Stefano.76
Digital-Forum Master
- Registrato
- 7 Luglio 2020
- Messaggi
- 713
Tra l'altro sulla piattaforma hadware del decoder Italtel/seleco, venne sviluppato un primo "decoder unico", circa 2 anni prima della legge sul decoder unico...
Era un modello della Echostar, con CAS Irdeto integrato, due lettori di smart-card: una per Tele+ e una per Stream. Quindi si parla nel 1999-2000 circa. Non mi pare però riscosse successo... Mi sembra di non aver mai letto di questo decoder anche qui sul forum. Per di più il sistema Irdeto era già in evidente tramonto lato Tele+, e dismesso del tutto nel 2001.
Sempre sull'Italtel/Seleco poi svilupparono anche altri decoder, QAM; quindi tecnicamente via cavo come il modello del video, ma pubblicizzati per la transmodulazione QPSK -> QAM (quindi in pratica: DVB-S -> DVB-C) negli impianti centralizzati (con anche i moduli della stessa casa), quindi si trattava sempre di utenza satellitare Stream. Il marchio era Italtel, in seguito furono sviluppati col nuovo marchio Accessmedia (da cui poi naque lo Streambox, poi rimarchiato Skybox nel 2004 e aggiornato anche nel software). C'era anche il marchio SIM2 della stessa casa, che doveva stare per "Seleco Italtel Multimedia 2", usato tra l'altro per il goldbox "made in Italtel"; nel caso del goldbox però se ricordo bene era il clone di un modello goldbox della Strong (non so chi fosse l' "originale" tra i due, ipotizzo il SIM2).
Di questo decoder unico Echostar irdeto mi pare di non aver sentito anch’io. C’era stato il passaggio da irdeto a seca e nel 2002 credo dal seca al seca 2, ne parlava molto del decoder unico e alla fine dell’opera si usavano comunque due decoder stream e goldbox quando telepiù e stream erano di Murdoch al 100%. Il goldbox in Francia lo slot n. 1 veniva usato per la Smart card e lo slot n. 2 veniva usato per la carta di credito per eventi in pay per view . Qui in Italia mai funzionato lo slot n.2.