Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

TELEPIU 2. (1 NOV '90.)

13:30. Calcio. Qualificazioni europei '92. Jugoslavia-Austria. (r)
15:45 Bordo ring. Storie di pugni e pugili. Conduce Franco Ligas
16:45 Wrestling spotlight. Le sfide dei giganti dello spettacolo. Conduce D. Peterson
17:30 Calcio int.
19:30. Sport time. Quotidiano sportivo.
20:00 Tuttocalcio. Servizi e immagini dai campi d'allenamento.
20:30 il grande tennis. "storie a filo di rete". Conduce R. Tommasi.
22:15 Gol d'europa. Servizi e interviste sulle partite di qualificazione Euro '92. Conduce B. Longhi.
23:15 Bordo ring.
0:15 il grande tennis.
Dan Peterson e Rino Tommasi... Tanta roba!
 
Telepiu 2 (11 Feb 95)

ore 9:30. Fondo. coppa del mondo 30 km femminile e 50 km maschile. Telecronaca di Fabio Guadagnini da Oslo.
Ore 15:00 Calcio. Serie C1. Empoli-Reggina. Telecronaca di Maurizio Compagnoni.
Ore 16:30 Settimana gol.
Ore 17:00 Camp. inglese. Man city-Man united.
Ore 19:00 Memories. Sport estremi.
Ore 20:00 Telesport. Notiziario sportivo
Ore 20:10. Prepartita.
Ore 20:30. Serie B. Ancona-Venezia
Ore 22:30 Pugilato. Top Rank boxe. Rubrica a cura di F.gambuzzi
Ore 24:00 Fondo. coppa del mondo (r)

Telepiù 3

Ore 7:00 film Dramm. "i due sergenti"
(film trasmesso intera giornata)
Ore 17:00 +3 news.
 
Vorrei parlare del nome Telepiù a chi è venuto in mente? C'è la rivista la guida tv che si chiama uguale ed è sempre del gruppo Fininvest, secondo voi si sono ispirati alla rivista per scegliere un nome alla pay tv?
 
Vorrei parlare del nome Telepiù a chi è venuto in mente? C'è la rivista la guida tv che si chiama uguale ed è sempre del gruppo Fininvest, secondo voi si sono ispirati alla rivista per scegliere un nome alla pay tv?
la rivista dovrebbe essere venuta dopo
 
No, è nata nel 1987. Ma il nome mi sa che è un mero adattamento di Canal+, all'inizio gli avevano pure copiato il logo praticamente.

Tele+ è nata alla fine degli anni 80 e la Fininvest era quella con le quote di maggioranza. Canal+ non credo c’entri e probabilmente hanno pure preso spunto dal canale francese
 
Tele+ è nata alla fine degli anni 80 e la Fininvest era quella con le quote di maggioranza. Canal+ non credo c’entri e probabilmente hanno pure preso spunto dal canale francese
Certo che hanno preso spunto, il primo logo era uguale e il nome è quasi Canal+ in italiano.
 
Primo logo è quello rosso. Anche i francesi lo avevano rosso?
No, mi riferisco ancora a quando si chiamava Tele+ ed era un solo canale. Parlo di estate 1990. Uno dei primi loghi usati era la scritta Tele+ con un cerchio multicolore intorno, che era lo stesso usato da Canal+.
 
No, mi riferisco ancora a quando si chiamava Tele+ ed era un solo canale. Parlo di estate 1990. Uno dei primi loghi usati era la scritta Tele+ con un cerchio multicolore intorno, che era lo stesso usato da Canal+.

Parliamo allora dello stesso logo.
Il link da Wikipedia mi da errore ma basta una piccolissima ricerca e si trova. E comunque è famosissimo :)
 
Domenica 9 Dicembre 1990.
(Tele +2)


10:00 Fish eye- obiettivo pesca. (r)
10:30 Campo base- (r)
13:30 Sportime domenica.
17:15 Pallavolo. Messaggero Ravenna-Falconara. Campionato italiano serie A1. Diretta.
19:30 Superwrestling. Presenta D. Peterson
20:30 Campo base. Il mondo dell'avventura presentato da Ambrogio Fogar
22:15 Calcio. Milan-O. Asuncion, da Tokyo.
0:15 Eurogolf
1:15 Campo base (r)

( Tele +1)

18:30 "La vecchia legge del west" Film.
20:30 "Lampi nel sole" Western
22:30 "F. F. S. S., cioè...che mi hai portato a fare sopra a.." con R. Arbore
0:30 "Non c'è fumo senza fuoco"

(Tele +3)

1:00 "Noi donne siamo fatte cosi" film.
 
Ho dei dubbi che sia fine anni '80 ma piuttosto sia del decennio successivo... I primi loghi erano per lo più +1 + 2 +3 con il logo principale Telepiù... Dal 1997 anno in cui la maggioranza divenne francese divenne Tele+ quindi non più la lettera ma il simbolo... i canali diventarono Tele+ bianco,nero, grigio.
Questo è uno dei primissimi loghi, estate 1990. Tele+ debuttò ad agosto 1990, poi divenne Tele+1 quando arrivarono anche Tele+2 (da Koper) e Tele+3. Siamo proprio agli albori. Anni 80 non c'era niente, Tele+ parte nel 1990.
 
Vorrei parlare del nome Telepiù a chi è venuto in mente?

Rino Tommasi nel suo libro racconta: "Berlusconi mi disse al telefono che voleva partire con una televisione sportiva chiamata Telepiù e che io sarei stato il più adatto a dirigerla. Io l'avrei chiamata TeleSport, ma lui aveva già deciso"
 
Indietro
Alto Basso