Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Se è per quello manco quella di prima era una fusione tecnicamente, visto che era Tele+ che aveva provato a comprarsi Stream. E' semantica alla fine.

Vero. Non ricordo se hanno rinunciato per i soldi o perché l’antitrust bloccò anche questo.
All’epoca tele+ era la pay tv principale e stream quella secondaria con pochi abbonati
 
Nel 2000-1 la gente faceva fatica a capire perfino cosa fosse Stream TV (se non fosse stato per il Grande Fratello promosso su Stream TV, sporadicamente).
Promossero UN SACCO la loro TV interattiva, che poi si sarebbe rivelata essere un fiasco (specie con Sky)

Lo ebbi per un anno, ma solo per una promozione :D
 
Nel 2000-1 la gente faceva fatica a capire perfino cosa fosse Stream TV (se non fosse stato per il Grande Fratello promosso su Stream TV, sporadicamente).
Promossero UN SACCO la loro TV interattiva, che poi si sarebbe rivelata essere un fiasco (specie con Sky)

Lo ebbi per un anno, ma solo per una promozione :D
Buona parte dell'offerta Stream era costituita da questi canali interattivi, anche se c'erano buoni canali (Studio Universal, Cult, Canale Viaggi) e qualche diritto sportivo pesante (se non ricordo male Wimbledon)...Tele+ era però certamente più "strutturata"
Io un anno di Tele+ seguito da un anno di Stream :)
 
Buona parte dell'offerta Stream era costituita da questi canali interattivi, anche se c'erano buoni canali (Studio Universal, Cult, Canale Viaggi) e qualche diritto sportivo pesante (se non ricordo male Wimbledon)...Tele+ era però certamente più "strutturata"
Io un anno di Tele+ seguito da un anno di Stream :)
Sì sì, non mancava qualche bel canale, anzi!
Specie Nat Geo, pure Fox Kids (qualcosina), Cartoon Network era anche su T+ ma bel canale; Canale Viaggi lo ricordo bene e via dicendo, TVL, Stream Verde...
Ma mancavano le serie, i bei filmoni e anche i vari sport che attecchiscono il grande pubblico :p (e Disney Channel, canalone dell'epoca)

Peccato che poi con Sky, me ne rendo conto, forse si sia "commercializzata" troppo l'offerta
Ma pure in Francia, e certamente non voglio Bolloré...
 
Buona parte dell'offerta Stream era costituita da questi canali interattivi, anche se c'erano buoni canali (Studio Universal, Cult, Canale Viaggi) e qualche diritto sportivo pesante (se non ricordo male Wimbledon)...Tele+ era però certamente più "strutturata"
Io un anno di Tele+ seguito da un anno di Stream :)
I canali CineCinema ve li ricordate?
 
Buona parte dell'offerta Stream era costituita da questi canali interattivi, anche se c'erano buoni canali (Studio Universal, Cult, Canale Viaggi) e qualche diritto sportivo pesante (se non ricordo male Wimbledon)...Tele+ era però certamente più "strutturata"
Io un anno di Tele+ seguito da un anno di Stream :)
La Champions League era uno dei diritti (insieme al Grande Fratello) che fecero conoscere Stream al pubblico :)
 
A me piaceva assai il modo di raccontare "alla Tele+", dal tema giornalistico alla questione grafica. Semplice ma efficace.
Fosse rimasta Tele+ penso che le cose sarebbero cambiate non sarebbe rimasta la stessa degli anni 90 sarebbero arrivate le telecronache urlate che mi sa c'erano un po' all'epoca e le grafiche e i bumper fatti in economia magari le stesse riciclate da tutte le Canal+. A me nelle pay tv di ora manca un po' il fatto di sentirsi abbonato pubblicità sempre di più per rientrare nelle spese dei diritti prima i presentatori dicevano sempre "i nostri abbonati" ora non si sente quasi più tranne quando c'è la pubblicità di Sky Extra non dicono più abbonati Sky ma clienti Sky
 
Ultima modifica:
Diretta gol 14 Maggio 2000... Da un video su social.
Screenshot-20250523-175400-Instagram.jpg
 
Buona parte dell'offerta Stream era costituita da questi canali interattivi, anche se c'erano buoni canali (Studio Universal, Cult, Canale Viaggi) e qualche diritto sportivo pesante (se non ricordo male Wimbledon)...Tele+ era però certamente più "strutturata"
Io un anno di Tele+ seguito da un anno di Stream :)
Ricordo che per due anni non avendo Stream non avevo accesso al torneo di Wimbledon, ma per fortuna era tutto in chiaro sul canale tedesco DSF via sat su Astra.
Prima settimana da penare con solo tedeschi, poi seconda settimana con tutte le partite. Esattamente come accade ora su Eurosport Germania :)
All'epoca su Tele+ c'erano solo gli altri 3 tornei dello slam e basta di tennis.
Poi dal 2001 mi sono arreso ed ho fatto anche Stream, abbonamento tra l'altro ancora attivo perché fu quello che tenei al passaggio a Sky nel 2003 :)
 
Indietro
Alto Basso