A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da giugno la visual radio di RAI Radio 2 sbarca su Tivusat.
Da gennaio 2023 anche su digitale terrestre.
Fonte: TV Digital Divide
 
Beh, insomma... Vedere due persone fisse in uno studio in 4K non mi fa pensare a immagini spettacolari in ogni caso.

Vero. Il vantaggio è che proprio per il livello di staticità delle immagini, il bitrate richiesto in 4K/H.265, può essere dell'ordine di quello degli HD/H.264 con programmazione 'generica'. ;)

Ma figurarsi... la logica che useranno sarà all'opposto: HD con bitrate 'dimezzato' ;)
 
Vero. Il vantaggio è che proprio per il livello di staticità delle immagini, il bitrate richiesto in 4K/H.265, può essere dell'ordine di quello degli HD/H.264 con programmazione 'generica'. ;)

Ma figurarsi... la logica che useranno sarà all'opposto: HD con bitrate 'dimezzato' ;)
...o inutili upscale di Rai1.
 
Io trovo assurdo, ma sono egoista in questo caso guardando esclusivamente alle mie esigenze, che diversi canali che ci sono già su un altro satellite di servizio in multistream, non vogliano o possano permettersi di essere anche visibili in modalità normale su Hotbird e Tivùsat. Ad esempio Sky TG24, Supertennis e Sportitalia. Per avere questi e altri canali ci vorrebbe una onlus benefica che loro non avrebbero nessuna spesa di banda, codifica e lcn sul satellite e Tivùsat, o pure così non gli starebbe bene? O se dimezzassero i costi della banda sat, della lcn Tivùsat e gli regalano a livello tecnologico ed economico la codifica Nagravision, gli basterebbe?
 
Io trovo assurdo, ma sono egoista in questo caso guardando esclusivamente alle mie esigenze, che diversi canali che ci sono già su un altro satellite di servizio in multistream, non vogliano o possano permettersi di essere anche visibili in modalità normale su Hotbird e Tivùsat. Ad esempio Sky TG24, Supertennis e Sportitalia. Per avere questi e altri canali ci vorrebbe una onlus benefica che loro non avrebbero nessuna spesa di banda, codifica e lcn sul satellite e Tivùsat, o pure così non gli starebbe bene? O se dimezzassero i costi della banda sat, della lcn Tivùsat e gli regalano a livello tecnologico ed economico la codifica Nagravision, gli basterebbe?

Il MultiStream serve SOLO per il collegamento dei ponti terrestri, non è un servizio aggiuntivo, ne una scelta delle singole emittenti.

Entrare o no in LCN Tivùsat, è invece una scelta delle singole emittenti, non per forza di tipo economico. Sky TG24 ha trasmesso per molto tempo su SAT, anche in chiaro FTA, evidentemente vuole rimanere esclusiva satellitare Sky. SuperTennis era FTA e ha fatto parte di Tivùsat. Non penso sia uscita per non pagare la codifica Nagra.
 
Supertennis è uscita proprio dal sat, e sicuramente per questioni di costi. Sky Tg24 non ha nulla a che fare con i costi. È una storia molto vecchia, nata ancora sotto la proprietà Murdoch.
 
Io trovo assurdo, ma sono egoista in questo caso guardando esclusivamente alle mie esigenze, che diversi canali che ci sono già su un altro satellite di servizio in multistream, non vogliano o possano permettersi di essere anche visibili in modalità normale su Hotbird e Tivùsat. Ad esempio Sky TG24, Supertennis e Sportitalia. Per avere questi e altri canali ci vorrebbe una onlus benefica che loro non avrebbero nessuna spesa di banda, codifica e lcn sul satellite e Tivùsat, o pure così non gli starebbe bene? O se dimezzassero i costi della banda sat, della lcn Tivùsat e gli regalano a livello tecnologico ed economico la codifica Nagravision, gli basterebbe?

Non è un discorso di "egoismo" o "assurdità", semplicemente o sono in essere accordi di trasmissione esclusiva su piattaforma satellitare, o ci sono scelte editoriale, o situazioni economiche.
Un esempio è indubbiamente Supertennis, non in grado di garantirsi una trasmissione autonoma su Tivùsat, ma che con Sky è riuscito a tornare in onda sul Sat, seppur solo su quella piattaforma.
Sportitalia - per scelta editoriale non punta più sul satellite, motivo scarso bacino o disinteresse da parte loro se non sbaglio, tuttavia ha deciso di investire su interattività/HbbTV. Scelta condivisibile, anche se io gradirei almeno un canale Hbbtv (magari LCN 60, visto che Euronews Russian è provvisorio lì) giusto per non tagliare fuori noi possessori di TV LG.
RadioMediaset ha le radio tv in esclusiva per piattaforma (2 su DTT, 2 SAT). Più che Tivùsat, io immagino che puntino al pubblico di Sky. Ci sta, le altre due che non si hanno a disposizione sono presenti su Mediaset infinity.
Deejay TV è in esclusiva Sky con accordo antecedente alla nascita di Tivùsat, non c'è molto da fare se non rinegoziare, nell'eventualità.
Per SkyTG24, non credo che si possa semplicemente "applicare" la codifica Nagravision di Tivùsat. Immagino ci sia un problema per quanto riguarda la pubblicità presente sul canale. Sky dovrebbe comunque portare la versione di Sky TG24 presente sul DTT nel sat. Le pubblicità sono diverse e quelle della versione SAT sono "mirate" esclusivamente per i clienti Sky. Non è un caso che per Auditel essi siano due canali separati (poi uno può stare lì a fare l'addizione del % tranquillamente ;) )
Come vedi no, ci sono molte situazioni in gioco e ogni canale fa storia a sé :/
 
... Per SkyTG24, non credo che si possa semplicemente "applicare" la codifica Nagravision di Tivùsat. Immagino ci sia un problema per quanto riguarda la pubblicità presente sul canale. Sky dovrebbe comunque portare la versione di Sky TG24 presente sul DTT nel sat. Le pubblicità sono diverse e quelle della versione SAT sono "mirate" esclusivamente per i clienti Sky. Non è un caso che per Auditel essi siano due canali separati ...

Tutto molto interessante... Soprattutto non sapevo della differenziazione della pubblicità di Sky TG24 su SAT e DTT.
 
Tutto molto interessante... Soprattutto non sapevo della differenziazione della pubblicità di Sky TG24 su SAT e DTT.

Sky tg 24 sul dtt ha una pubblicità più commerciale, mentre quello sul sat e nowtv per i clienti sky ha la solita rotazione di promo dei canali sky e qualche spot, principalmente di auto e servizi digitali.

Personalmente invece auspicherei un ritorno di supertennis su tivusat, anche perchè sul dtt ha una qualità bassissima.
 
Sky TG24 potrebbero portare benissimo la stessa versione con la pubblicità che passa sul dtt, mi basterebbe anche in SD.

Supertennis HD gli ultimi periodi che era sul dtt e ancora sul sat, mi pare che avesse i parametri praticamente uguali.
 
Non so se è stato già segnalato,su hotbird è arrivato il canale Byoblu di Claudio Messora, già presente sul terrestre da un bel po'
Frequenza 10930 - 29900 H
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso