In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Niente da fare, non ha funzionato. La pass l'ho cambiata ma continua a non accettarla anche dopo un riavvio completo e non c'è più l'opzione per modificarla.
Per stasera passo, vedrò domani a mente fresca se risolvo sennò riparto da zero.
 
Scusate la mia serie di post ma sono progressivi.
Alla fine sono riuscito a risolvere. Quello che ho dovuto fare è stato il disattivare il tipo di connessione in SSH da Putty e in questo modo non mi ha più chiesto la pass però poi ho preferito assegnarne una con il comando "passwd" suggerito da @maumixio e questo mi ha poi permesso di accedere con dreamboxedit per caricare la mia lista canali aggiornata.
 
Ultima modifica:
Scusate la mia serie di post ma sono progressivi.
Alla fine sono riuscito a risolvere. Quello che ho dovuto fare è stato il disattivare il tipo di connessione in SSH da Putty e in questo modo non mi ha più chiesto la pass però poi ho preferito assegnarne una con il comando "passwd" suggerito da @maumixio e questo mi ha poi permesso di accedere con dreamboxedit per caricare la mia lista canali aggiornata.

Grazie di aver postato la soluzione, è questo lo spirito dei forum
 
Buonasera
Ho nello slot 1 openeight con cui mi collego senza problemi a filezilla. Nello slot 2 ho define con cui non c è verso di entrare in filezilla, nonostante abbia provato diverse password e l ip sia lo stesso. Eppure con define su sx 88 non ho questo problema. È capitato a qualcuno di voi? Grazie.
 
Buonasera
Ho nello slot 1 openeight con cui mi collego senza problemi a filezilla. Nello slot 2 ho define con cui non c è verso di entrare in filezilla, nonostante abbia provato diverse password e l ip sia lo stesso. Eppure con define su sx 88 non ho questo problema. È capitato a qualcuno di voi? Grazie.

Devi impostare tu una pw. Ti colleghi con telnet, user: root poi digiti passwd e premi invio, ti chiede una pw e poi di ripeterla
 
Ho risolto. Nel caso potesse servire a qualcuno, con l sf8008 ftp è user root, psw root, non sky1122 come per sx88.
 
Altro problema sorto con define 6.4. Sui 14w sia in ricerca auto sia in blindscan non scarica i canali delle 11545v e 11564v. Provato manuale sia in mls on che off, niente.
La 11545 provato 11544 e sr 14182 e ha scaricato i canali. Il secondo tp continua ad avere segnale ma non scarica nessun canale. Hai dei bug pazzeschi st immagine.
 
Non so se è il posto giusto per il mio problema. Mi ritrovo a casa questo decoder e mi hanno detto che si può registrare collegando una chiavetta esterna.
Ho un dubbio: ma la registrazione va a cancellare il file che ho già archiviato sul supporto esterno o va in coda automaticamente?
Scusate, ma sono veramente impedita con le nuove tecnologie. Grazie a chi , eventualmente, mi darà una risposta.
 
Non so se è il posto giusto per il mio problema. Mi ritrovo a casa questo decoder e mi hanno detto che si può registrare collegando una chiavetta esterna.
Ho un dubbio: ma la registrazione va a cancellare il file che ho già archiviato sul supporto esterno o va in coda automaticamente?
Scusate, ma sono veramente impedita con le nuove tecnologie. Grazie a chi , eventualmente, mi darà una risposta.

aggiunge un nuovo file nella cartella MOVIE
 
Benissimo. Grazie!

E' caldamente consigliabile usare però un hard disk esterno usb, e non una chiavetta usb ;) La registrazione sulle chiavette, in generale con tutti i decoder, non è molto affidabile: si rischia di ritrovarsi con file corrotti, non leggibili per intero.

In ogni caso, il file system del dispositivo che si collega verrà pre-formattato dal decoder in un formato linux, che non sarà quindi leggibile direttamente se l'hard disk lo si collega poi ad un pc windows. Ma tramite programma che fa da 'interfaccia' per poter vedere i file registrati. In alternativa si può accedere ai file via connessione di rete col pc windows e trasferirli sul pc, se si vuole.
 
Ultima modifica:
Con Octagon è possibile usare come HDD anche una micro SD, dietro c'è lo slot, ormai ne fanno di capienze generose
 
Grazie anche a voi per i preziosi suggerimenti. In effetti, a parte le motivazioni tecniche che per me equivalgono quasi al cinese dialettale di zone interne, le chiavette non mi hanno mai ispirato fiducia. Di solito, quando vedo un film collegandole alla tv, alla fine scottano da paura.
Sto già prenotando un hard disk come si deve. ;)
 
Salve a tutti,
ho comprato di recente questo decoder e devo dire che va molto bene. Sono curioso di provare la ricerca dei canali multistream e t2-mi e quindi volevo capire com'è la procedura per fare la ricerca... bisogna digitare la preq.sr.fec ecc. o si può fare la ricerca sul satellite senza conoscere i parametri dei canali?

grazie
 
Salve a tutti,
ho comprato di recente questo decoder e devo dire che va molto bene. Sono curioso di provare la ricerca dei canali multistream e t2-mi e quindi volevo capire com'è la procedura per fare la ricerca... bisogna digitare la preq.sr.fec ecc. o si può fare la ricerca sul satellite senza conoscere i parametri dei canali?

grazie

Ciao se sei un minimo pratico carica tramite FTP nel percorso /etc/tuxbox il mio file da qui lo prendi https://www.digital-forum.it/showth...-per-Enigma2&p=6550621&viewfull=1#post6550621 riavvii il decoder e poi fai una scansione manuale del satellite Eutelsat 9 est al resto ci pensa il decoder sulla base delle informazioni che hai caricato. In alternativa carica in un setting di Vhannibal in base al tuo impianto e le informazioni sono già dentro
 
Altrimenti vai su siti tipo Lyngsat o Flysat e inserisci a manina tutti i parametri dei transponder che t'interessano. Più macchinoso, ma sicuramente più edificante. :)
 
Ah ok... all'ora avendo già i setting di Vhannibal nel decoder ho già dentro tutto... pensavo che la ricerca si potesse fare alla "ceca" senza bisogno di parametri del satellites.xml...
Grazie
 
Ah ok... all'ora avendo già i setting di Vhannibal nel decoder ho già dentro tutto... pensavo che la ricerca si potesse fare alla "ceca" senza bisogno di parametri del satellites.xml...
Grazie

Vero a parte per i transponder multistream dove il blindscan presenta qualche problemuccio. Tutti gli altri transponder te li trova anche se non hai un database aggiornato.
 
In ogni caso, il file system del dispositivo che si collega verrà pre-formattato dal decoder in un formato linux, che non sarà quindi leggibile direttamente se l'hard disk lo si collega poi ad un pc windows.

Non voglio contraddirti ma sei sicuro su questo punto? Io ho usato sia hard disk che chiavette e non mi ha mai formattato niente a meno che non viene rilevato un problema nell'MBR dell'unità e i file sono perfettamente visibili da pc. L'unico caso in cui una chiavetta o SD viene formattata in formato linux è quando si vogliono creare extra slot per il multiboot.
 
Segnalato aggiornamento su Define, ma non lo scarica neppure, sarebbe errato o corrotto! News da altri lidi?
Grazie
Alessandro
 
Indietro
Alto Basso