Qualche volta è successo che il feed sia spento… a mio parere potrebbero puntare sui 9°E ma la vedo dura visto che Retecapri si è affidata a satelliti diversi, tipo dove era prima ex 11°W
Circa 3 anni fa rimase spento per diverse settimane
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualche volta è successo che il feed sia spento… a mio parere potrebbero puntare sui 9°E ma la vedo dura visto che Retecapri si è affidata a satelliti diversi, tipo dove era prima ex 11°W
Ripartito il 57 RetecapriRipartito il Sat ....controllate.
Ma secondo voi chi li ospiterebbe?Fossi in loro chiuderei tutta la rete e lascerei solamente il canale Retecapri ospite in un mux nazionale, sicuramente ci guadagnerebbero in copertura e risparmierebbero i costi di gestione degli impianti. Quando il DTT era ancora agli albori (parliamo circa del 2004/2005) ricordo che Retecapri era ospite del mux TIMB1.
La rete nazionale numero 12 nelle intenzioni di chi ha redatto il PNAF era da destinarsi al Mux regionalizzato Rai. Se ci fai caso, le frequenze VHF sono previste proprio dove la Rai le utilizzava in maniera rilevante per il Mux1. Soltanto che la Rai ha storto il naso e l'hanno accontentata assegnandole un'altra rete, destinando questa agli "ultimi".per quale motivo è stata scelta la banda VHF?
da me a Modena dovrebbe partire sul ch 5, i miei genitori hanno rifatto l'antenna nel 2021 e ho fatto montare una vhf nuova.
il costo dell'antenna è minimo e una volta che devono andare sul tetto tanto vale fare tutto
però non poteva essere scelto un canale UHF? non possono riciclare tutto il sistema che usa la Rai? (nella mia zona VHF ch5 dal Venda)
Per la rete nazionale numero 12, bisogna aspettare che si completi l'iter previsto da una recente delibera AGCOM per l'assegnazione della mezza frequenza, visto che PDBES (Retecapri) e Europa7 non sono arrivati ad un accordo per l'esercizio congiunto della rete, per mancata volontà della seconda.da me hanno solo fatto un bel casotto, il ch 37 (Mux Rai regionale) ora si riceve da 5 posizioni creando abbastanza incertezza mentre il ch 5 era pulito e perfetto.
cosa si deve aspettare per il mux 12? non hanno già deciso tutto?
grazie
Altra vagonata di "PREMIO", aggiunta sul mux.
L'ultima, presenta pure un errore di ortografia.
Cosa è stato aggiunto? Io non ricevo il mux.
Ad Avellino si riceve questo mux, ma ti posso assicurare che ci sono tutti canali inutili