FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco... una cosa che mi piacerebbe che togliessero è il pit stop obbligatorio... aprirebbe nuovi scenari in gara...
 
Gran bella gara anche ieri, Leclerc mai in discussione, con Verstappen in gara sarebbe finito sempre primo probabilmente anche a più di 10 secondi. Dispiace per Sainz, con una macchina così avrebbe recuperato tante posizioni grazie anche alla SC. Le riprese anche ieri non sono state eccellenti, con poche inquadrature per il leader della gara.
 
quello che si è visto ieri a Melbourne è stata un Ferrari assolutamente stradominante, veloce e affidabile, che tolte le safety car e le virtual, avrebbero sicuramente rifilato mezzo minuto alla migliore delle scuderie avversarie, a rovinare un po' il tutto è stato Sainz, sfortunato in qualfica dove causa bandiera rossa non ha fatto un buon tempo e nell'unico tentativo cronometrato è partito nono, ed in gara, forse per nervovismo, ma anche per la partenza con gomme dure (rispetto alle medie degli altri) e chissà se anche quei problemi al volante che si dicevano, ha dovuto finire la gara al secondo giro, finendo in ghiaia, roba che a mio avviso dovrebbe esserci su tutti i circuiti,dove se ci finisci in testacoda, poi non riparti più
le Red Bull hanno manifestato ancora una volta problemi di affidabilità che rischiano di far perdere terreno dalla lotta mondiale

le Mercedes hanno fatto la loro discreta gara, e, ringraziando Sainz e Verstappen, hanno centrato con Russell il podio, per lui il vero primo podio della carriera, essendo quello di Spa farlocco, con Hamilton subito dietro, e nonostante i problemi Mercedes, sono davanti alla Red Bull nel mondiale costruttori, e il primo inseguitore di Leclerc è proprio Russell

Albon e la Williams direi che hanno azzeccato la strategia della vita, facendo il pit stop all'ultimo giro, rischiando in quel momento il doppiaggio da Leclerc, e finendo al decimo posto, il che vale un solo punticino

ora Leclerc ha già dopo sole 3 gare un grande vantaggio nei confronti del secondo che è Russell, che è di 34 punti, mai si era visto tale divario dopo solo poche gare da quando esiste il sistema di punteggio che premia il vincitore con 25 punti, il che significa che nella peggiore delle ipotesi Leclerc potrebbe subire l'aggancio da parte di Russell solo se quest'ultimo vince la sprint del sabato e la gara della domenica con più il giro veloce, scenario molto remoto ad oggi, anche se tutto può succedere

la Ferrari ha iniziato alla grande questo mondiale dopo 2 stagioni molto ma molto in sofferenza, però siamo solo all'inizio, le gare al termine sono 20, e tutto può succedere, con le avversarie che prima o poi risolveranno i problemi (affidabilità Red Bull e aerodinamici per Mercedes) e lotteranno con le Ferrari su tutti i fronti, qualcuno ha paragonato questa Ferrari con quella dl 2004, ma è un paragone molto ma molto azzardato oserei dire, dove allora la Ferrari veniva da un dominio, qui invece la Ferrari viene appunto da stagioni difficili, con un titolo mondiale che manca da 15 anni (14 se prendiamo in esame quello costruttori)
 
su Sainz, non voglio giustificare, ma oltre alla sfortuna della bandiera rossa sabato, alla ripartenza della sessione ha avuto un problema di accensione della vettura che gli ha fatto perdere 3 minuti, minuti che si sono rivelati importanti in quanto non gli hanno consentito di fare i due giri di riscaldamento delle gomme, e lo hanno portato ad affrontare l'unico giro lanciato in condizioni non ottimali di temperatura gomme.

detto questo domenica ci ha messo del suo per sbagliare tutto, ma se avesse avuto una qualifica meno sfortunata, non si sarebbe trovato nella posizione di partire nono con le dure.
 
Ok tutto, ma Albon (!) con una Williams (!) è partito con quelle stesse gomme, non è andato in ghiaia, non è partito male ed è arrivato a punti
 
Sainz ha cercato subito di attaccare quando invece la strategia giusta era ovviamente quella di azzeccare una partenza migliore, scaldare le gomme tranquillo per un paio di giri e poi iniziare la rimonta. Leclerc le bianche dure le ha montate più avanti quindi monoposto più leggera, pista più gommata e non doveva partire da fermo, ci ha messo al massimo mezzo giro per portarle in temperatura ottimale, come si è notato una volta dopo il pit stop e l'altra volta con la ripartenza dietro SC + un leggero errore, riuscendo a tenere dietro Verstappen nella ripartenza.
 
come dice Bluelake, non cambia nulla, non si accorge delle cose nemmeno se glielo dicono. almeno prima c'era Gene che teneva in piedi un po la baracca, ma quando li separano la situazione é drammatica. e Gene stesso ormai é un personaggio, nelle qualifiche distacco temporaneo di 1 millesimo tra Perez e Leclerc, mai visto! eh certo come no.

Chichiero lo faranno santo, quando Vanzini conferma di non capire nulla di nulla, dicendo che Alonso aveva perso l'occasione di cambiare le gomme, l'anima santa lo smentisce clamorosamente ricordandogli che alonso era sulle hard e non poteva fare 40 giri sulle medie. che é una cosa banale, ma lui non ci arriva, deve urlare e basta cose a caso.

poi la cosa piú assurda é quando c'é anche la motoGP, perché anche Meda urla, anche di piú, ma almeno Meda ha il polso della situazione, sa dove sono i piloti, li riconosce, e capisce cosa succede, vanzini non ce la fa, quando Ricciardo ha passato una haas, ha detto che era il replay di Norris, quando anche la "colonna della disperazione" o come cavolo la chiama diceva il contrario.

tre GP e tre prestazioni imbarazzanti della cabina di commento sotto tutti i punti di vista, che siano presenti o no non cambia, non sono capaci. anche il ritmo, Meda se vuole coinvolgere qualcuno, dice semplicemente il nome di questo, e lui pronto parla e dice la sua, invece in F1 abbiamo "il professore del graining matteo bobbi dalla sky sport tech room" e ci va bene quando sentiamo la voce, perché adesso c'é anche la musica di ingesso come nel wrestling prima di fare parlare Bobbi.

infine, qualcuno tecnologico, puó spiegare via instagram a Vanzini la differenza tra grand slam e grand chelem? é il suo lavoro, e non lo sa, dice cose a caso, e la grafica gli va dietro.

sulla gara, prestazione fenomenale di Leclerc, che non solo dimostra di avere un controllo clamoroso sulla vettura e le sue prestazioni, ma sa anche leggere la gara in maniera perfetta, il team radio che ha generato tanta ilaritá nella casa dei motori, quello sul giro veloce, é legittimo, il GPV era 1.20.9, Alonso ha fatto 1.20.8 che sarebbe stato il GPV della gara se Leclerc non avesse stampato il tempone all'ultimo giro, quando gli hanno comunicato che Alonso aveva fatto pit stop, lo stesso Alonso che secondo Vanzini aveva PROBLEMI PROBLEMI PROBLEMI in gara, con le rosse ha fatto un signor tempo, ma leclerc con le bianche usate gli ha dato 6 decimi, ma queste cose non te le dicono, perché devono urlare predestinato,

peccato per Sainz, che ha avuto un WE nero sotto tutti i punti di vista, in gara si é fatto prendere dal nervoso, e per troppa voglia ha esagerato in maniera imbarazzante, poteva tranquillamente girare nei suoi tempi che avrebbe recuperato senza affanno con quella vettura, invece ha voluto vincere il GP al primo giro e si é trovato nella sabbia. spero che abbia imparato la lezione, con quella vettura anche se parti ultimo fai 4.

sugli altri, grazie ancora ad Hamilton, che ha subito alcuni sorpassi da Perez, di cui uno all'esterno, e la casa dei motori ci insegna che "non si puó sorpassare all'esterno" e si é giocato il podio entrando un giro prima ai box, Albon avrebbe meritato il settimo posto, ma le regole assurde della F1 lo hanno relegato in decima posizione, é sempre un punto e se lo merita.

voci dicono che in Ferrari abbiano dato un po piú di potenza ai motori per difendersi sul dritto dalla red bull, e puó essere una notizia vera guardando invece gli altri motorizzati che andavano com mappature standard faticare molto. almeno Sainz ha preservato il motore uscendo al primo giro...

Capitolo Alonso, fortunato, ma é strano rompa sempre lui mentre Ocon gli sta davanti. bene le McLaren che sfruttano un circuito adatto alla loro vettura.

Ma tutto questo megasuperiperpippone iniziale su Vanzini è proprio necessario leggerlo ogni volta dopo una gara oppure se ne potrebbe fare a meno limitandosi a leggere solo cose della gara? Chiedo ai moderatori.
 
In telecronaca Sky se ne sono accorti molto prima del ritiro di Verstappen (dicendo "problemi per Verstappen..." o non ricordo cosa) delle immagini della regia internazionale che ha inquadrato la Red Bull ormai parcheggiata e di noi stessi a patto di non avere il supporto di altri dati o immagini. Pensavo che fosse la solita trovata di Vanzini che urla per niente, ma stavolta aveva ragione e ha fatto un ottimo lavoro in quella occasione.
 
Ma tutto questo megasuperiperpippone iniziale su Vanzini è proprio necessario leggerlo ogni volta dopo una gara oppure se ne potrebbe fare a meno limitandosi a leggere solo cose della gara? Chiedo ai moderatori.
Potresti segnalarlo in privato ai moderatori oppure non leggerlo.

Ha scritto quello che è successo nei 3 giorni di Australia.
 
non si era accorto però dell'uscita della SC, causa Sainz finito in ghiaia, mentre Hamilton si apprestava a ripassare Perez, c'era Vanzini che ad un certo punto diceva "problemi, problemi" riguardo Hamilton che rallentava, peccato che lo ha fatto perchè era uscita la SC, e la grafica parlava chiaro, prima che dicesse "problemi, problemi"

riguardo gli "strafalcioni" della squadra sky, mi sa che qualcuno debba delle scuse a Mazzoni e company, spesso accusati di commettere errori in telecronaca, però i successori non è che siano da meno
vi ricordate questo canale youtube?
https://www.youtube.com/user/forzaferrari02/videos?app=desktop

forse dovrebbe tornare e farlo per commentare l'operato della squadra sky
 
In un'occasione si sono accorti molto tardi che non c'era più la virtual ma questa era diventata safety car, ma forse anche perchè c'erano i replay della regia internazionale o erano distratti a raccontare altro. Sono però stato positivamente stupito dal fatto riportato nel post 908.
 
Sono però stato positivamente stupito dal fatto riportato nel post 908.

Dovrebbe essere la normalità.

F1tvpro permette di avere la visione di tutte le vetture con la camera car, è quello che guarda Bobi.

In telecronaca ci dovrebbe essere un maggior intervento suo.

Da segnalare che ogni camera car ha pure la traccia radio aperta, e si sentono visibili le conversazioni radio fra il pilota e il team (le conversazioni preapprovate per poter andare in onda)
 
Ma tutto questo megasuperiperpippone iniziale su Vanzini è proprio necessario leggerlo ogni volta dopo una gara oppure se ne potrebbe fare a meno limitandosi a leggere solo cose della gara? Chiedo ai moderatori.
Si ma qua è un continuo segnalare... Siamo su un forum di TV, è chiaro che si parli di come Sky ci propone il prodotto F1. Avevo rimosso l'infarto che mi ha fatto rischiare Vanzini quando si è disperato per Hamilton che aveva rallentato...io capisco l'enfasi del momento, ma ci vuole più sangue freddo...

Poi vorrei capire perché si parla di sfortuna per Sainz e non per Hamilton che ha fatto finora 3 grandi gare alla domenica raccogliendo molto meno di quanto abbia meritato.
Sainz per me ha perso la calma già dal primo GP, con l'intervistatore dopo la gara (Button?) che gli disse di stare su col morale dopo il 2° posto.
Ha capito finalmente che Leclerc è un talento naturale irraggiungibile per lui, e invece di accettarlo e giocare alla Prost o alla Rosberg, vuole strafare senza cavare un ragno dal buco
 
Intanto i moderatori dicono che è meglio percorrere la strada della segnalazione privata perchè, almeno a mio avviso il measaggio pubblico rischia di essere interpretato come un puntare il dito appositamente (e poi si sa che da cosa nasce cosa).

Poi se Vanzini sbaglia lo si può far notare, cercando di non eccedere nell'insistenza (basta dir una volta gli episodi per gara, poi si capisce, con la somma che poi eventualmente farà rendere l'idea) evitando però di sfociare in offese esplicite (quello si, vietato).
 
Ultima modifica:
Evidentemente mi sono perso qualcosa.
Ero rimasto agli amici della Red Bull che si facevano grasse risate durante i test e a Marko ed Horner che facevano dichiarazioni come queste: la Ferrari? Noi siamo i più veloci la Ferrari è dietro di 2 decimi al giro. Vincerà solo qualche gara, i nostri veri rivali sono quelli della Mercedes...
Mentre quasi tutto il paddock (Hamilton e ingegneri Mercedes per primi) si era subito accorto della consistenza della Ferrari...
Tra l'altro le dichiarazioni di Horner secondo il quale "meglio una vettura veloce con problemi di affidabilità rispetto ad una più lenta ma più affidabile" dovrebbe fare capire la filosofia sconsiderata con la quale è stata progettata la Red Bull...
Mentre la Mercedes (evidentemente dei fessi) hanno deciso di operare nella maniera opposta, macchina più lenta ma arrivano a podio e ad ogni gara cercano di avere più informazioni possibili sul comportamento della vettura.
In Ferrari gli sforzi sembrano essere indirizzati per risolvere il problema del saltellamento, ci si sta indirizzando verso sospensioni che si irrigidiscono nei rettilinei.
E in tutto questo Russell è secondo nel mondiale...
 
lungi da me difendere la Red Bull, ma é una vettura di Newey, e tutte le vetture di Newey sono state difficili, non affidabili all'inizio, e poi, una volta messa a punto, diventano semplicemente imprendibili, quindi ci andrei molto piano nel considerare le loro dichiarazioni dei test come una presa in giro, specialmente quella della vettura veloce e non affidabile. perché non é un mantra di oggi, é dagli anni 80 che Newey fa macchine cosí, e alla fine ha vinto sempre lui.

vi ricordate la prima vettura ibrida red bull? quella che nemmeno andava in moto da quanto era complessa la disposizione dei componenti del motore? 2014, ai test non andava in moto, ma alla fine in un anno di dominio mercedes furono gli unici a vincere delle gare oltre ai grigi. quindi aspettiamo a dire che é tutto un fallimento.

invece mi sento di dire, che anche con tutto il rispetto del mondo, la Mercedes con quella configurazione non é 1.5 secondi piú veloce di tutti come pensavano :laughing7:
 
"Le Mercedes sono più lente ma arrivano a podio"...mi sono perso le squalifiche di Verstappen e Perez nelle ultime gare???...la realtà dei fatti e che la RB e la Mercedes hanno sbagliato entrambe il progetto iniziale (poi con gli aggiornamenti futuri si vedrà se riusciranno a rimediare )...non sono macchine per vincere il mondiale(ad oggi)...con la differenza che la RB può vincere delle gare e andare a podio...la Mercedes per andare a podio deve sperare nei ritiri delle Ferrari o delle RB... anch'io sono completamente in disaccordo con Horner( e da quello che ho capito anche Verstappen) ma non possiamo cambiare la realtà dei fatti...i 2 podi delle Mercedes non sono arrivati per meriti propri e senza le varie SC avrebbero avuto distacchi abissali dai primi...la RB ha lottato in ogni gara(tranne l' ultima)...non ha fatto da comparsa e gare anonime...
 
Ultima modifica:
io questi ragionamenti non li comprendo. come si fa a dire che Red Bull e Mercedes hanno sbagliato il progetto iniziale? la Red Bull fa pole position e vince gare con un progetto iniziale sbagliato? la Mercedes fa podi con un progetto iniziale sbagliato?

quindi se lo avessero azzeccato cosa avrebbero fatto? semplicemente i progetti sono validi, i risultati arrivano, ma c'é chi ha fatto meglio, costa tanto ammetterlo? io potrei capire se questi fossero a livello della Aston Martin, o che non entrano in Q3, come la Ferrari nel 2020, quello é un progetto con problemi.

questi sono forti, semplicemente c'é qualcuno che ha fatto meglio. no perché qui gli haters vogliono fare passare il messaggio che hanno sbagliato gli altri, allora se ha sbagliato Mercedes che fa podi, quelli della Alpine, dell'Alpha Tauri, dell'Alfa Romeo sono fallimenti, no per capire, perché se hanno sbagliato quelli che vincono e fanno i podi allora chi non li fa cosa ha fatto.

perché tutti partono per vincere, e il migliore vince. non quello che ha la fortuna che 9 altri team hanno sbagliato il progetto iniziale. non é che Ocon l'anno scorso ha frenato e fatto passare Hamilton perché tanto l'Alpine non parte per vincere. questa concezione malata della F1 io non capisco da dove arrivi.

perché Binotto a Febbraio era una anima in pena che vagava per il paddock, adesso di colpo é quello che ha dato la vettura a Leclerc. ma che ragionamenti sono? quelli che si sentono in TV a quanto pare. Binotto lo scorso anno ha migliorato una situazione disperata e riportato la Scuderia al terzo posto, non é abbastanza e quest'anno é in testa ad entrambe le classifiche, non perché gli altri hanno sbagliato, perché semplicemente hanno fatto meglio. per adesso, perché come dicevo prima la stagione é lunga.
 
Beh qua non si tratta di mettere a punto..
L'unico che può avere una visione completa è Verstappen.
A parte "per essere alla pari della Ferrari ci vogliono 2 stagioni" (che secondo me è una dichiarazione dovuta allo sconforto, probabilmente gli avevano detto che la macchina andava come un fulmine) ha dichiarato "risolviamo un problema e ne vengono fuori altri 2".
Non si tratta di messa a punto o di regolazioni, sono problemi strutturali che stanno cercando di risolvere nella direzione opposta della Mercedes, tutto questo sommato ai normali problemi di messa a punto che stanno avendo... La confusione nella comprensione delle gomme che per 5 giri ha fatto perdere 1 secondo al giro è un esempio.
E ricordo un'ingente Mercedes che nei test, mentre al box Red Bull si ghignava di gusto, diceva "noi e la Red Bull siamo sulla stessa barca", evidentemente aveva ragione
 
Sono d’accordo con tylermets, per la Mercedes sembra più una scusa dire che il progetto è tutto sbagliato, le continue lamentele di Hamilton nei team radio, ma in realtà la macchina va, si vedeva in gara come andasse via agevolmente alle McLaren.
Semplicemente, altri hanno fatto di meglio, almeno fino adesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso