Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma come si fa ad accendere in h264 64qam dvb t e non t2 , tutti i tx interferiranno gli uni con gli altri per problemi di sfn.

infatti ci sono zone come nel basso tavoliere dove la situazione, già in precedenza non idilliaca, è ora pessima: ai già pregressi problemi sui canali RAI (tutti nessuno escluso) si aggiunge ora anche il Mux 42 anch'esso ovviamente gestito dai Raiway. Ad esempio nella zona di Minervino Murge e Spinazzola, tra Sambuco, Caccia e Maschito (e in più il gap Filler di Minervino Murge per il Mux 30), ricevere in modo decente i Mux 26-30-40 e 42 è pura utopia. Per il 30 bisogna districarsi da ben 4 segnali, l'antennista deve fare i salti mortali e neppure è sufficiente. E l'utenza è incavolata all'ennesima potenza.
 
Noto che alcuni canali del mux Delta TV sono marchiati come a pagamento ma ovviamente così non è. L'epg dei canali del gruppo Norba è ferma a stamattina.

Sicuramente oggi da Impalata sono stati fatti dei lavori anche sui mux Persidera, rispetto a prima noto che i ch44-47-48-55 hanno un segnale a 98% e qualità a 100% mentre prima era tutto a 100%. Credo che sono stati spostati sulle torri EI Towers.
 
@Eliseo risolto con skyq, ho riavviato il decoder ed ora sono apparsi i canali, sembrava andassero in conflitto troppi shock questi giorni

Su punto comunicazione, canale 96, scorre un filmato del centro storico di Monopoli con radio Italia anni 60 in sottofondo
 
@Eliseo risolto con skyq, ho riavviato il decoder ed ora sono apparsi i canali, sembrava andassero in conflitto troppi shock questi giorni

Su punto comunicazione, canale 96, scorre un filmato del centro storico di Monopoli con radio Italia anni 60 in sottofondo
Infatti è video Italia on air di corato che ha anche radio Italia anni 60
 
Noto che alcuni canali del mux Delta TV sono marchiati come a pagamento ma ovviamente così non è.
Sì, è vero. Ovviamente è una indicazione fittizia, ma alcuni apparati potrebbero inibire la visione e quindi questo aspetto andrebbe corretto, praticamente riguarda quasi tutti i canali, tranne quelli che non ci dovevano essere e cioè PUNTO COMUNICAZIONE e le radio/HBBtv.
Sicuramente oggi da Impalata sono stati fatti dei lavori anche sui mux Persidera, rispetto a prima noto che i ch44-47-48-55 hanno un segnale a 98% e qualità a 100% mentre prima era tutto a 100%. Credo che sono stati spostati sulle torri EI Towers.
E' quello che avevo pensato stamattina vedendo il prolungato e anomalo black-out; spero che i segnali non abbiano problemi nelle zone interne
 
@Eliseo risolto con skyq, ho riavviato il decoder ed ora sono apparsi i canali, sembrava andassero in conflitto troppi shock questi giorni
Ah, bene!

Su punto comunicazione, canale 96, scorre un filmato del centro storico di Monopoli con radio Italia anni 60 in sottofondo
Pensa un po'! Che poi bisogna capire da dove sia uscito questo canale; probabilmente ha acquisito la capacità trasmissiva rimasta a disposizione nel mux, ma si tratterebbe del 2° canale di TeleMajg, ma su LCN della ex video on-air. Ma questa programmazione a chi è riconducibile? E' una cosa che non si capisce .............
 
E'' quello che avevo pensato stamattina vedendo il prolungato e anomalo black-out; spero che i segnali non abbiano problemi nelle zone interne

Io credo che ci saranno, come accade già con i mux di proprietà EI Towers. Qualche settimana fa sul catasto del Mise notai che i mux Persidera (44-47-48) sono stati autorizzati ad accendere anche dalla postazione EI Towers di Polignano dove nel corso degli anni è stata ampliata con l'accensione dei mux Mediaset 2, 3 e Dfree oltre al mux Mediaset 4.
 
Ah, b

Pensa un po'! Che poi bisogna capire da dove sia uscito questo canale; probabilmente ha acquisito la capacità trasmissiva rimasta a disposizione nel mux, ma si tratterebbe del 2° canale di TeleMajg, ma su LCN della ex video on-air. Ma questa programmazione a chi è riconducibile? E' una cosa che non si capisce .............

La programmazione e di video on air prevalentemente video musicali e programmi
Nel pomeriggio c era anche una specie di tg con speaker Carlo Sacco che è un volto di video on air
 
infatti ci sono zone come nel basso tavoliere dove la situazione, già in precedenza non idilliaca, è ora pessima: ai già pregressi problemi sui canali RAI (tutti nessuno escluso) si aggiunge ora anche il Mux 42 anch'esso ovviamente gestito dai Raiway. Ad esempio nella zona di Minervino Murge e Spinazzola, tra Sambuco, Caccia e Maschito (e in più il gap Filler di Minervino Murge per il Mux 30), ricevere in modo decente i Mux 26-30-40 e 42 è pura utopia. Per il 30 bisogna districarsi da ben 4 segnali, l'antennista deve fare i salti mortali e neppure è sufficiente. E l'utenza è incavolata all'ennesima potenza.

Maschito non è ancora acceso...
 
infatti ci sono zone come nel basso tavoliere dove la situazione, già in precedenza non idilliaca, è ora pessima: ai già pregressi problemi sui canali RAI (tutti nessuno escluso) si aggiunge ora anche il Mux 42 anch'esso ovviamente gestito dai Raiway. Ad esempio nella zona di Minervino Murge e Spinazzola, tra Sambuco, Caccia e Maschito (e in più il gap Filler di Minervino Murge per il Mux 30), ricevere in modo decente i Mux 26-30-40 e 42 è pura utopia. Per il 30 bisogna districarsi da ben 4 segnali, l'antennista deve fare i salti mortali e neppure è sufficiente. E l'utenza è incavolata all'ennesima potenza.

Stamattina scornamenti fra Caccia e Sambuco, tornati a farsi vedere con potenza molto limitata solo all'una, ma non vanno benissimo... Non parliamo di Vulture e Maschito, che a Melfi non si vedono... quindi, forse, ancora inattivi. Su impianti dove arriva, poi. il 30 da Caccia e Maschito non ti dico proprio!
 
TeleMajg a schermo nero ma è sempre stata squadrettante.

No comment su NewMedia, Punto comunicazione e 7Plus che praticamente è diventata la all news di Canale7.

Molto interessante anche R gamma TV…
 
Insomma, alla fine di questa giornata, possiamo dire che NON può assolutamente essere ricordata come una bella giornata perché sulle questioni di principio, GIAGUARO ha ragione; alla fin fine, per cedere delle frequenze ai quei profittatori degli operatori telefonici (che secondo me, non le hanno pagate abbastanza perché praticamente le hanno acquisite sostianzialmente in perpetuo), sono stati sacrificati all'altare del progresso (ma ne abbiamo davvero bisogno di tutto questo progresso?) i soggetti locali più deboli, certo spesso i più ruspanti, talora anche "pidocchiosi" (detto con bonarietà), sacrificati in toto oppure con LCN peggiorative e spesso con una qualità di trasmissione peggiorata. Questo senza considerare la spinosa questione della ricevibilità e stabilità dei segnali, che comunque è migliorabile, anche se ci vuole tempo. C'è qualche eccezione, a volte anomala in questi risvolti, ma tant'è .......... Però, in qualche maniera è stata strangolata una parte significativa della storia dell'etere e quindi anche in parte di noi, però purtroppo il mondo prosegue per il suo cammino (triste)....................
 
Torno a scrivere dopo un po' di tempo.

Su otg Tv il 42 viene riportato sia da Caccia e sia da Ripanno. È un refuso?

Da me il 42 ha livello del segnale decisamente più basso rispetto aglii altri Rai.
 
La programmazione e di video on air prevalentemente video musicali e programmi
Nel pomeriggio c era anche una specie di tg con speaker Carlo Sacco che è un volto di video on air

Ma come mai "PUNTO COMUNICAZIONE"? Che era un secondo marchio, a bassa classifica
 
Indietro
Alto Basso