In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Puoi mischiare canali di ogni tipo, sat, terrestre, cavo, iptv, ecc, in qualsiasi preferito.
Le impostazioni base sono abbastanza facili da fare e, una volta configurato, è molto semplice da usare. Quello che fa perdere tempo sono le configurazioni iniziali, per esempio per vedere i canali tvsat si deve installare una cam virtuale e configurare anche questa, ma, una volta configurato è molto efficiente

Io sono come te ma l' importante avere una parabola fissa con multifeed altrimenti con motore lo zapping diventa atroce :D

Io apprezzo il lavoro di Vhannibal Morpheus883 Rehinard etc ma setting con canali criptati proprio appesantiscono solamente la mia lista Sky Movistar Nova etc preferisco avere pochi ma buoni.
Direi argomentiamo un pò oltre dal tema Octagon
 
... E un decoder del genere una volta sistemato tutto e fatto la lista canali, sarebbe utilizzabile tranquillamente da tutti in famiglia come se fosse un decoder Tivùsat?

Con un Base Linux fai tutto quello che vuoi se ti impegni a lavorarci un po' sopra. Per quanto riguarda l'utilizzo devi imporlo in casa, ti faccio un esempio personale, quando nel 2004 entro' in casa il primo Dreambox mia moglie inizio' a brontolare per la diversa gestione dei canali rispetto a come era abituata con l'Echostar AD3000IP. Il Dreambox aveva menu diversi con posizioni avanzate in somma piu' dati visivi da elaborare per una schiacciabottoni. Ma dopo un mesetto l'Echostar l'aveva dimenticato. A distanza di 18 anni se gli collegassi alla televisione un box chiuso o la lasciassi al solo Televisore con LCN obbligate con canali che aprono con ritardi pazzeschi o che squadrettano, lo butterebbe nel cassonetto. Ormai è abituata bene con il suo ricevitore in Base Linux, tant'è che se lei ha qualche canale che non le interessa, accende il portatile, si collega con dreamboxedit e lo sposta di posizione, poi trasferisce il setting agli altri ricevitori. Questo sara' un caso particolare, forse... ma se le cose le insegni si imparano, anzi aiutano a far funzionare ed allenare meglio il cervello. Per concludere occorre avere la pazienza ad insegnare a muoversi nei menu canali di un Base Linux, ma prima devi imparare bene Tu ---> Papu, vedrai che i Box chiusi e la gestione dal Televisore la dimentichi.

Z.K.;)
 
...[CUT] ...Se lo acquisti per utilizzarlo solo come vcr allora tanto vale sfruttare il televisore con una chiavetta. I Ricevitori in Base Linux vanno ben oltre che per una semplice registrazione PVR. :happy3:

Z.K.;)

Grazie per la risposta.
In realtà l'utilizzo come PVR della mia TV (Sony Bravia serie XE) per me è MOLTO insoddisfacente perchè:
- EPG è totalmente inadeguato perchè limitato a pochi canali e a 2-3gg
- L'avanti veloce del materiale registrato non permette di vederlo durante lo scorrimento quindi per me non è adeguato
- Non si riesce a registrare più canali in simultanea
Quindi per me sarebbe importante avere conferma di queste 3 caratteristiche oltre ovviamente alla possibilità di vedere Tivusat che non ho ancora capito se è fattibile oppure no senza accrocchi da tenere continuamente aggiornati... grazie ancora!
 
Ultima modifica:
- EPG dipende dai canali, alcuni danno solo l'evebto successivo, altri una settimana. Però credo esista un plugin per rendere migliore l'EPG, ti dirnno i maniaci di plugin. :)
- Si, vedi le immagini col FFW
- Puoi sicuramente registrare un canale sat e un canale DTT contemporneamente, mentre se vuoi registrare due canali sat devono stare sullo stesso MUX, come per il DDT. Se vuoi registrare più canali sat devi prendere un ricevitore con più tuner
 
Da un po' di tempo ho problemi con la registrazioni sull'Octagon Sf8008 4K con OpenATV 6.4
Siccome ne ho più di uno di questi decoder, il problema è presente su tutti, quindi presumo sia un problema del firmware
Se imposto un timer di registrazione il ricevitore comincia a registrare ma alcune volte si blocca e per poterlo di nuovo utilizzare lo devo riavviare dall'interruttore posteriore.
Lo fa solo con le registrazioni con il decoder in stand-by.
Risulta a qualcun altro questo problema?
Grazie
 
Ho registrato un paio di volte e sono andate bene, ma son troppo poche per darti una risposta sicura.
Con OpenATV.
 
Da un po' di tempo ho problemi con la registrazioni sull'Octagon Sf8008 4K con OpenATV 6.4
Siccome ne ho più di uno di questi decoder, il problema è presente su tutti, quindi presumo sia un problema del firmware
Se imposto un timer di registrazione il ricevitore comincia a registrare ma alcune volte si blocca e per poterlo di nuovo utilizzare lo devo riavviare dall'interruttore posteriore.
Lo fa solo con le registrazioni con il decoder in stand-by.
Risulta a qualcun altro questo problema?
Grazie

Non ho mai avuto una registrazione cannata dall'SF8008 registrate al 95% con la OpenAtv, di recente ho installato in Multiboot la OpenPli e la OpenEight ma anche in quel caso non ho avuto problemi.
Prova a reinstallare da zero l'immagine.

Z.K.;)
 
Grazie per la risposta.
In realtà l'utilizzo come PVR della mia TV (Sony Bravia serie XE) per me è MOLTO insoddisfacente perchè:
- EPG è totalmente inadeguato perchè limitato a pochi canali e a 2-3gg
- L'avanti veloce del materiale registrato non permette di vederlo durante lo scorrimento quindi per me non è adeguato
- Non si riesce a registrare più canali in simultanea
Quindi per me sarebbe importante avere conferma di queste 3 caratteristiche oltre ovviamente alla possibilità di vedere Tivusat che non ho ancora capito se è fattibile oppure no senza accrocchi da tenere continuamente aggiornati... grazie ancora!

Per EPG ti ha risposto Maxicono, dipende anche dalle emittenti, per esempio su MotorTrend HD registro spesso di notte per rivedere poi con comodo, ebbene la loro EPG anticipa una settimana o piu'. Altre l'hanno corta... due tre giorni, altri per nulla.
Il miglior PVR in circolazione è un Ricevitore in Base Linux. Per le altre feature leggi in rete cosi' ti fai un'idea.

Z.K.;)
 
Da un po' di tempo ho problemi con la registrazioni sull'Octagon Sf8008 4K con OpenATV 6.4
Siccome ne ho più di uno di questi decoder, il problema è presente su tutti, quindi presumo sia un problema del firmware
Se imposto un timer di registrazione il ricevitore comincia a registrare ma alcune volte si blocca e per poterlo di nuovo utilizzare lo devo riavviare dall'interruttore posteriore.
Lo fa solo con le registrazioni con il decoder in stand-by.
Risulta a qualcun altro questo problema?
Grazie

Bisogna vedere dove registri e cosa registri. Su registri su un disco formattato in fat32 devi sapere che la massima dimensione di un file e circa 4Gb, se registri un canale in 4K o con alto bitrate per qualche ora ci sono buone possibilità che raggiunga quel limite
 
Registro Raisport in HD h24, caso mai trasmettano partite di calcio di una volta che vorrei conservare.
Uso un disco da 1000 GB formattato utilizzando il ricevitore.
Ora ho installato la OpenATV 7.0 e vediamo come si comporta
 
Su Raisport HD ho avuto diversi problemi anch'io, sia sat sia DTT, i visione diretta. Prova a mettere quel canale, senza registrare, e vedi se dopo un'ora-ora e mezza funziona tutto normalmente. A me si inchioda spesso, sia con la 6.4 sia con la 7.0.
Prima di trovare un problema di registrazione io proverei ad escludere un problema di altra origine
 
Su Raisport HD ho avuto diversi problemi anch'io, sia sat sia DTT, i visione diretta. Prova a mettere quel canale, senza registrare, e vedi se dopo un'ora-ora e mezza funziona tutto normalmente. A me si inchioda spesso, sia con la 6.4 sia con la 7.0.
Prima di trovare un problema di registrazione io proverei ad escludere un problema di altra origine

Ieri stavo registrando un film su rai1, ad un certo punto si è inchiodato il decoder, ho dovuto spegnere da diestro e riaccendere, con openbh. Devo ancora vedere il log
 
OpenBh mi si impalla anche a me ogni tanto, anche senza registrare. Va in reboot, con la solita indicazione di avviso.
Saluti
 
ciao a tutti, mi servirebbe satellites.xml aggiornato con Range 58W-58E chi mi aiuta? :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso