CH 37, il mio cruccio

Mah, secondo me si sta rasentando l'assurdo, tantopiu che sicuramente ci metteranno sopra una pezza prima o poi, io non ci perderei la testa, aspetterei e nel frattempo mi guarderei i rai in sd sull'altro mux.
La RAI in questi giorni va benone.
(72db in centrale su entrambi i 37 Velo / Venda).

Il negozio di Bologna e videocomponenti.
Molte grazie.

La 10RD4F modificata secondo Vs. indicazioni è pronta;

Domani, anche se è Pasqua, tempo permettendo qualche prova la faccio...
 
La RAI in questi giorni va benone.
(72db in centrale su entrambi i 37 Velo / Venda).


Molte grazie.

La 10RD4F modificata secondo Vs. indicazioni è pronta;

Domani, anche se è Pasqua, tempo permettendo qualche prova la faccio...

Grande Samu!!!!!! :blob3::blob3::blob3::blob3:

Aspettiamo le prove..
 
peccato che è solo 14dB e 50°@-3



non è che la prolunghi anche in avanti con gli avanzi dell'altra?
 
Buona Pasqua!
(37: 71db Venda, 72 Velo)
peccato che è solo 14dB e 50°@-3



non è che la prolunghi anche in avanti con gli avanzi dell'altra?
Ah, si poteva fare, anche se la Tau (che ho sacrificato) è proprio diversa negli elementi.



Intanto vediamo come si comporta e se mi fa capire qualcosa sulle direzioni di provenienza dei segnali interferenti (mi serve solo a questo scopo).
O se poi va la lascio su!! (dedicata solo al 37) usando l'ingresso 4 in centrale (con buona pace della VHF).

magari riesci pure ad autocostruirti il mostro!
Adesso non esageriamo...;)
 
Ultima modifica:
Io essendo della zona non sono molto ottimista che il problema sia Barbiano da dietro.
Non arriva con tale potenza ed in più hai argine del po'.
Sono più propenso a dover discriminare velo da m.venda o viceversa.
Comunque visto che hai 2 pali telescopici da 2 metri ti faccio vedere come potresti mettere almeno 3 tiranti per sicurezza al mostro. (Mostro sicuro)
Perché visto che vuoi il massimo . lì c'è . E sinceramente avrai più guadagno . direttività ed AI.
I tiranti li metti dove ci sono i bulloni di fissaggio dei 2 pali.
Così non ti rompono quando installi le altre antenne .
Non devono essere troppo tesi.
Io ho messo 4 tiranti.
Ti allego una foto .
C'è un tirante della villetta accanto.
Ma se fai lo zoom si vede
https://i.postimg.cc/SRjJ1yS3/IMG20220417084840.jpg

Se ne vedono solo 3.
Ma ti puoi fare un'idea
Ti allego anche una foto dal tetto.
https://i.postimg.cc/XNhfMPRd/IMG20220415133209.jpg
 
Ultima modifica:
Io essendo della zona non sono molto ottimista che il problema sia Barbiano da dietro.
Non arriva con tale potenza ed in più hai argine del po'.
Sono più propenso a dover discriminare velo da m.venda o viceversa.
Comunque visto che hai 2 pali telescopici da 2 metri ti faccio vedere come potresti mettere almeno 3 tiranti per sicurezza al mostro. (Mostro sicuro)
Perché visto che vuoi il massimo . lì c'è . E sinceramente avrai più guadagno . direttività ed AI.
I tiranti li metti dove ci sono i bulloni di fissaggio dei 2 pali.
Così non ti rompono quando installi le altre antenne .
Non devono essere troppo tesi.
Io ho messo 4 tiranti.
Ti allego una foto .
C'è un tirante della villetta accanto.
Ma se fai lo zoom si vede
https://i.postimg.cc/SRjJ1yS3/IMG20220417084840.jpg

Se ne vedono solo 3.
Ma ti puoi fare un'idea
Ti allego anche una foto dal tetto.
https://i.postimg.cc/XNhfMPRd/IMG20220415133209.jpg

Grazie, ma non ho nessuna intenzione di mettere tiranti, anche se ognuno ha una porzione di tetto (quadrifamiliare) le antenne sono disposte su una linea unica (che idealmente taglia a metà il caseggiato) sarei costretto a mettere tiranti sulla parte di tetto di proprietà di un vicino...
Vedi foto qui sotto;


Il palo attuale è da 40mm (2mt) + 35mm (2mt) è passato indenne alla DAT75 in polarizzazione V, il mostro è mooooolto più bilanciato.
 
Ultima modifica:
Non è indispensabile.
La mia blu 22 è stata su quasi 3 anni senza tiranti.
Palo buono ,lo permette
 
Fammi capire. È una abitazione per quattro appartamenti e ognuno ha la sua antenna?
Esatto è una casa quadrifamiliare tagliata "a croce", ognuno ha una porzione da terra a cielo.
Ho messo la foto del tetto qui
La mia antenna è la prima (e lo si vede dal casino di roba appesa...:sad:).
 
Samurai la Johansson 6701
L'ho presa nel negozio di Ferrara.
Pagata come la tua fracarro.
Lo smart amp Johansson offel sempre lì su ordinazione pagat
Sui 150 scarsi.
Ma devo rifare totalmente impianto dei miei.
Ho tutto il materiale
PS. Li smart amp è quello offel a 3 ingressi.il modello 5g.
il più piccolo
.
 
Samurai la Johansson 6701
L'ho presa nel negozio di Ferrara.
Pagata come la tua fracarro.
Lo smart amp Johansson offel sempre lì su ordinazione pagat
Sui 150 scarsi.
Ma devo rifare totalmente impianto dei miei.
Ho tutto il materiale.
Ok, prezzo ottimo, a me faceva di più (268 mi sembra).
Gli smart amp sono interessanti, vorrei provarne uno nella casa dei miei...
Usi la BLU? + la Speed?
La VHF la monti?
Ma la zona qual'è?
 
Ok, prezzo ottimo, a me faceva di più (268 mi sembra).
Usi la BLU? + la Speed?
La VHF la monti?
Mio zio non va più su tetti poco accessibili ( ha più di 70anni)
Ha il vecchio promax che non va più bene ed non sarà mai più compatibile con il T2.
Visto che i suoi ex colleghi sono tutti pensionati
Per la prima volta per la mia famiglia inizia il toto antennista.
Il problema è che io sono già andato a rotate il palo e con una vecchia simile ad una k47.
Ma non è offel non prendi mai il 37. Quindi serve lo strumento .
C'è poco da fare.
Non posso andare su un tetto non molto agibile di continuo.
Quindi Parlero per un'antenna in verticale su Aranova.
E una su m.venda.
Le antenne le deciderà antennista
Oltre le 2 Speed 47z. Sto riparando il mostro blu 22.
Ho una log per le mie prove
E anche 2 Mitan.
1 tra l'altro a 70 elementi o giù di lì.
Praticamente lunga come una r67z .
180cm per intenderci.
La smontai ad un amico di Cona che passo al TV sat.
La voleva gettare. Praticamente nuova.
Na VHF non la metto
 
Per la prima volta per la mia famiglia inizia il toto antennista.
Ah, auguri!! Mio zio nel giro di 2 anni è già al terzo (l'ultimo ha collegato due UHF, una su Velo e una su FE in V in ampli insieme :eusa_doh:)
Ora sono passato io e gli ho scollegato quella su FE.
Il problema è che io sono già andato a rotate il palo e con una vecchia simile ad una k47.
Ma non è offel non prendi mai il 37. Quindi serve lo strumento .
Se fosse l'antenna? hai provato con la tua LOG? Il cavo? L'ampli? (non ne hai uno per i test?).
 
Ah, auguri!! Mio zio nel giro di 2 anni è già al terzo (l'ultimo ha collegato due UHF, una su Velo e una su FE in V in ampli insieme :eusa_doh:)
Ora sono passato io e gli ho scollegato quella su FE.
Se fosse l'antenna? hai provato con la tua LOG? Il cavo? L'ampli? (non ne hai uno per i test?).
Si solo UHF al TV.
Piccolo.
Non codifica il 37.
Tutti gli altri mux si.
Serve lo strumento.
Antenna avrà 20 anni.
Serve lo strumento.
Stop. Inutile stare lì ad andare su e giu
 
Prova positiva con la 10RD4F (modificata da me) ed il Sony. Ho fatto solo la prova su Venda (purtroppo ho poco tempo).
Posto foto, video, adesso la collego in centrale, recupero la SUN+ che ho lasciato sul tetto e per oggi stop (vento pazzesco).


Video.

Collegata in centrale la qualità passa a bassa...

Vabbeh, per oggi stop.

Ah, la 10RD4F fa passare anche il 40...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso