Segnali TV in Campania [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Dopo il refarming?

Telecapri ha richiesto una capacità trasmissiva di 2,5 mbit/s nelle rete 1, Livello N. 1, CH 41, una frequenza a diffusione regionale (solo per la Campania ovviamente)
I mux come ci sono adesso non ci saranno più, ogni singolo canale avrà la sua LCN, quindi SOLO TELECAPRI non tutto il mux di telecapri.
Le frequenze 31, 41, 34, 21, 22, 39 sono gestite da operatori che ne hanno richiesto ed ottenuto la licenza.
Nel caso della Campania:
Mux Ei Towers locale N.1 di 1° livello: 41
Mux Ei Towers locale N.1 di 2° livello: 31
Mux Canale 8 - Canale 9 - Canale 21: 34 per CE e NA
Mux Ser.i.tel srl: 21 per BN / 22 per AV / 39 per SA

Al momento sembra che non resta altro che attribuire ad ogni SINGOLO CANALE, che ha richiesto ed ottenuto la capacità trasmissiva, la sua LCN.
 
Ok, la mia zona è Cassino nel basso Lazio, telecapri ha il Ch41 non so' se avra' ancora la copertura per Cassino

Dalle tabelle del mise ho notato che ricevi il ch 41 di Telecapri dal sito di Roccamonfina (CE)
Lo dovresti continuare a ricevere perchè al sito di Roccamonfina è prevista l'attivazione del 41 e 31 segnali a diffusione regionale, Telecapri ha richiesta l'autorizzazione a trasmettere sul CH 41.
C'è da precisare che vedrai SOLO TELECAPRI e non il mux intero attuale sul CH 41
 
Dalle tabelle del mise ho notato che ricevi il ch 41 di Telecapri dal sito di Roccamonfina (CE)
Lo dovresti continuare a ricevere perchè al sito di Roccamonfina è prevista l'attivazione del 41 e 31 segnali a diffusione regionale, Telecapri ha richiesta l'autorizzazione a trasmettere sul CH 41.
C'è da precisare che vedrai SOLO TELECAPRI e non il mux intero attuale sul CH 41

Per il mux sul 21, sarà attivato anche da Taburno?
 
Dalle tabelle del mise ho notato che ricevi il ch 41 di Telecapri dal sito di Roccamonfina (CE)
Lo dovresti continuare a ricevere perchè al sito di Roccamonfina è prevista l'attivazione del 41 e 31 segnali a diffusione regionale, Telecapri ha richiesta l'autorizzazione a trasmettere sul CH 41.
C'è da precisare che vedrai SOLO TELECAPRI e non il mux intero attuale sul CH 41

Io non lo darei tanto per scontato, anzi....I mux regionali saranno gestiti da EI e, quindi, tendenzialmente, avranno una copertura simile ad i mux Mediaset "tematici". Ora dubito che i mux Mediaset siano ricevibili a Cassino da Roccamonfina, almeno avendo una configurazione "standard" delle anatenne di ricezione di quella zona. Si dovrebbe provare, a refarming avvenuto, utilizzando antenne appositamente puntate, ma non garantisco minimamente che si riusciranno a ricevere i mux regionali campani (31 e 41) in maniera stabile...
 
Telecapri io non lo ricevo, però volevo sapere se trasmette sull'LCN 11 o 19?

Sul 19. In alcune zone (AV, BN ed SA) ha trasmesso per un periodo sull'11 in quanto mi pare rilevò la LCN da Irpinia Tv che passò sul 97. Ora in queste zone sull'11 trasmette "Mediacapri 11", sempre del gruppo Telecapri ma con programmazione diversa e qualità video che non te lo dico nemmeno....
 
No è solo di appoggio

Dovresti provare, a refarming avvenuto e con un'antenna apposita, a vedere cosa si riceve da Roccamonfina e se ti entrano i due mux EI Campania. Allo stato attuale, per la tua configurazione, io ti direi che non riceverai nulla, però mai dire mai. Ma soprattutto....vale la pena mettere mano ad antenne ed altro per ricevere Telecapri ed un altro mucchio di emittenti locali nemmeno della tua zona?
 
Basso Lazio ha Valle Roffa e Rai Bastia di selva cava, si irradieranno emittenti romane

Nella zona di Cassino si, che comunque in parte riceve da Monte Favone e in parte anche da Cervaro/San Vittore.

Io sono poco lontano da Cassino, ma dove sono io la ricezione è

RAI: Napoli, Selvacava, Sessa Aurunca, Formia, Gaeta
Private e locali: le 5 postazioni suddette + Roccamonfina e Spigno

Dove abito proprio io la migliore configurazione è VHF vs Formia o Sessa Aurunca e UHF verso Sessa Aurunca e si riceve tutto perfettamente, locali sia laziali che campani
 
Ultima modifica:
@massera...Tu ce la dovresti fare a ricevere i due mux EI Campania e forse anche il 34 provinciale di Napoli e Caserta. Tra l'altro, spulciando le postazioni di questo 34, sono sempre postazioni EI, anche se il mux è ufficialmente gestito dal consorzio C21/C9/C8
 
Una riflessione, vista anche la presenza (benvenuta) di utenti laziali in questo thread: ci sono ampie zone del basso Lazio, costiero soprattutto ma non solo, che ricevono da siti campani (Faito, Sessa Aurunca etc). Alla Rai un pensierino di mettere nel mux R sia Campania che Lazio lo potevano pure fare...

Edit: mi pare che addirittura Telegolfo-RTG, che è di Minturno, abbia preso banda solo in Campania e non nel Lazio....correggetemi se mi sbaglio...
 
Sarebbe bello avere qualche emittente laziale in Campania sui mux regionali dopo il refarming.:).
A me basterebbe tornare a rivedere Tvoggisalerno (ormai out per me dal 12 gen) e la cosa assurda è che si veda nel napoletano e nell'avellinese ed io non lo riceva in provincia di Salerno...:badgrin:
 
A me basterebbe tornare a rivedere Tvoggisalerno (ormai out per me dal 12 gen) e la cosa assurda è che si veda nel napoletano e nell'avellinese ed io non lo riceva in provincia di Salerno...:badgrin:

Hai provato a contattare TvOggi? Solamente loro possono saperlo. E a proposito di tv salernitane sai se Telecolore chiuderà?
 
Indietro
Alto Basso