Impianto domestico DTT+SAT

La cosa strana è che il MUX RAI B di giorno il segnale s' indebolisce rendendo impossibile la ricezione, per ritornare a livelli ricevibili dopo il tramonto del sole, centra qualcosa la propagazione?
 
La cosa strana è che il MUX RAI B di giorno il segnale s' indebolisce rendendo impossibile la ricezione, per ritornare a livelli ricevibili dopo il tramonto del sole, centra qualcosa la propagazione?
È probabile... forse si, forse no.
Avevo sentito il contrario: di giorno tutto ok, dopo il tramonto il segnale si indebolisce e le immagini incominciano a squadrettare per poi sparire più tardi.
 
che antenna hai su poggio pratolino, la lista lo da a 4km, bisognerebbe capire cosa ti arriva direttamente in antenna

Dirette nessuna, in quanto la BTS non è visibile da dove abito, o è un riflesso del medesimo o non saprei.
La RAI arriva anche puntando l'antenna verso Monte Nerone, nelle Marche, (43.557798334278594, 12.518581729288835) però il segnale non è un gran chè.





Puntando verso Bucena, Comune di Pratovecchio (43.77886058144598, 11.762998529482784) arriva meglio.



Oggi ho ridisposto le antenne sul tetto.

 
Ultima modifica:
Dirette nessuna, in quanto la BTS non è visibile da dove abito, o è un riflesso del medesimo o non saprei.
La RAI arriva anche puntando l'antenna verso Monte Nerone, nelle Marche, (43.557798334278594, 12.518581729288835) però il segnale non è un gran chè.





Puntando verso Bucena, Comune di Pratovecchio (43.77886058144598, 11.762998529482784) arriva meglio.



Oggi ho ridisposto le antenne sul tetto.


intendevo antenna diretta su tv per capire cosa arriva in antenna prima di mix, amp, e il resto
 
intendevo antenna diretta su tv per capire cosa arriva in antenna prima di mix, amp, e il resto

Quella in cima è una 21-40 Offel, puntata a NORD, verso Bucena, amplificata dalla centralina Offel sull'ingresso 26 27 e 30 40 è la posizione migliore per ricevere al meglio i MUX della RAI.

 
Fatte altre prove:

Dal Monte Nerone con una sola antenna 21-40 amplificata in UHF si riceve tutto, MUX 26, 27 e 40 e, anche le private.
Ma con il TV "rognoso" non si riceve il MUX 27, chissà perché
 
bisogna capire cosa arriva alla presa, troppo segnale rumoroso? tu hai un amp col cag che potrebbe far salire il rumore di fondo su tutta la banda e metter in crisi quel ricevitore.
 
son convinto che se collegassi l'antenna che ho sul tetto direttamente alla TV con pochi metri di cavo funzionerebbe senza problemi
 
se così fosse dovresti rivedere la parte centralina, line amp che ti danneggiano la QAM
 
come la posso miscelare un' antenna 21-40, da dove prenderei solo in CH 40, nell'impianto?
 
Hai gia due antenne ed una centralina semi canalizzata, per una terza antenna dovresti aggiungere un mixer filtrato...forse ti conviene comprare una programmabile.
 
Hai gia due antenne ed una centralina semi canalizzata, per una terza antenna dovresti aggiungere un mixer filtrato...forse ti conviene comprare una programmabile.

Ho su 3 antenne:
21-40, 21-60 e VHF 3a banda per il DAB+

dovrei trovare un filtro passa canale con 2 ingressi separati, da mettere sull'antenna 21-40 che faccia passare solo 26 e 27
un altro filtro passa canale da mettere su una seconda antenna 21-40 che faccia passare solo il CH 40.
Queste 2 antenne mixate dal filtro collegate alla centralina Offel sull'ingresso canalizzato 26, 27, 40.

Ho uno di questi filtri, ma va ritarato
Ha un ingresso passa canale 26,27, 30 e 40
e un ingresso UHF elimina ch 27
ma non va bene.


Ci vorrebbe un attrezzo del genere:


 
Ultima modifica:
Ma se filtri i rai da queste due antenne te ne servirebbe un'altra per i privati...poi il filtro che hai adesso se passa 26 27 30 40 sull'altro ingresso per forza oltre al 27 vengono eliminati anche i 26 30 40, o mi sfugge qualcosa? Io comprerei una bella programmabile e buonanotte.
 
Indietro
Alto Basso