ovest mantovano non lo si risolve comunque con Velo.
Visto che già prima venivano trasmessi sul 58 lombardo, potevano anche pensare alle soluzioni alternative prima.
Io non escludo avrebbero potuto piazzarsi in posizione utile nella graduatoria FSMA lombarda. Avrebbero avuto una LCN alta? E vabeh, avevano la 690 anche prima. Intanto una garanzia di copertura dagli impianti lombardi se la sarebbero assicurata.

Qui dalla zona di Castel Goffredo, ad esempio arriva ormai da alcuni giorni stabile il 22 lombardo con i canali bresciani, Radio Super Tv e Teletutto. Se fosse ritrasmesso qui sopra lo riceveremmo Telemantova. Ma immagino che per fare questo avrebbe dovuto partecipare alle gare per la lombardia.
 
Qui dalla zona di Castel Goffredo, ad esempio arriva ormai da alcuni giorni stabile il 22 lombardo con i canali bresciani, Radio Super Tv e Teletutto. Se fosse ritrasmesso qui sopra lo riceveremmo Telemantova. Ma immagino che per fare questo avrebbe dovuto partecipare alle gare per la lombardia.
Esattamente. Oppure, come hanno fatto altri, accordarsi con qualcuno utilmemte collocato, perché gli ceda la sua posizione e i suoi rapporti.
 
Fantastico. Grazie per avermi delucidato, andrò a fare ricerche sul forum a riguardo perché la questione mi interessa parecchio 😁
 
Indietro
Alto Basso